Nanà
Di Émile Zola
3/5
()
Info su questo ebook
Introduzione di Riccardo Reim
Traduzione di Luisa Collodi
Edizione integrale
Libro “scandaloso” contro il quale si scagliò quella società del Secondo Impero avviata alla guerra che Zola ritrae impietosamente, il romanzo inizia con l’evocazione del fantasma di Bismarck e si chiude col triplice grido «A Berlino!» che sale dal boulevard sotto il Grand Hotel dove è morta Nanà, orrendamente sfigurata dal vaiolo. Pubblicato a puntate sul settimanale «Le Voltaire» tra il 1879 e il 1880, e poi edito subito in volume, Nanà rimane forse il romanzo più noto di Zola: la “biografia” di un personaggio che subito rappresentò, per innumerevoli lettori, il mito del sesso inestricabilmente legato alla distruzione e alla morte. Il libro, che contiene pagine tra le più alte e riuscite del grande narratore francese, dimostra la capacità di Zola di eccellere nella creazione di gruppi umani e sociali, con uno sguardo acutissimo e moderno.
«Nessuno conosceva Nanà. Da dove diavolo veniva? E circolavano aneddoti, da un orecchio all’altro venivano sussurrate battute. Era una carezza, quel nome, un piccolo nome familiare che si addiceva a tutte le bocche. […] Tutti bruciavano di una febbre di curiosità, la curiosità di Parigi che ha la violenza di un accesso di pazzia furiosa.»
Émile Zola
(1840-1902) è uno dei massimi scrittori europei dell’Ottocento. Assertore e innovatore del naturalismo i cui limiti e schemi seppe ampiamente superare, offrì una rappresentazione veritiera, potente e impietosa dei problemi sociali del suo tempo. La Newton Compton ha pubblicato La bestia umana e, nella collana GTE, Al Paradiso delle Signore, Germinal, Nanà e Thérèse Raquin
Émile Zola
Émile Zola was a French writer who is recognized as an exemplar of literary naturalism and for his contributions to the development of theatrical naturalism. Zola’s best-known literary works include the twenty-volume Les Rougon-Macquart, an epic work that examined the influences of violence, alcohol and prostitution on French society through the experiences of two families, the Rougons and the Macquarts. Other remarkable works by Zola include Contes à Ninon, Les Mystères de Marseille, and Thérèse Raquin. In addition to his literary contributions, Zola played a key role in the Dreyfus Affair of the late nineteenth and early twentieth century. His newspaper article J’Accuse accused the highest levels of the French military and government of obstruction of justice and anti-semitism, for which he was convicted of libel in 1898. After a brief period of exile in England, Zola returned to France where he died in 1902. Émile Zola is buried in the Panthéon alongside other esteemed literary figures Victor Hugo and Alexandre Dumas.
Correlato a Nanà
Titoli di questa serie (40)
Le avventure di Sherlock Holmes Valutazione: 4 su 5 stelle4/5L'interpretazione dei sogni Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Tutte le avventure di Sandokan Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'amante di Lady Chatterley Valutazione: 3 su 5 stelle3/5I grandi romanzi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa coscienza di Zeno Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Psicopatologia della vita quotidiana Valutazione: 3 su 5 stelle3/5I Malavoglia Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Al di là del bene e del male Valutazione: 3 su 5 stelle3/5I Fiori del Male e tutte le poesie Valutazione: 4 su 5 stelle4/5La metamorfosi e tutti i racconti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSessualità e vita amorosa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutte le poesie Valutazione: 4 su 5 stelle4/5L'origine delle specie Valutazione: 4 su 5 stelle4/5La psicoanalisi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Anticristo - Crepuscolo degli idoli - Ecce homo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Profeta - Il Giardino del Profeta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI promessi sposi Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Il processo Valutazione: 4 su 5 stelle4/5L'origine dell'uomo e la selezione sessuale Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Il maestro e Margherita Valutazione: 4 su 5 stelle4/5La psicoanalisi infantile Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Totem e tabù e altri saggi di antropologia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSenilità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUmano, troppo umano Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I racconti dell'Ohio Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Sulla cocaina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAmerica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPsicoanalisi della società moderna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Ebook correlati
Armadale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni120 days of sodom Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEugénie Grandet Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMadame Bovary Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniThe Rainbow Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGita al faro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Fiori del Male e tutte le poesie Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I grandi romanzi Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Daisy Miller Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'assommoir Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNicholas Nickleby Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNotre-Dame de Paris Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMoll Flanders Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTherese Raquin Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Nuove storielle a Ninetta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMadame Sourdis: E altri racconti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl braccialetto di Marilyn Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Quattro Madri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI turbamenti del giovane Törless Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa carta di Prosdocimo: Ventisei giorni al bar Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Nostro Comune Amico (Our Mutual Friend) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLo scannatoio Valutazione: 4 su 5 stelle4/5La morte di Ivan Ilijc Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCerte Stazioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Signora delle Camelie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNaïs Micoulin e altri racconti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniForse che sì forse che no Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAl Paradiso delle Signore Valutazione: 3 su 5 stelle3/5