Inter Caetera
()
Info su questo ebook
Alessandro VI, nato Roderic Llançol de Borja, italianizzato Rodrigo Borgia (Xàtiva, 1º gennaio 1431 – Roma, 18 agosto 1503), è stato il 214º papa della Chiesa cattolica dal 1492 alla morte.
Fu uno dei papi rinascimentali più controversi, anche per aver riconosciuto la paternità di vari figli illegittimi, fra cui i famosi Cesare e Lucrezia Borgia, tanto che il suo cognome catalano, italianizzato in Borgia, è diventato sinonimo di libertinismo e nepotismo, che sono tradizionalmente considerati come le caratteristiche del suo pontificato.
Tuttavia due dei successori di Alessandro, Sisto V e Urbano VIII, lo descrissero come uno dei papi più importanti dopo San Pietro.
Correlato a Inter Caetera
Ebook correlati
I Borgia Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Le Encicliche del Vaticano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa barriera di vetro depinto: rivalutando la natura e la funzione della Chiesa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Prostituta del Papa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVi è ben noto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazionii Barberini e l'Europa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'eresia del Papa: In un trattato inquisitoriale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPio IX Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe papesse Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI pontefici e il Castrum Cajetanum Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa storia della Chiesa in 100 vite Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPacem in Terris Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCodice Vaticanus. Il complotto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPapi di famiglia: Un secolo di servizio alla Santa Sede Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPapale papale. Tutti gli errori, le azioni opinabili e curiose dei papi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNella vecchiaia daranno ancora frutti - Sal 12,15: L’anziano nella Bibbia. Per dare valore a questa età della vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCatechesi sulla Famiglia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Problemi di Diritto Penale Canonico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAndate, senza paura, per servire: La rinuncia di Benedetto XVI, l’eredità raccolta da Papa Francesco, un messaggio appassionato nel segno della continuità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl fermo proposito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLaudato Si': Enciclica sulla cura della casa comune Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Cardinale Giuseppe Garampi (1725-1792): uomo della Chiesa Romana, viaggiatore ed intellettuale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa perversa giovinezza di Rodrigo Borgia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPaolo VI: Una biografia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLeone X Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDal messaggio la catechesi: Percorsi per costruire l'incontro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFrancesco: La Chiesa tra ideologia teocon e «ospedale da campo» Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMa che musica maestro?: Liturgia, musica sacra e dintorni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMediator Dei Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Inter Caetera
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Inter Caetera - Papa Alessandro VI
2020
Testo della bolla (versione in italiano)
Alessandro, Vescovo, Servo dei servi di Dio, agli illustri Sovrani, il Nostro diletto figlio in Cristo, Ferdinando, Re, e la Nostra diletta figlia in Cristo, Isabella, Regina di Castiglia, Léon, Aragona, Sicilia e Granada,
salute e benedizione apostolica
Tra le altre opere gradite alla Divina Maestà e dilette al nostro cuore, questa con certezza è la più elevata, che nei nostri tempi specialmente la fede cattolica e la religione cristiana siano esaltate e dovunque vengano aumentate e diffuse, che si abbia a cuore la salvezza delle anime, e che le nazioni barbariche siano rovesciate e condotte alla stessa fede. Poiché, in virtù della clemenza divina, noi, nonostante i nostri meriti insufficienti, siamo stati chiamati a questa Santa Sede di Pietro, riconoscendo che, come veri re e principi cattolici quali abbiamo sempre saputo che voi siete, e come dimostrano le vostre