E-book127 pagine2 ore
Thérèse Philosophe. Il più grande scandalo erotico dell'illuminismo
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
A cura di Riccardo Reim
Giudiziosa e assennata, la giovane Thérèse racconta con dovizia di particolari le proprie esperienze e peripezie sessuali, parlando «allo spirito e al cuore», senza preoccuparsi troppo degli «imbecilli mortali» o dei «censori irascibili» che potranno fraintenderla. Ma la graziosa protagonista è sì una libertina, ma è anche e soprattutto – spesso non senza ironia – philosophe, come viene sottolineato fin dal titolo: ogni aneddoto scabroso che racconta diventa il pretesto per una dissertazione sull’esistenza, l’amore, la religione o le leggi. Ogni passo sulla via del piacere diventa un piccolo, esemplare trionfo dei sensi e dell’Illuminismo. Per scrivere questo romanzo erotico, che è anche una feroce satira contro il clero e la religione, l’autore attinse a piene mani da un clamoroso fatto di cronaca, e anche per tale motivo fu ristampato parecchie volte nonostante le accanite persecuzioni e i sequestri. In breve, i fatti erano i seguenti: un padre gesuita, Girard, riuscì a corrompere una sua penitente di diciannove anni, Catherine Cadière. Il religioso irretì e approfittò ripetutamente della ragazza, promettendole di guidarla sulla via della santità. Indagato con grande clamore per abuso e corruzione nel 1730, Girard fu tuttavia assolto al processo e Catherine condannata a morte (condanna poi commutata in una severa ammenda per diffamazione).
Denis Diderot
(Langres 1713 – Parigi 1784) è unanimemente considerato una delle figure fondamentali dell’Illuminismo francese. Reso celebre dall’Encyclopedie, diretta con D’Alembert (che influenzò grandemente tutta la cultura del Settecento), fu anche narratore, commediografo, saggista, libellista. Fra le sue numerosissime opere, ancora oggi ristampate e lette in tutto il mondo, ricordiamo: Pensieri filosofici; Il nipote di Rameau; Jacques il fatalista; La monaca; Paradosso sull’attore.
Giudiziosa e assennata, la giovane Thérèse racconta con dovizia di particolari le proprie esperienze e peripezie sessuali, parlando «allo spirito e al cuore», senza preoccuparsi troppo degli «imbecilli mortali» o dei «censori irascibili» che potranno fraintenderla. Ma la graziosa protagonista è sì una libertina, ma è anche e soprattutto – spesso non senza ironia – philosophe, come viene sottolineato fin dal titolo: ogni aneddoto scabroso che racconta diventa il pretesto per una dissertazione sull’esistenza, l’amore, la religione o le leggi. Ogni passo sulla via del piacere diventa un piccolo, esemplare trionfo dei sensi e dell’Illuminismo. Per scrivere questo romanzo erotico, che è anche una feroce satira contro il clero e la religione, l’autore attinse a piene mani da un clamoroso fatto di cronaca, e anche per tale motivo fu ristampato parecchie volte nonostante le accanite persecuzioni e i sequestri. In breve, i fatti erano i seguenti: un padre gesuita, Girard, riuscì a corrompere una sua penitente di diciannove anni, Catherine Cadière. Il religioso irretì e approfittò ripetutamente della ragazza, promettendole di guidarla sulla via della santità. Indagato con grande clamore per abuso e corruzione nel 1730, Girard fu tuttavia assolto al processo e Catherine condannata a morte (condanna poi commutata in una severa ammenda per diffamazione).
Denis Diderot
(Langres 1713 – Parigi 1784) è unanimemente considerato una delle figure fondamentali dell’Illuminismo francese. Reso celebre dall’Encyclopedie, diretta con D’Alembert (che influenzò grandemente tutta la cultura del Settecento), fu anche narratore, commediografo, saggista, libellista. Fra le sue numerosissime opere, ancora oggi ristampate e lette in tutto il mondo, ricordiamo: Pensieri filosofici; Il nipote di Rameau; Jacques il fatalista; La monaca; Paradosso sull’attore.
Correlato a Thérèse Philosophe. Il più grande scandalo erotico dell'illuminismo
Titoli di questa serie (40)
Orgoglio e pregiudizio Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Le avventure di Sherlock Holmes Valutazione: 4 su 5 stelle4/5L'interpretazione dei sogni Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Tutte le avventure di Sandokan Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'agente segreto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'amante di Lady Chatterley Valutazione: 3 su 5 stelle3/5I grandi romanzi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI grandi romanzi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì parlò Zarathustra Valutazione: 3 su 5 stelle3/5La coscienza di Zeno Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Psicopatologia della vita quotidiana Valutazione: 3 su 5 stelle3/5I Malavoglia Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Al di là del bene e del male Valutazione: 3 su 5 stelle3/5I Fiori del Male e tutte le poesie Valutazione: 4 su 5 stelle4/5La metamorfosi e tutti i racconti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSessualità e vita amorosa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutte le poesie Valutazione: 4 su 5 stelle4/5L'origine delle specie Valutazione: 4 su 5 stelle4/5La psicoanalisi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutti i racconti del mistero, dell'incubo e del terrore Valutazione: 3 su 5 stelle3/5L'Anticristo - Crepuscolo degli idoli - Ecce homo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Profeta - Il Giardino del Profeta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI promessi sposi Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Il processo Valutazione: 4 su 5 stelle4/5L'origine dell'uomo e la selezione sessuale Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Il maestro e Margherita Valutazione: 4 su 5 stelle4/5La psicoanalisi infantile Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Totem e tabù e altri saggi di antropologia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSenilità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Ebook correlati
Le due città Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSuor Monika. Il romanzo proibito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMendelssohn in Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI miserabili Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Gamiani. Due notti di eccessi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBelli e dannati Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Sette sfumature di eros Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiace, una storia italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Nostro Novecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'origine della famiglia, della proprietà privata e dello Stato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl petto era giovane e coi botton di rosa. Come gli scrittori raccontano l’amore carnale. Antologia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAforismi sulla saggezza della vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNiente è come sembra: il culo nella letteratura italiana dal medioevo all'800 Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Ritratto dell'artista da giovane Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Le affinità elettive Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSalvami dal vuoto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMemorie dal sottosuolo (Tradotto): Versione filologica del racconto lungo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniWilhem Furtwangler in Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCon la Costituzione nel cuore: Conversazioni su storia, memoria e politica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniElogio della follia: Ediz. integrale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDiario 1937-1943 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTarantino, fortuna critica - La critica dei film di Quentin Tarantino in Italia e in Francia, Vol. I, 1992/2004 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCanti di Castelvecchio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni