E-book252 pagine3 ore
Il libro che la Lega Nord non ti farebbe mai leggere
Valutazione: 3 su 5 stelle
3/5
()
Info su questo ebook
Prefazione di Ferruccio Pinotti
Dichiarazioni e scandali di un partito
Un'inchiesta appassionata che ridisegna il ventennio leghista dagli anni del "celodurismo" all'ossessione del federalismo fiscale. I lati oscuri di un partito pieno di contraddizioni: minacce di secessione che si alternano ad abili mosse politiche per acquisire un peso sempre maggiore nel governo del nostro Paese; vilipendi alla bandiera, diti medi alzati e pernacchie in TV che fanno da contrappunto a raffinate strategie orchestrate nei palazzi e nelle ville del potere.
Ma come ha fatto questo movimento, da sempre spina nel fianco della democrazia italiana, a ottenere un simile consenso?
Eleonora Bianchini, con una prosa secca e incisiva, mette al muro il partito del Carroccio, svelando i falsi moralismi di chi grida contro "Roma ladrona" ma chiude un occhio sugli scandali finanziari della "Padania ladrona".
«Il nostro popolo», affermava Bossi, «è pronto ad attaccare. Si dice che il Paese stia andando a fondo, ma io conosco un solo Paese, che è la Padania. Dell'Italia non me ne frega niente».
Ma una volta scoperti i verdi scheletri nell'armadio anche il leghista duro e puro potrebbe vacillare.
«Un partito che ha fatto della demagogia e del populismo la sua strategia di azione, riuscendo a guadagnarsi posizioni di potere crescenti nel silenzio generale. Un'ascesa che è sintomatica delle paure della globalizzazione, della chiusura verso l'altro, dei fantasmi che agitano una democrazia fragile.»
Dalla prefazione di Ferruccio Pinotti
Eleonora Bianchini
giornalista, è nata a Modena nel 1981. Laureata in Lingue e Letterature Straniere all'Università di Bologna con una tesi sull'entropia televisiva ne I Simpson, ha vissuto a Siviglia, Chicago e Roma. In passato è stata freelance per Radio Radicale, «Vanity Fair» e «Affari Italiani». Vive a Milano, dove lavora per «Ilfattoquotidiano.it» e «Blogosfere» ed è caporedattore del trimestrale «Il Reportage».
Dichiarazioni e scandali di un partito
Un'inchiesta appassionata che ridisegna il ventennio leghista dagli anni del "celodurismo" all'ossessione del federalismo fiscale. I lati oscuri di un partito pieno di contraddizioni: minacce di secessione che si alternano ad abili mosse politiche per acquisire un peso sempre maggiore nel governo del nostro Paese; vilipendi alla bandiera, diti medi alzati e pernacchie in TV che fanno da contrappunto a raffinate strategie orchestrate nei palazzi e nelle ville del potere.
Ma come ha fatto questo movimento, da sempre spina nel fianco della democrazia italiana, a ottenere un simile consenso?
Eleonora Bianchini, con una prosa secca e incisiva, mette al muro il partito del Carroccio, svelando i falsi moralismi di chi grida contro "Roma ladrona" ma chiude un occhio sugli scandali finanziari della "Padania ladrona".
«Il nostro popolo», affermava Bossi, «è pronto ad attaccare. Si dice che il Paese stia andando a fondo, ma io conosco un solo Paese, che è la Padania. Dell'Italia non me ne frega niente».
Ma una volta scoperti i verdi scheletri nell'armadio anche il leghista duro e puro potrebbe vacillare.
«Un partito che ha fatto della demagogia e del populismo la sua strategia di azione, riuscendo a guadagnarsi posizioni di potere crescenti nel silenzio generale. Un'ascesa che è sintomatica delle paure della globalizzazione, della chiusura verso l'altro, dei fantasmi che agitano una democrazia fragile.»
Dalla prefazione di Ferruccio Pinotti
Eleonora Bianchini
giornalista, è nata a Modena nel 1981. Laureata in Lingue e Letterature Straniere all'Università di Bologna con una tesi sull'entropia televisiva ne I Simpson, ha vissuto a Siviglia, Chicago e Roma. In passato è stata freelance per Radio Radicale, «Vanity Fair» e «Affari Italiani». Vive a Milano, dove lavora per «Ilfattoquotidiano.it» e «Blogosfere» ed è caporedattore del trimestrale «Il Reportage».
Correlato a Il libro che la Lega Nord non ti farebbe mai leggere
Titoli di questa serie (40)
Romanzo comunale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa linea di sangue del Santo Graal Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe grandi battaglie di Giulio Cesare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI serial killer Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La grande storia del Medioevo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa vera storia dei templari Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI grandi condottieri che hanno cambiato la storia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe grandi battaglie di Roma antica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCardinali e cortigiane Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I servizi segreti delle SS Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe grandi battaglie di Alessandro Magno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe cento battaglie che hanno cambiato la storia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI boss della camorra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ultima battaglia dell'impero romano Valutazione: 3 su 5 stelle3/5L'Italia del pizzo e delle mazzette Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRoma. L'impero del crimine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe papesse Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl libro che la Lega Nord non ti farebbe mai leggere Valutazione: 3 su 5 stelle3/5101 storie di regine e principesse che non ti hanno mai raccontato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ultimo sopravvissuto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl libro che la tua chiesa non ti farebbe mai leggere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI grandi misteri irrisolti della Chiesa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl boss della banda della Magliana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa disfatta del Terzo Reich Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRifugiati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna grande tragedia dimenticata. La vera storia delle Foibe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCibo criminale Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Italia giallo e nera Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI monumenti esoterici d'Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI personaggi più malvagi della Chiesa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Ebook correlati
Il rosso e il nero della comunicazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGerminale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCardinali e cortigiane Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Mediocrazia, il silenzio dei colpevoli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNeoliberismo e manipolazione di massa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPiccolo breviario della felicità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVita nuova Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDietro le Quinte: Le manipolazioni e gli inganni del potere: rivelazioni sul governo invisibile che controlla il pianeta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniÈ facile vivere bene a Palermo se sai cosa fare Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Introduzione ai femminismi: Genere, razza, classe, riproduzione: dal marxismo al queer Valutazione: 5 su 5 stelle5/5101 luoghi misteriosi e segreti in Italia da vedere almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 stronzate a cui abbiamo creduto tutti almeno una volta nella vita Valutazione: 2 su 5 stelle2/5Io accuso! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutto Toro 1972-73 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAtlante della corruzione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniYakuza: Il Giappone criminale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe impopolari verità sulle tasse e sulla spesa pubblica che i politici e la tv non raccontano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVaticano: storie inquietanti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNapolitano, il Capo della Banda Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBarzellette sui carabinieri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniElena Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPopolari addio? Le banche non sono popolari Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 motivi per credere in Dio e non alla Chiesa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRomanzo comunale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEconomia, ambiente e criminalità nel Mezzogiorno Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il calcio in televisione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSiamo in Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl lato oscuro di internet Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTruffa di stato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’Uomo e il suo divenire secondo il Vêdânta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni