E-book224 pagine1 ora
I melicotti di Pianezza e le altre paste di meliga del Piemonte
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Le paste di meliga oggi sono diffuse in tutta la regione, con la stessa denominazione o con denominazioni simili o del tutto diverse, con ricette che si differenziano molte volte di poco o niente. Molte località rivendicano la paternità di questo squisito biscotto, senza che fino ad oggi nessuno possa esibire le prove sicure del primato. Polente per prime, e poi dolci, pane e biscotti confezionati con il mais, si hanno con la piena diffusione di questo cereale nell’intera penisola, databile dalla metà circa del XVII secolo. In riferimento ai biscotti di meliga di varia fattura in particolare, gli antenati di quelle che noi oggi chiamiamo paste di meliga, biscotti di meliga o simili, cominciano a trovarsi delle ricette verso inizio-metà del XVIII secolo, sotto denominazioni diverse. In questa storia delle paste di meliga o simili, verso la fine del XIX secolo, almeno per quanto ne sappiamo, si inserisce quella di un prodotto simile e tuttavia diverso, per la tecnica di confezionamento e per la denominazione, quella dei cosiddetti “Melicotti” , che sembrano appartenere ad un filone parallelo e, questo si, eminentemente popolare. In particolare parlo dei melicotti di Pianezza, località dove è nato questo prodotto, ovvero queste particolari paste di meliga, con questa denominazione, e con una forma peculiare.
Leggi altro di Gian Paolo Spaliviero
Del baccalà e dello stoccafisso - Le ricette regionali italiane Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAgnolotti, ravioli & Co - Storia e ricette - Norditalia e Toscana Valutazione: 1 su 5 stelle1/5I racconti della quarantena - dalla baracca di Pierantonio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI risotti del Norditalia storia e ricette Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI luoghi e il cibo del piemonte nei racconti di Pierantonio - Romanzo gastronomico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDolci, biscotti, pane e polenta con la farina di mais - Piemonte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLibro dei fagioli d'Italia (sud e isole) ricette e varietà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl terzo libro di Pierantonio - Le storie della baracca Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI cibi fermentati nel mondo - Storia e ricette Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStorici vitigni e grandi vini della Valle di Susa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAgnolotti e ravioli del Piemonte storie e ricette Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa piadina e le sue sorelle in Italia e nel Mondo - Flatbreads Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl quinto libro di Pierantonio - Le storie della baracca Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTeofilo Barla -Il cuoco fantasma di Casa Savoia e il suo ricettario Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl libro del coniglio - Le ricette regionali italiane Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLettere a Gesù ( Corrispondenza fra cielo e terra) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria del dormire e dei letti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa torino di Pierantonio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCronache giudiziarie pianezzesi-marachelle e malefatte dei nostri nonni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Vitello tonnato - Storia e ricette Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa bagna cauda - Una ricetta controversa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCucina gialla ( Italia del nord) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl peperoncino rosso e le sue salse in Italia e nel Mondo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa trippa italica - Storia e ricette Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMonologo di una cagnetta-frammenti di caninità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPiadine, focacce, pizze & Co. In Italia storie e ricette regionali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTeofilo Barla: Tre lettere alla madre sull'elefante Fritz- Commento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDolci, biscotti, pane e polenta con la farina di mais: Storie e ricette - Veneto e friuli Venezia Giulia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa cucina delle foglie in Italia e nel Mondo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a I melicotti di Pianezza e le altre paste di meliga del Piemonte
Ebook correlati
Come realizzare una perfetta pasta frolla - Sempre Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe cento migliori ricette di biscotti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLibretti Verdi Pasta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPasta al forno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVegani nati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Piatto Unico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni1000 ricette di pasta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa pasta fresca Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La scienza in cucina e l'arte di mangiare bene Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDIVENTANDO VEGETARIANI, Vivere con meno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa sfoglia infinita: Ricette e trucchi del mestiere delle regine del mattarello Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniKeep calm e butta la pasta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl modo più facile per imparare la cucina regionale italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManuale di Pasticceria Professionale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'arte di cucinare alla romana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntichi sapori Apuani. Ricette e segreti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPaste ripiene italiane Centro,Sud ed isole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni23 ricette salutari e deliziose da cucinare con le pentole in ghisa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDolci, biscotti, pane e polenta con la farina di mais - Piemonte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVito con i suoi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe mie ricette in rima Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì come viene. Le tagliatelle Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPrimi Piatti della Tradizione Siciliana - La Pasta ed i suoi condimenti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni