E-book496 pagine4 ore
101 cose da fare a Bologna almeno una volta nella vita
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Bologna come non l'avete mai vista!
Città a misura d’uomo, Bologna è considerata un posto dove si sta bene per il buon cibo e la cortesia degli abitanti. I portici che l’hanno resa famosa sembrano nascondere la bellezza delle sue opere d’arte e la ricchezza dei suoi palazzi. Ma Bologna è una città da intenditori: per apprezzarla bisogna fare attenzione ai particolari, trasformarsi in turisti esploratori alla ricerca delle tante meraviglie custodite nei musei, nei sotterranei o sulle facciate dei palazzi. Questa guida vi accompagnerà nella scoperta dei tesori non solo artistici di una città con una gloriosa università millenaria, un’industria all’avanguardia, tradizioni gastronomiche ricchissime e un centro storico caratteristico per i suoi colori e le decorazioni in terracotta, attraversato da canali sotterranei e punteggiato da lussureggianti giardini segreti. Vi racconterà anche i luoghi di aggregazione alternativi, le istituzioni culturali ufficiali e quelle informali, nate dall’iniziativa di individui e associazioni, che rendono Bologna una città vivace e divertente, che non mancherà mai di stupirvi.
«Una guida che, tra storia e curiosità, si rivolge sia al turista che vuole conoscere angoli e aspetti della vita bolognese difficilmente menzionati nelle guide tradizionali, che a chi, italiano o straniero, si trasferisce sotto le due torri per studio o per lavoro e vuole sentirsi un po’ meno “fuori sede".»
La Repubblica
«È una guida non solo ai monumenti e ai percorsi storici di Bologna, ma anche alle persone e al suo spirito, ai posti fuori dalle rotte più navigate e all’inventiva di una città intensamente influenzata dalla presenza della grande Università.»
Il Corriere di Bologna
«La sua guida è un compendio ricco e dettagliato, capace di trascinarci in un suggestivo itinere attraverso l’ospitale tepore della città dei portici, attraverso le sue chiese millenarie, i suoi giardini odorosi, le stradine acciottolate, le osterie incastrate sotto gli alti condomini (…).»
La voce di Romagna
Margherita Bianchini
nata a Reggio Emilia, ha vissuto a lungo a Bologna, città fondamentale nel suo percorso esistenziale. Dopo la laurea in Scienze della comunicazione, ha sempre lavorato nell’editoria, occupandosi con passione dei libri degli altri, finché nel 2009 ha firmato la sua opera prima, 101 cose da fare a Bologna almeno una volta nella vita, pubblicata con successo dalla Newton Compton, seguita da 101 storie su Bologna che non ti hanno mai raccontato.
Città a misura d’uomo, Bologna è considerata un posto dove si sta bene per il buon cibo e la cortesia degli abitanti. I portici che l’hanno resa famosa sembrano nascondere la bellezza delle sue opere d’arte e la ricchezza dei suoi palazzi. Ma Bologna è una città da intenditori: per apprezzarla bisogna fare attenzione ai particolari, trasformarsi in turisti esploratori alla ricerca delle tante meraviglie custodite nei musei, nei sotterranei o sulle facciate dei palazzi. Questa guida vi accompagnerà nella scoperta dei tesori non solo artistici di una città con una gloriosa università millenaria, un’industria all’avanguardia, tradizioni gastronomiche ricchissime e un centro storico caratteristico per i suoi colori e le decorazioni in terracotta, attraversato da canali sotterranei e punteggiato da lussureggianti giardini segreti. Vi racconterà anche i luoghi di aggregazione alternativi, le istituzioni culturali ufficiali e quelle informali, nate dall’iniziativa di individui e associazioni, che rendono Bologna una città vivace e divertente, che non mancherà mai di stupirvi.
«Una guida che, tra storia e curiosità, si rivolge sia al turista che vuole conoscere angoli e aspetti della vita bolognese difficilmente menzionati nelle guide tradizionali, che a chi, italiano o straniero, si trasferisce sotto le due torri per studio o per lavoro e vuole sentirsi un po’ meno “fuori sede".»
La Repubblica
«È una guida non solo ai monumenti e ai percorsi storici di Bologna, ma anche alle persone e al suo spirito, ai posti fuori dalle rotte più navigate e all’inventiva di una città intensamente influenzata dalla presenza della grande Università.»
Il Corriere di Bologna
«La sua guida è un compendio ricco e dettagliato, capace di trascinarci in un suggestivo itinere attraverso l’ospitale tepore della città dei portici, attraverso le sue chiese millenarie, i suoi giardini odorosi, le stradine acciottolate, le osterie incastrate sotto gli alti condomini (…).»
La voce di Romagna
Margherita Bianchini
nata a Reggio Emilia, ha vissuto a lungo a Bologna, città fondamentale nel suo percorso esistenziale. Dopo la laurea in Scienze della comunicazione, ha sempre lavorato nell’editoria, occupandosi con passione dei libri degli altri, finché nel 2009 ha firmato la sua opera prima, 101 cose da fare a Bologna almeno una volta nella vita, pubblicata con successo dalla Newton Compton, seguita da 101 storie su Bologna che non ti hanno mai raccontato.
Correlato a 101 cose da fare a Bologna almeno una volta nella vita
Titoli di questa serie (40)
101 gol che hanno cambiato la storia del calcio italiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTuristi per cacio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni1000 ricette di pasta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniKitchen revolution Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 gol che hanno fatto grande la Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 cose da fare in Valle D'Aosta almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 gol che hanno fatto grande il Torino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'arte di cucinare alla romana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 gol che hanno fatto grande la Juventus Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 gol che hanno fatto grande il Milan Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 gol che hanno fatto grande l'Inter Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 modi per riconoscere il tuo principe azzurro (senza dover baciare tutti i rospi) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 cose da fare a Venezia almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 modi per dimenticare il tuo ex e trovarne subito un altro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 cose da fare a Bologna almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 cose da fare a Genova almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI tesori nascosti di Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 trattorie e osterie di Milano dove mangiare almeno una volta nella vita e spendere molto poco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 motivi per credere in Dio e non alla Chiesa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 cose da fare a Roma di notte almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 cose da fare a Milano con il tuo bambino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 modi per addormentare il tuo bambino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 luoghi insoliti in Italia dove andare almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 motivi per cui le donne ragionano con il cervello e gli uomini con il pisello Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 stronzate a cui abbiamo creduto tutti almeno una volta nella vita Valutazione: 2 su 5 stelle2/5101 cose da fare a Roma con il tuo bambino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 storie di gatti che non ti hanno mai raccontato Valutazione: 4 su 5 stelle4/5101 cose da fare nelle Marche almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 cose che devi sapere per combattere l'insonnia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa sicurezza stradale in tasca Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Ebook correlati
101 cose da fare in Puglia almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 storie su Genova che non ti hanno mai raccontato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni1001 cose da vedere a Milano almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 cose da fare nelle Marche almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniÈ facile vivere bene a Venezia se sai cosa fare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 perché sulla storia di Milano che non puoi non sapere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 perché sulla storia di Bologna che non puoi non sapere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl giro di Milano in 501 luoghi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVenezia, un mondo intero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa storia di Milano in 100 luoghi memorabili Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni1001 cose da vedere a Bologna almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniÈ facile vincere lo stress a Milano se sai dove andare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlla scoperta dei segreti perduti di Milano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 luoghi archeologici d'Italia dove andare almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMilano: misteri e itinerari insoliti tra realtà e leggenda Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa storia di Milano in 100 monumenti e opere d'arte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniForse non tutti sanno che a Milano... Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniÈ facile vivere bene a Bologna se sai cosa fare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniForse non tutti sanno che a Genova... Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl giro della Sicilia in 501 luoghi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Firenze segreta di Dante Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni