Costruire una chitarra elettrica... partendo da zero!
()
Info su questo ebook
Correlato a Costruire una chitarra elettrica... partendo da zero!
Ebook correlati
Manuale di basso elettrico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMusica '70. L'età aurea: progressioni rock per il futuro Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Nodi fai da te facili e utili Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'altra Europa: Miti, congiure ed enigmi all'ombra dell'unificazione europea Valutazione: 2 su 5 stelle2/5Metodo per chitarra base Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Il miglior allenamento bodyweight Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDi notte con tuo figlio: La condivisione del sonno in famiglia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSemplicemente Slash Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCorso base di chitarra Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Rockidz. Manuale di chitarra per ragazzi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa chitarra elettrica e gli effetti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome registrare la chitarra: guida pratica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniChitarra Per iniziatori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuitar Quartet vol.1 - Chitarra 4: Quattro celebri brani per studenti dei primi corsi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida pratica all'acquisto di una chitarra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMetodo di Chitarra Avanzata 1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome trovare le note sulla tastiera della chitarra Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Corda dopo corda: modo per imparare a suonare la chitarra. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa manutenzione della chitarra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCaged. Diteggiature per chitarra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAccordare la Chitarra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI miei libri di scale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTipi di Chitarre Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome suonare la chitarra fingerpicking: da autodidatta e senza conoscere la musica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTecniche Chitarristiche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTriad Studies: Tre studi sulle Triadi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCorso Base di Chitarra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAgi-Dita: Corso di Chitarra per rendere più agili le dita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Costruire una chitarra elettrica... partendo da zero!
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Costruire una chitarra elettrica... partendo da zero! - Giulio NIghtfall
Sono felice di iniziare ed aprire questo libro comunicandoti che sono anche un chitarrista, esattamente come te. Non tutti i liutai sono anche chitarristi professionisti ,ed a volte non permette loro di capire le esigenze pratiche di chi usa la chitarra quotidianamente per lavoro o anche semplicemente per divertirsi Questo per entrare in un clima di confidenza, utilizzando un linguaggio più chiaro possibile per aiutarti a realizzare un tuo sogno. L'unica cosa che ci separa e allo stesso tempo ci unisce sono queste pagine che hai in mano. Però tengo a precisare che noi siamo chitarristi e questa categoria di musicisti , vive in un altro tipo di dimensione.
Quando iniziavamo in giovane età a cercare la chitarra adatta a noi, entravamo nei negozi di musica fieri dello strumento che saremo andati a scegliere ,tuttavia senza minimamente sapere cosa si nascondesse sotto al legno. Crescendo si inizia a sperimentare nuove combinazioni di pick-up, di amplificatori, di pedali, fino a quando un giorno non si sceglie addirittura di costruire una chitarra elettrica partendo da zero. Dal sapore della prima esperienza, si avanza costruendo un'altra chitarra ancora e poi ancora, fino a quando un giorno si ci ritrova a diventare professionisti dello strumento più magico del mondo! Ricordiamoci anche che noi chitarristi siamo quelli che aspettano, in una canzone, il momento dell'assolo , dimenticandosi di tutto il resto. Attendiamo il nostro istante: la chitarra che urla
e buca il mixer facendosi coccolare da tutti gli altri strumenti musicali che continuano ad accompagnare la musica, nonostante il volume della chitarra. I chitarristi , sono quelli che aspettano di dire sempre con fierezza il proprio nome, quando bisogna citare i componenti della band; qualcosa del genere: Io sono Manuel, il chitarrista SOLISTA!!
.Perché è importante! Siamo anche quei tipi matti che ci aspettiamo che tutte le ragazze ci strizzino l'occhio, mentre ondeggiamo per enfatizzare meglio il nostro assolo, sopra ad un palco. Anche perché , parliamoci chiaro, non occorre fare ginnastica per far uscire le note, anzi più si ci muove e più si rischia di sbagliare...ma ,per quanto questi ondeggiamenti siano un optional per tutti gli altri membri della Band , per il chitarrista non lo sono : il chitarrista balla con il proprio assolo! E' qualcosa che viaggia tra l'essere Cool
e la fierezza che una volta tanto,tutti i milioni di cavi che possediamo, pedali , valvole , amplificatori e nuove super tecnologie spaziali,stanno magicamente funzionando tutte insieme!Incredibile!Davvero incredibile!
Tutto questo per farti capire che la chitarra elettrica prima di tutto è uno strumento molto versatile e complesso sia dal punto di vista elettronico che dal punto di vista delle regolazioni possibile, e sono proprio tutte questi optional
e personalizzazioni che ad un tratto portano il musicista verso l'entusiasmante esperienza di spingersi oltre, fino a costruirne una in completa autonomia. Se possiedi questo manuale ti sarai trovato di fronte alla classica domanda:Perché non costruire una chitarra partendo da zero?
E' un'idea che prima o poi scorre nella mente di ogni chitarrista... Il motivo è semplice:si arriva ad un certo punto di personalizzazione che, tentare il passo più lungo ,sembra un' impresa ardua ma POSSIBILE !
Tranquillo, non sei pazzo, l'idea è fattibile . In questo libro ti spiegherò, passo-passo ,come costruire la tua chitarra elettrica, partendo da zero, utilizzando un linguaggio chiaro ,semplice ma allo stesso tempo professionale. Però tengo ad evidenziare che ci vuole una forte motivazione e solo questa ti darà la carica necessaria per scolpire il legno. Sì, perché si tratta di sudare parecchio... ma se si delinea un'idea chiara del proprio sogno, i confini di questo diventano più facili da raggiungere, grazie alla grinta e alla determinazione!
Costruire una chitarra elettrica da soli è possibile e, non a caso, diversi musicisti noti hanno realizzato il loro strumento a mano o per problemi di soldi o per ottenere qualcosa di unico! Prendiamo, per esempio, un chitarrista molto noto : Brain May dei Queen. Dalla sua PRIMA chitarra elettrica non si è mai più allontanato,tanto da voler far riprodurre qualche copia da vari liutai come chitarra di scorta. Hai capito bene,tutt'ora è legatissimo alla sua Red Special! La chitarra di Brain May è stata costruita con alcune parti di legno poco pregiato,ma comunque sia, non ha mai voluto cambiarla neppure con le chitarre più costose del mondo.
Adesso avrai capito il mio discorso iniziale;ovvero di quanto sia più importante avere uno strumento unico con il quale si instauri un legame intimo e personale che andarsi a comprare un'ottima chitarra, che sicuramente suonerà bene , ma suonerà bene come tutti gli altri suoi cloni, la voce
ed il timbro di uno strumento molto industrializzato è già conosciuto e per quanto possa essere piacevole , bello o addirittura straordinario : NON SARA' MAI NULLA DI UNICO E RARO!
Grazie a questo manuale d'ora in poi potrai costruire le tue chitarre che vorrai !
Puoi ottenere un'ottima chitarra anche se è la tua prima esperienza in merito .
Ed è proprio questo il motivo che ti deve spronare a creare qualcosa di personale, che ti farà interagire con le tue mani in un modo diverso.
La costruzione dello strumento verrà vista sotto tutti i punti di vista a 360 gradi
, in modo tale da rendere il compito più facile possibile. Quindi il manuale va studiato nella sua integrità : libro ( parte teorica e presentazione del progetto) , sezione video ( parte pratica ,tecnica nei dettagli e didattica ) e piantine (ovvero il progetto stampato sottomano. Le piantine sono facoltative ma vivamente consigliate per ottenere un lavoro del tutto professionale).
Non potrai scomporre il manuale; in altre parole i video da soli non ti permettono di acquisire le nozioni basilari, il manuale da solo non sarà sufficiente senza la sezione video, ed anche le piantine sono indispensabili per vedere il progetto nell'insieme. Quindi prima di iniziare a metterti a lavoro ,ti consiglio di visionare leggere e studiare tutto il materiale, poi di accedere al sito con la sezione video didattici , e