Dal virus dell'indifferenza al Coronavirus
()
Info su questo ebook
Correlato a Dal virus dell'indifferenza al Coronavirus
Titoli di questa serie (22)
Professione sociologo clinico: La passione spinge all'azione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVerso una sociologia clinica del lavoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa ricerca sociale e valutativa come costruzione di senso condiviso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPrincipi fondamentali dell'intervento comunitario: Una breve introduzione al lavoro con la collettività Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVerso una teoria dell'intervento sociologico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDal virus dell'indifferenza al Coronavirus Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniChe cos'è la sociologia applicata: una breve introduzione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl sociologo nel contrasto delle povertà educative Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI-Care… E-Care: Nuove reti di servizi nelle relazioni di aiuto alle persone nei territori e nelle comunità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl valore sociale del "Citizen Journalism" Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl ruolo della Sociologia nel mondo sanitario Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI sociologi dovrebbero smetterla di parlare di classi sociali: Leggere, comprendere e intervenire sulle disparità sociali? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPer una sociologia impegnata nella realtà sociale / Por una sociología comprometida con la realidad social Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'innovazione della sociologia narrativa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa prospettiva teorico-metodologica della sociologia clinica: Elementi per un dibattito critico sul contributo teorico-metodologico di Vincent de Gaulejac* Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa cura professionale: Considerazioni sociologiche - condivisibili anche da non sociologi - sulla cura, l’utilizzo di sostanze nocive e sul gioco d’azzardo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'empatia come interazione pura: Da Weber alla Neurosociologia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSociologia e Psicologia: Un dialogo necessario per la salute e il benessere delle persone e delle comunità. La lectio magistralis di Amalio Blanco Guido Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLavoro emotivo, lavoro emozionale: Una lettura sociologica delle emozioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl lavoro del sociologo dentro strutture socio-sanitarie: L'esperienza in RSA Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRelazionalità cosciente: Un approccio sociologico per comprendere la sociability contemporanea Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRelazioni e disagio: La consulenza sociolistica come pratica di sociologia clinica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Dal virus dell'indifferenza al Coronavirus
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Dal virus dell'indifferenza al Coronavirus - Paolo Patuelli
entrambe.
Introduzione
Questo virus non è caduto dal cielo.
Abbiamo compreso nel magma mediatico che sta accompagnando questa pandemia che questo virus non è una dannazione divina. In qualche modo noi umani ne siamo responsabili.
Almeno che non pensiamo - possibile che qualcuno sia così superbo da pensarlo? - che sia diritto dell’Uomo modificare il procedere della Natura e che, appunto, solo qualcosa di superiore possa negargli questo diritto decidendo di metterne in discussione il primato su questo Pianeta, noi umani ne siamo i diretti responsabili.
Quindi: questa Pandemia ci riguarda e con le nostre forze dobbiamo pensarci noi a uscirne.
Scienziati e Politici se ne stanno occupando ridefinendo le regole e approntando rimedi affinché il nostro abitare il Pianeta non sia troppo compromesso da questo nemico invisibile.
Uno spiazzamento imprevisto: immersi come eravamo sino a poche settimane fa in un eterno presente, la nostra quotidianità è ora