E-book192 pagine2 ore
Racconto i poeti
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Prévert, Neruda, Eluard, ma anche Caproni, Aleramo, Silvia Plath...sono solo alcuni dei grandi poeti raccontati da Pierfranco Bruni in un meraviglioso viaggio spirituale attraverso i mondi da loro creati.
A cura di Stefania Romito
Pierfranco Bruni è nato in Calabria. Archeologo direttore del Ministero Beni Culturali, già componente della Commissione UNESCO per la diffusione della cultura italiana all'Estero, è presidente del Centro Studi “Grisi”.
Ha pubblicato libri di poesia (tra i quali "Via Carmelitani", "Viaggioisola", “Per non amarti più", "Fuoco di lune", "Canto di Requiem"), racconti e romanzi (tra i quali vanno ricordati "L'ultima notte di un magistrato", "Paese del vento", L’ultima primavera", “E dopo vennero i sogni", "Quando fioriscono i rovi"). Si è occupato di letteratura del Novecento con libri su Pavese, Pirandello, Alvaro, Grisi, D'Annunzio, Carlo Levi, Quasimodo, Ungaretti, Cardarelli, Gatto, Penna, Vittorini e la linea narrativa e poetica novecentesca che tratteggia le eredità omeriche e le dimensioni del sacro. Numerosi sono i suoi testi sulla letteratura italiana ed europea del Novecento.
Ha scritto saggi sulle problematiche relative alla cultura poetica della Magna Grecia e si considera profondamente mediterraneo. Ha scritto, tra l'altro, un libro su Fabrizio De André e il Mediterraneo (“Il cantico del sognatore mediterraneo", giunto alla terza edizione), nel quale campeggia un percorso sulle matrici letterarie dei cantautori italiani, ovvero sul rapporto tra linguaggio poetico e musica. Un tema che costituisce un modello di ricerca sul quale Bruni lavora da molti anni.
A cura di Stefania Romito
Pierfranco Bruni è nato in Calabria. Archeologo direttore del Ministero Beni Culturali, già componente della Commissione UNESCO per la diffusione della cultura italiana all'Estero, è presidente del Centro Studi “Grisi”.
Ha pubblicato libri di poesia (tra i quali "Via Carmelitani", "Viaggioisola", “Per non amarti più", "Fuoco di lune", "Canto di Requiem"), racconti e romanzi (tra i quali vanno ricordati "L'ultima notte di un magistrato", "Paese del vento", L’ultima primavera", “E dopo vennero i sogni", "Quando fioriscono i rovi"). Si è occupato di letteratura del Novecento con libri su Pavese, Pirandello, Alvaro, Grisi, D'Annunzio, Carlo Levi, Quasimodo, Ungaretti, Cardarelli, Gatto, Penna, Vittorini e la linea narrativa e poetica novecentesca che tratteggia le eredità omeriche e le dimensioni del sacro. Numerosi sono i suoi testi sulla letteratura italiana ed europea del Novecento.
Ha scritto saggi sulle problematiche relative alla cultura poetica della Magna Grecia e si considera profondamente mediterraneo. Ha scritto, tra l'altro, un libro su Fabrizio De André e il Mediterraneo (“Il cantico del sognatore mediterraneo", giunto alla terza edizione), nel quale campeggia un percorso sulle matrici letterarie dei cantautori italiani, ovvero sul rapporto tra linguaggio poetico e musica. Un tema che costituisce un modello di ricerca sul quale Bruni lavora da molti anni.
Correlato a Racconto i poeti
Ebook correlati
Le parole della dissolvenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPer amare derive 2020 - 2013 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa dissolvenza dell'infinito: tra alchimia e disobbedienza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMisura esistenziale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUlivi nascenti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIndizi di luce Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNel mezzo del cammin...Dante Oltre: con saggi di Stefania Romito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Profumo D’Ermione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPoesie uroboriche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCrepuscoli di Luce Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLibertà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSotto i riflettori della poesia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDialoghi d'amore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni18 Canzoni Libere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNovantanove note di parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPoeta per caso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome soffio leggero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTrilogia del tempo che muore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDei confini sottili Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Poesia e il Poeta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNuvole di sole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl rifugio del pensiero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFrammenti: Poesie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Canti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'emmesimo libro di poesie d'amore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVuoti d'aria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl segreto di Ebe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGabriele D'Annunzio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl colore dell'invisibile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRicomporre armonie: (Poesie 1992 - 2006) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni