Il vento dell'Antola: Romanzo
()
Info su questo ebook
Correlato a Il vento dell'Antola
Ebook correlati
I muri parlano: Montalbano, tra passato, vicoli e destini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMisteri e manicaretti del territorio pratese Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEconarrando - Econovelle per l'Ambiente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIo e Arintha. Le cose che non voglio dimenticare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPRIAMUS eroe di Urvinum Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl color malva e il vermiglio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ultimo pastore di Grand-Croix Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDAL ROSA AL VISO. Una saga familiare dell'Italia risorgimentale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa leggenda del Re Eremita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCapricci pavesi. Novelle Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVoci lontane dal mio Polesine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa sirena della fabbrica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli occhi tristi di Rachele Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMatilde e altri racconti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRosa Tea Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Mondo di Maria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuel Mulino: Profumava di mirto, di farina, di neve Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMaria Zef Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe storie di Murex Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa saga dei fuochi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMille lire Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 perché sulla storia dell'Abruzzo che non puoi non sapere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa luna in gabbia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMatera Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'anonima guerra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPietro dei colori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRedivivo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOgni giorno alle quattro piove Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDal fondo. I miei primi dieci anni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTerra del sole: racconti ed emozioni sul legame con le proprie radici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
Ammiano, ep.105 (riassunto VI secolo).: Oggi faremo qualcosa di molto particolare, voleremo verso una villa del VI secolo: ho scritto una storia che mi frullava nella testa da tanto tempo, una sorta di racconto nella quale ho inserito una miriade di dettagli utili a capire il sesto secolo,... Episodio podcast
Ammiano, ep.105 (riassunto VI secolo).: Oggi faremo qualcosa di molto particolare, voleremo verso una villa del VI secolo: ho scritto una storia che mi frullava nella testa da tanto tempo, una sorta di racconto nella quale ho inserito una miriade di dettagli utili a capire il sesto secolo,...
diStoria d'Italia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento14_Extra - Il Carnevale: Maschere, colori, risate e allegria, ma anche satira e politica. Tutto questo è oggi il Carnevale. Ma come nasce la festa più amata da grandi e piccini? Sapete che i romani avevano una festa simile? E cosa c'entrano il teatro e Venezia? Scopritelo con... Episodio podcast
14_Extra - Il Carnevale: Maschere, colori, risate e allegria, ma anche satira e politica. Tutto questo è oggi il Carnevale. Ma come nasce la festa più amata da grandi e piccini? Sapete che i romani avevano una festa simile? E cosa c'entrano il teatro e Venezia? Scopritelo con...
diSpeak Italiano - Pensieri e Parole0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPensiero del giorno: L’abilità consiste nel nascondere e nascondersi, Elena Ferrante Episodio podcast
Pensiero del giorno: L’abilità consiste nel nascondere e nascondersi, Elena Ferrante
diItaliano con letteratura0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoRacconti senza tempo - L'ombra del vento 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoInferno, La Divina Commedia. Di Dante Alighieri. Parte 4. 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl Gattopardo #6, Giuseppe Tomasi di Lampedusa 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoInferno, La Divina Commedia. Di Dante Alighieri. Parte 5. 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoInferno, La Divina Commedia. Di Dante Alighieri. Parte 1. 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoInferno, La Divina Commedia. Di Dante Alighieri. Parte 2. 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoInferno, La Divina Commedia. Di Dante Alighieri. Parte 3. 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa bellissima istoria di Lionbruno - Calvino: Da Liombruno, della provincia di Potenza (pubblicata in italiano da Comparetti) Un cantare cavalleresco toscano, trapiantato in lucania, ha preso un po della religiosità cupa di quei luoghi. La bellissima istoria di Liombruno, cantata in versi della... Episodio podcast
La bellissima istoria di Lionbruno - Calvino: Da Liombruno, della provincia di Potenza (pubblicata in italiano da Comparetti) Un cantare cavalleresco toscano, trapiantato in lucania, ha preso un po della religiosità cupa di quei luoghi. La bellissima istoria di Liombruno, cantata in versi della...
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAd alta voce #26: Isola di Arturo, Elsa Morante 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento115 - Decamerone 2020 - letture dalla quarantena: E oggi leggiamo! Quando domenica scorsa hanno imposto una quarantena anche a Genova, come già era in essere in altre zone del nord Italia, ci siamo chiesti "ma dov'è che l'abbiamo già sentita"? Ecco dove, nel Decameron di Boccaccio! Forse ti... Episodio podcast
115 - Decamerone 2020 - letture dalla quarantena: E oggi leggiamo! Quando domenica scorsa hanno imposto una quarantena anche a Genova, come già era in essere in altre zone del nord Italia, ci siamo chiesti "ma dov'è che l'abbiamo già sentita"? Ecco dove, nel Decameron di Boccaccio! Forse ti...
diMettiamoci la Voce0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl Principe Canarino - Fiabe Italiane - Italo Calvino: Da 'L canarin, Torino (pubblicata da Giuseppe Rua in "Archivio per lo studio delle tradizioni popolari", VI 1887 - 401.) Questa fiaba torinese, con la sua pateticità da ballata, svolge un motivo di tradizione medievale anche letteraria. (Il lai di... Episodio podcast
Il Principe Canarino - Fiabe Italiane - Italo Calvino: Da 'L canarin, Torino (pubblicata da Giuseppe Rua in "Archivio per lo studio delle tradizioni popolari", VI 1887 - 401.) Questa fiaba torinese, con la sua pateticità da ballata, svolge un motivo di tradizione medievale anche letteraria. (Il lai di...
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCanzone del giorno: Centro di gravità permanente, Franco Battiato Episodio podcast
Canzone del giorno: Centro di gravità permanente, Franco Battiato
diItaliano con letteratura0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl vero spirito del Natale: Chiamatelo come volete: Santa Claus, Sinterklaas, Babbo Natale e per ogni parte del mondo un nome diverso, una diversa tradizione. All'origine era Nicola. Un giovane di nobili origini che fece dell'altruismo e della generosità lo scopo di una vita.... Episodio podcast
Il vero spirito del Natale: Chiamatelo come volete: Santa Claus, Sinterklaas, Babbo Natale e per ogni parte del mondo un nome diverso, una diversa tradizione. All'origine era Nicola. Un giovane di nobili origini che fece dell'altruismo e della generosità lo scopo di una vita....
diVIVI: Storie di qui e d'altrove0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento27. Parliamo di Genova 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoFilemone e Bauci: Ti piace il podcast? Scopri di più nel mio libro “Il Re degli dei”! --> https://amzn.to/3hxZmsm Ovidio, sul Mar nero, scrive le sue metamorfosi: un testo meraviglioso da cui ho a piene mani fatto incetta a supporto di questo o di quel mito, di... Episodio podcast
Filemone e Bauci: Ti piace il podcast? Scopri di più nel mio libro “Il Re degli dei”! --> https://amzn.to/3hxZmsm Ovidio, sul Mar nero, scrive le sue metamorfosi: un testo meraviglioso da cui ho a piene mani fatto incetta a supporto di questo o di quel mito, di...
diMitologia: le meravigliose storie del mondo antico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPoema del giorno: I Pastori, Gabriele D'Annunzio 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa principessa Bianca mai si stanca: Il giorno che nacque Bianca, la pace e la tranquillità a palazzo, terminarono per sempre. Il giardiniere, la bambinaia, i camerieri, la cuoca ma soprattutto i re erano disperati... Non si era mai vista una principessa che non volesse nemmeno sedersi... Episodio podcast
La principessa Bianca mai si stanca: Il giorno che nacque Bianca, la pace e la tranquillità a palazzo, terminarono per sempre. Il giardiniere, la bambinaia, i camerieri, la cuoca ma soprattutto i re erano disperati... Non si era mai vista una principessa che non volesse nemmeno sedersi...
diRacconti per bambini liberi0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl bosco della vita, di Elena Polizzi (voce Elena Mazza): Una fiaba dal sapore antico, che potrebbe essere stata scritta nel secolo scorso: un taglialegna, la moglie burbera, sei figli da sfamare e quel sano pizzico di magia. La suggestione arriva dritta dall'infanzia e all'infanzia rende la sua dedica... Episodio podcast
Il bosco della vita, di Elena Polizzi (voce Elena Mazza): Una fiaba dal sapore antico, che potrebbe essere stata scritta nel secolo scorso: un taglialegna, la moglie burbera, sei figli da sfamare e quel sano pizzico di magia. La suggestione arriva dritta dall'infanzia e all'infanzia rende la sua dedica...
diAudio racconti per bambini0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento2017: Coma Cose: L'ordine naturale dei Coma Cose Campi di grano. Graffiti. Discoteche abbandonate. Baretti con i ghiaccioli all’anice. Milano sa essere molto bella anche quando finisce, e non somiglia granché a sé stessa. È all'estrema periferia Sud della... Episodio podcast
2017: Coma Cose: L'ordine naturale dei Coma Cose Campi di grano. Graffiti. Discoteche abbandonate. Baretti con i ghiaccioli all’anice. Milano sa essere molto bella anche quando finisce, e non somiglia granché a sé stessa. È all'estrema periferia Sud della...
diVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSe son rose - Uomo, donna o X 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoNon volare ma viaggiare - Visitiamo Carcassonne con Daniele Pivato Episodio podcast
Non volare ma viaggiare - Visitiamo Carcassonne con Daniele Pivato
diMood Italia Radio0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoDomande sul quarto secolo - Ep. 21, speciale: In questo episodio alla guida ci siete voi, con le vostre domande! Faremo una cavalcata su vari argomenti a riguardo del quarto secolo: secolo di declino oppure no? relazioni con Cina e altri paesi lontani, cursus publicus, lingue dell'impero,... Episodio podcast
Domande sul quarto secolo - Ep. 21, speciale: In questo episodio alla guida ci siete voi, con le vostre domande! Faremo una cavalcata su vari argomenti a riguardo del quarto secolo: secolo di declino oppure no? relazioni con Cina e altri paesi lontani, cursus publicus, lingue dell'impero,...
diStoria d'Italia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL'antico cimitero di Viggiù: Il vecchio cimitero di Viggiù è una piccola Spoon River di Lombardia, splendido esempio di arte sepolcrale dell’Ottocento Lombardo. Qui, a distanza di due secoli, ancora si possono sentire i sospiri di quelli che “dormono sulla collina”. Testo:... Episodio podcast
L'antico cimitero di Viggiù: Il vecchio cimitero di Viggiù è una piccola Spoon River di Lombardia, splendido esempio di arte sepolcrale dell’Ottocento Lombardo. Qui, a distanza di due secoli, ancora si possono sentire i sospiri di quelli che “dormono sulla collina”. Testo:...
diVIVI: Storie di qui e d'altrove0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSe son rose - Quel treno chiamato desiderio 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSe son rose - Fumetti miei 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAri-ari, ciuco mio, butta danari! - Calvino: Ari-ari, ciuco mio, butta danari! Da Lu cuntu de lu Nanni Orcu, contado di Maglie (Terra d'Otranto) (Pellizzari). È una delle più gaie versioni italiane di questo diffusissimo racconto (Il Cunto dell'Huerco, il primo del Pentamerone) col suo sapore... Episodio podcast
Ari-ari, ciuco mio, butta danari! - Calvino: Ari-ari, ciuco mio, butta danari! Da Lu cuntu de lu Nanni Orcu, contado di Maglie (Terra d'Otranto) (Pellizzari). È una delle più gaie versioni italiane di questo diffusissimo racconto (Il Cunto dell'Huerco, il primo del Pentamerone) col suo sapore...
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoStorie Per Dormire - Nana Principessa Delle Sabbie - Sonno Profondo - Fiabe ASMR: Una nuova fiaba completamente inventata e recitata. Una storia che ti farà addormentare in pochi minuti. Narra di una bambina che vive in un piccolo villaggio di poveri contadini. Nana è attratta dai fiori e dalle piante ed anche se non vorrebbe mai e... Episodio podcast
Storie Per Dormire - Nana Principessa Delle Sabbie - Sonno Profondo - Fiabe ASMR: Una nuova fiaba completamente inventata e recitata. Una storia che ti farà addormentare in pochi minuti. Narra di una bambina che vive in un piccolo villaggio di poveri contadini. Nana è attratta dai fiori e dalle piante ed anche se non vorrebbe mai e...
diMentalmentE - Ipnosi Per Dormire - Storie e Fiabe0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
Di Tutto Un Po Un Po’ Alla Volta Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Di Tutto Un Po Un Po’ Alla Volta
23 nov 2020
6 min. di letturaElvio Il Figulino MelaverdeArticolo
Elvio Il Figulino
28 set 2021
IL TALENTO HA LA GRANDEZZA di chi non giudica, non sceglie per casta, patrimonio o colore della pelle. Dona se stesso alle persone a prescindere da tutto. È quello che è successo nella storia di Elvio Sagnella. Artista, ceramista, figulino, ovvero co
3 min. di letturaTra Gli Uomini Integri Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Tra Gli Uomini Integri
14 mag 2021
6 min. di lettura“A Lucchio, I Figlioli Li Legano All’uscio” Freedom - Oltre il confineArticolo
“A Lucchio, I Figlioli Li Legano All’uscio”
22 giu 2022
2 min. di letturaTutti I Lupi Di Siena dalla Mitologia Al Folklore Locale Freedom - Oltre il confineArticolo
Tutti I Lupi Di Siena dalla Mitologia Al Folklore Locale
22 feb 2022
4 min. di letturaLa Valle Dell’oro MelaverdeArticolo
La Valle Dell’oro
27 gen 2021
C’ È UN SENTIERO CHE SI ARRAMPICA tra i dolci pendii della Val Gandino (BG). Una mulattiera sterrata che appare e scompare tra i boschi. Eppure, questa lingua di terra battuta ha fatto la storia della valle. Partiva proprio dal paese di Gandino e por
2 min. di letturaTerra Di Terre Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Terra Di Terre
5 mar 2020
3 min. di letturaCarpe Diem Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Carpe Diem
3 apr 2023
7 min. di letturaVetrina Libri Uomini e Donne MagazineArticolo
Vetrina Libri
4 mar 2022
1 min. di letturaErotica MENTE MAXIM ITALIAArticolo
Erotica MENTE
18 giu 2019
“La nota gaia del quartiere” è l'azzeccato soprannome che mi è stato affibbiato nel quartiere dell’Arco della Pace a Milano, la mia città ‘marito’, alla quale metto rinvigorenti corna con annuali fuitine a New York, mio amante d’elezione, o meglio d’
2 min. di letturaVetrina Libri Uomini e Donne MagazineArticolo
Vetrina Libri
12 feb 2021
2 min. di letturaSulle Rotte (vecchie E Nuove) Della Transumanza Food&Wine ItaliaArticolo
Sulle Rotte (vecchie E Nuove) Della Transumanza
9 ago 2021
3 min. di letturaAlberto Arbasino Storie Infinite, Voce Lucida Un Unico Meraviglioso Anzi Lampoon MagazineArticolo
Alberto Arbasino Storie Infinite, Voce Lucida Un Unico Meraviglioso Anzi
21 apr 2020
Alberto Arbasino non sembrava simpatico. Lo incrociavo da Dino Franzin, nella sua casa di Corso Matteotti a Milano, crocevia di intellighenzia come era (e dovrebbe essere) ogni mondanità. Volto affilato, anche quando l’età lo aveva appesantito, occhi
5 min. di letturaPrato, La Bozza E Le Merende Segrete Food&Wine ItaliaArticolo
Prato, La Bozza E Le Merende Segrete
9 ago 2021
3 min. di letturaIl Carnevale Di Bosa Caravan e Camper GranturismoArticolo
Il Carnevale Di Bosa
31 gen 2022
3 min. di letturaPuente Viejo In Pericolo il Segreto MagazineArticolo
Puente Viejo In Pericolo
12 lug 2022
10 min. di lettura“Io E Lucio? Sempre Insieme Indivisibili” Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
“Io E Lucio? Sempre Insieme Indivisibili”
25 mar 2022
Caso, destino, fatalità… Mettetela come volete ma probabilmente Caruso non sarebbe mai esistita se Lucio Dalla non avesse conosciuto Angelo Leonelli, titolare de La Scogliera, storico locale che ancora oggi – dal 1893 – accoglie i turisti che sbarcan
2 min. di letturaIl Casino degli SPIRITI Mistero MagazineArticolo
Il Casino degli SPIRITI
1 mar 2023
Non solo arte. Non solo eventi culturali di richiamo mondiale. Non solo il fascino di stili architettonici unici al mondo. La città di Venezia, tra le sue calli e le caratteristiche fondamenta, custodisce in sé l’apoteosi della bellezza. Eppure, senz
5 min. di letturaIl Casino degli SPIRITI Mistero MagazineArticolo
Il Casino degli SPIRITI
1 mar 2023
Non solo arte. Non solo eventi culturali di richiamo mondiale. Non solo il fascino di stili architettonici unici al mondo. La città di Venezia, tra le sue calli e le caratteristiche fondamenta, custodisce in sé l’apoteosi della bellezza. Eppure, senz
5 min. di letturaLa Più Antica Di Milano MelaverdeArticolo
La Più Antica Di Milano
27 ott 2020
3 min. di letturaVetrina Libri Uomini e Donne MagazineArticolo
Vetrina Libri
18 giu 2021
1 min. di letturaVEROLENGO Tra Spettri E Leggende Mistero MagazineArticolo
VEROLENGO Tra Spettri E Leggende
3 mag 2023
5 min. di letturaUn Padre, Un Figlio E Un Bassotto Sull'isola Dei Ricordi MAXIM ITALIAArticolo
Un Padre, Un Figlio E Un Bassotto Sull'isola Dei Ricordi
15 ago 2019
4 min. di letturaParma Ouverture Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Parma Ouverture
23 nov 2020
Difficile dire cosa. Quando ci si innamora è di un insieme di dettagli e percezioni lievi, a volte di un profumo. Nelle mattine di giugno lungo i viali l’odore di tiglio annuncia l’estate, promette languori e libertà. E poi l’umido che trasuda dalle
11 min. di letturaFANTASME d’Italia Mistero MagazineArticolo
FANTASME d’Italia
1 dic 2021
Per il compianto linguista De Mauro un fantasma è «un essere soprannaturale che secondo la comune credenza popolare appare specie di notte». Ma nel nostro Paese sono molteplici i folclori e le credenze popolari locali. Questo enorme mosaico culturale
11 min. di letturaGianna E La Felicità Nelle Piccole Cose MelaverdeArticolo
Gianna E La Felicità Nelle Piccole Cose
31 mar 2020
3 min. di lettura