E-book298 pagine4 ore
Il quadro segreto di Caravaggio
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
EDIZIONE SPECIALE: CONTIENE UN ESTRATTO DI LA PROFEZIA PERDUTA DI DANTE, IL NUOVO ROMANZO DI FRANCESCO FIORETTI
Un grande thriller
In nome dell'arte si può anche uccidere
«Ottima scrittura e uno scenario storico ricostruito con passione.»
Il Venerdì di Repubblica
Roma, 1604. In un'atmosfera buia e misteriosa, dominata dal severo clima della Controriforma, Caravaggio è un artista sempre più apprezzato da nobili e alti prelati, ma criticato da tanti pittori. Cupo nel carattere, sregolato nelle inclinazioni, dipinge ogni quadro in un forte contrasto di luci e ombre, sempre ritraendo gente del popolo, mendicanti, artigiani, prostitute. Dopo la morte misteriosa di una ragazza borgognona, un giorno anche Anna Bianchini, una delle sue prime modelle, viene trovata senza vita dall’amica Fillide, altra cortigiana e musa del pittore. Caravaggio comincia allora a interrogarsi su questi strani delitti. Quale mistero nascondono? Chi ne è il mandante e cosa vuole ottenere? Il pittore inizia così una personale indagine, aiutato da Lena, la sua compagna, anche lei un’ex prostituta. Entrambe le donne erano infatti entrate e poi fuggite dal Convento delle Convertite, un luogo oscuro che accoglie chi è in cerca di redenzione. Avevano forse scoperto qualcosa che non doveva essere rivelato?
Quando Caravaggio è vicino alla verità, un’accusa di omicidio lo costringe ad abbandonare Roma. Che ne sarà di Lena? La donna ormai è a conoscenza di particolari troppo pericolosi…
L'autore rivelazione di Il libro segreto di Dante
Per mesi ai vertici delle classifiche
«Attraverso il racconto dell’artista, il lettore s’immerge nell’atmosfera torbida della città dei Papi, divisa tra mille fazioni, mille poteri, spagnoli in guerra contro i francesi, trame di corte, sfide e corruzione.»
Corriere della Sera
«Fioretti gioca le sue carte sulle numerose ipotesi storiche che portarono il Caravaggio a dipingere i suoi capolavori, svela misteri di corte – e quanti ne porta sul groppone la Chiesa – rispolvera figure esistite e manovra la fantasia fino a un finale scoppiettante.»
TTL – La Stampa
Francesco Fioretti
È nato a Lanciano, in Abruzzo, nel 1960. Siciliano e apulotoscano d’origine, si è laureato in Lettere a Firenze e ha insegnato in Lombardia e nelle Marche. Nel 2012 ha conseguito il dottorato presso l’Università di Eichstätt in Germania, con una tesi sullo Stilnovo di Dante e Cavalcanti. Ha pubblicato saggi critici e antologie scolastiche. Con la Newton Compton ha esordito nel 2011 con Il libro segreto di Dante, che ha subito scalato le classifiche italiane: è rimasto per mesi tra le prime posizioni nella classifica, riscuotendo anche un notevole successo di critica. I diritti di traduzione sono stati venduti in 7 Paesi. Nel 2012 ha pubblicato, sempre con la Newton Compton, Il quadro segreto di Caravaggio.
Un grande thriller
In nome dell'arte si può anche uccidere
«Ottima scrittura e uno scenario storico ricostruito con passione.»
Il Venerdì di Repubblica
Roma, 1604. In un'atmosfera buia e misteriosa, dominata dal severo clima della Controriforma, Caravaggio è un artista sempre più apprezzato da nobili e alti prelati, ma criticato da tanti pittori. Cupo nel carattere, sregolato nelle inclinazioni, dipinge ogni quadro in un forte contrasto di luci e ombre, sempre ritraendo gente del popolo, mendicanti, artigiani, prostitute. Dopo la morte misteriosa di una ragazza borgognona, un giorno anche Anna Bianchini, una delle sue prime modelle, viene trovata senza vita dall’amica Fillide, altra cortigiana e musa del pittore. Caravaggio comincia allora a interrogarsi su questi strani delitti. Quale mistero nascondono? Chi ne è il mandante e cosa vuole ottenere? Il pittore inizia così una personale indagine, aiutato da Lena, la sua compagna, anche lei un’ex prostituta. Entrambe le donne erano infatti entrate e poi fuggite dal Convento delle Convertite, un luogo oscuro che accoglie chi è in cerca di redenzione. Avevano forse scoperto qualcosa che non doveva essere rivelato?
Quando Caravaggio è vicino alla verità, un’accusa di omicidio lo costringe ad abbandonare Roma. Che ne sarà di Lena? La donna ormai è a conoscenza di particolari troppo pericolosi…
L'autore rivelazione di Il libro segreto di Dante
Per mesi ai vertici delle classifiche
«Attraverso il racconto dell’artista, il lettore s’immerge nell’atmosfera torbida della città dei Papi, divisa tra mille fazioni, mille poteri, spagnoli in guerra contro i francesi, trame di corte, sfide e corruzione.»
Corriere della Sera
«Fioretti gioca le sue carte sulle numerose ipotesi storiche che portarono il Caravaggio a dipingere i suoi capolavori, svela misteri di corte – e quanti ne porta sul groppone la Chiesa – rispolvera figure esistite e manovra la fantasia fino a un finale scoppiettante.»
TTL – La Stampa
Francesco Fioretti
È nato a Lanciano, in Abruzzo, nel 1960. Siciliano e apulotoscano d’origine, si è laureato in Lettere a Firenze e ha insegnato in Lombardia e nelle Marche. Nel 2012 ha conseguito il dottorato presso l’Università di Eichstätt in Germania, con una tesi sullo Stilnovo di Dante e Cavalcanti. Ha pubblicato saggi critici e antologie scolastiche. Con la Newton Compton ha esordito nel 2011 con Il libro segreto di Dante, che ha subito scalato le classifiche italiane: è rimasto per mesi tra le prime posizioni nella classifica, riscuotendo anche un notevole successo di critica. I diritti di traduzione sono stati venduti in 7 Paesi. Nel 2012 ha pubblicato, sempre con la Newton Compton, Il quadro segreto di Caravaggio.
Correlato a Il quadro segreto di Caravaggio
Titoli di questa serie (40)
300 guerrieri. La battaglia delle Termopili Valutazione: 3 su 5 stelle3/5La papessa Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Il diario del vampiro. Il risveglio Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Matrimonio a Bombay Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Gli incubi di Hazel Valutazione: 3 su 5 stelle3/5L'amore non fa per me Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Il centurione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn eroe per l'impero romano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'amore mi perseguita Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Nessuna verità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLovebook Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCSI Alaska. Primavera di ghiaccio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe donne del vento arabo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCercasi amore disperatamente Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Il libro segreto di Dante Valutazione: 2 su 5 stelle2/5Gli ultimi fuochi dell'impero romano Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Restiamo amici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe ragazze di Kabul Valutazione: 3 su 5 stelle3/5La vendetta di Augusto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImperator. L'ultimo eroe di Roma antica Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Il templare nero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'iniziazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl diario segreto di Marco Aurelio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl custode del libro dei sogni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa cospirazione degli Illuminati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMorte all'imperatore! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa porta dell'inferno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDictator. L'ombra di Cesare Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Dictator. Il nemico di Cesare Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Il nostro tragico universo Valutazione: 3 su 5 stelle3/5
Ebook correlati
Dante e la Divina Commedia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNovelle Napolitane Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa vita di Cola di Rienzo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'angelo del labirinto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl mio cadavere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniViaggi con Claudine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniViaggio di un povero letterato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInquisizione Michelangelo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa nascita della bellezza: da Bruegel a Basquiat: ritratti da un mondo segreto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa versione di Abbondio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI fiori del male: Con la prefazione di T. Gautier e l'aggiunta di studi critici di Saint-Beuve, c. Asselinéau, b. D'aurevilly, e. Deschamps, ecc Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI fiori del male Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Non posso dirti addio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSegni dei Tempi - J. Krishnamurti e l'opera sua Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiverberi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStorie segrete della storia di Napoli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Diavolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI ladri della pace Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa redenzione di Satana III: Apocalisse Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVeronica Cybo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl cavaliere di Londra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa soglia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCuore di tenebra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni