Gian Burrasca
Di Vamba
()
Info su questo ebook
Leggi altro di Vamba
Il Giornalino di Gian Burrasca Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Gian Burrasca
Ebook correlati
Il giornalino di Gian Burrasca: Ediz. integrale illustrata (replica edizione cartacea) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Giornalino di Gian Burrasca Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLeggende sarde al chiaro di luna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLight Over Darkness: Maria's Hidden Powers Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
La vecchia casa - Andersen: Quando è iniziato questo viaggio incredibile, il libro di Andersen è stato il primo libro di fiabe che ho letto. Ne rimasi parecchio impressionato perché non ricordavo cosa fossero le fiabe. "Le scarpette rosse", ricordo, fu la mia prima in assoluto.... Episodio podcast
La vecchia casa - Andersen: Quando è iniziato questo viaggio incredibile, il libro di Andersen è stato il primo libro di fiabe che ho letto. Ne rimasi parecchio impressionato perché non ricordavo cosa fossero le fiabe. "Le scarpette rosse", ricordo, fu la mia prima in assoluto....
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAmmiano, ep.105 (riassunto VI secolo).: Oggi faremo qualcosa di molto particolare, voleremo verso una villa del VI secolo: ho scritto una storia che mi frullava nella testa da tanto tempo, una sorta di racconto nella quale ho inserito una miriade di dettagli utili a capire il sesto secolo,... Episodio podcast
Ammiano, ep.105 (riassunto VI secolo).: Oggi faremo qualcosa di molto particolare, voleremo verso una villa del VI secolo: ho scritto una storia che mi frullava nella testa da tanto tempo, una sorta di racconto nella quale ho inserito una miriade di dettagli utili a capire il sesto secolo,...
diStoria d'Italia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoRacconti Romani: Io non dico di no, Alberto Moravia 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAd alta voce #22: Una donna di Sibilla Aleramo 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio 154 - Top 3 giochi di carte per le vacanze, Bloom Town, Mantis Falls: Cultisti! Benvenuti a Dunwichbuyersclublandia! Quello con la testa enorme sulla vostra destra sapete già chi è. Se la vostra fidanzata è sparita sapete già di chi è colpa. Quell’uomo elegante con l’uniforme e i galloni del capitano, beh, che ve lo... Episodio podcast
Episodio 154 - Top 3 giochi di carte per le vacanze, Bloom Town, Mantis Falls: Cultisti! Benvenuti a Dunwichbuyersclublandia! Quello con la testa enorme sulla vostra destra sapete già chi è. Se la vostra fidanzata è sparita sapete già di chi è colpa. Quell’uomo elegante con l’uniforme e i galloni del capitano, beh, che ve lo...
diDunwich Buyers Club0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoDove porta: Nella giornata di Nina ci sono tante cose da fare e soprattutto tante porte da aprire. Una giornata piena zeppa di momenti importanti, di giochi e di guance, fino a quando non è il momento di andare a letto. Un racconto ideale per chi entra e per chi... Episodio podcast
Dove porta: Nella giornata di Nina ci sono tante cose da fare e soprattutto tante porte da aprire. Una giornata piena zeppa di momenti importanti, di giochi e di guance, fino a quando non è il momento di andare a letto. Un racconto ideale per chi entra e per chi...
diRacconti per bambini liberi0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCanzone del giorno: Ferragosto, Samuele Bersani 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento115 - Decamerone 2020 - letture dalla quarantena: E oggi leggiamo! Quando domenica scorsa hanno imposto una quarantena anche a Genova, come già era in essere in altre zone del nord Italia, ci siamo chiesti "ma dov'è che l'abbiamo già sentita"? Ecco dove, nel Decameron di Boccaccio! Forse ti... Episodio podcast
115 - Decamerone 2020 - letture dalla quarantena: E oggi leggiamo! Quando domenica scorsa hanno imposto una quarantena anche a Genova, come già era in essere in altre zone del nord Italia, ci siamo chiesti "ma dov'è che l'abbiamo già sentita"? Ecco dove, nel Decameron di Boccaccio! Forse ti...
diMettiamoci la Voce0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoDaniela la pirata: Daniela sogna di diventare una pirata, del Caimano Nero. Però Orecchiomozzato e tutta la sua ciurma non sono molto contenti dell'idea. Daniela dovrà superare difficili prove, per cercare di convincerli e farli ricredere. Ci riuscirà? Una... Episodio podcast
Daniela la pirata: Daniela sogna di diventare una pirata, del Caimano Nero. Però Orecchiomozzato e tutta la sua ciurma non sono molto contenti dell'idea. Daniela dovrà superare difficili prove, per cercare di convincerli e farli ricredere. Ci riuscirà? Una...
diRacconti per bambini liberi0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAd alta voce #22: L'isola di Arturo, Elsa Morante 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl pentolino di Antonino: Antonino trascina sempre dietro di sé il suo pentolino, non si sa molto bene perché. Un giorno gli è caduto sulla testa e da allora Antonino non è più come tutti gli altri...deve faticare molto di più, e talvolta vorrebbe sbarazzarsi del pentolino, o... Episodio podcast
Il pentolino di Antonino: Antonino trascina sempre dietro di sé il suo pentolino, non si sa molto bene perché. Un giorno gli è caduto sulla testa e da allora Antonino non è più come tutti gli altri...deve faticare molto di più, e talvolta vorrebbe sbarazzarsi del pentolino, o...
diRacconti per bambini liberi0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp.55 - Autostima e famiglia: “Tutte le famiglie felici si somigliano; ogni famiglia infelice invece, è infelice a modo suo.” Non credo sia un caso, se questo è uno degli incipit più famosi nella storia della letteratura mondiale…tu che ne dici? Con l'episodio di oggi di... Episodio podcast
Ep.55 - Autostima e famiglia: “Tutte le famiglie felici si somigliano; ogni famiglia infelice invece, è infelice a modo suo.” Non credo sia un caso, se questo è uno degli incipit più famosi nella storia della letteratura mondiale…tu che ne dici? Con l'episodio di oggi di...
diMiss Independent0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCanzone del giorno: Don Raffaè, Fabrizio De André 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoriflessioni sul Vangelo di Venerdì 6 Agosto 2021 (Mc 9,2-10) Episodio podcast
riflessioni sul Vangelo di Venerdì 6 Agosto 2021 (Mc 9,2-10)
diA Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSPAZIO LUNARE EP. 15 - VI RACCONTO I DCA PT. 7 - LA CLINICA E LE SPERANZE PERSE, IL MIO GRANDE SEGRETO: Ebbene sì, eccoci tornati nel pieno della storia. Dopo il compleanno più brutto della mia vita ecco che arriva il crollo di mia mamma. Non sa più come reagire, vede la propria figlia spegnersi, non reagire. I miei amici, i miei professori, la mia... Episodio podcast
SPAZIO LUNARE EP. 15 - VI RACCONTO I DCA PT. 7 - LA CLINICA E LE SPERANZE PERSE, IL MIO GRANDE SEGRETO: Ebbene sì, eccoci tornati nel pieno della storia. Dopo il compleanno più brutto della mia vita ecco che arriva il crollo di mia mamma. Non sa più come reagire, vede la propria figlia spegnersi, non reagire. I miei amici, i miei professori, la mia...
diSpazio Lunare0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIfigenia in Aulide - Seconda parte: Il sacrificio di Ifigenia: «Oh, quanto ho sognato di vedere di nuovo il volto amato del mio amato padre! Abbracciami, padre mio, abbracciami! Stringimi a te più forte che puoi!» A queste parole di Ifigenia, il cuore di Memelao va in frantumi. Non c’è che il vuoto, ora, al suo... Episodio podcast
Ifigenia in Aulide - Seconda parte: Il sacrificio di Ifigenia: «Oh, quanto ho sognato di vedere di nuovo il volto amato del mio amato padre! Abbracciami, padre mio, abbracciami! Stringimi a te più forte che puoi!» A queste parole di Ifigenia, il cuore di Memelao va in frantumi. Non c’è che il vuoto, ora, al suo...
diMitologia: le meravigliose storie del mondo antico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento16. Di nuovo in viaggio: Se pensavate che il viaggio dei nostri protagonisti potesse procedere serenamente vi eravate illusi. Una notte di riposo si trasformerà in un inferno che metterà a dura prova Eyrin, Reinal e gli altri, come la lunghezza di questo capitolo può lasciare... Episodio podcast
16. Di nuovo in viaggio: Se pensavate che il viaggio dei nostri protagonisti potesse procedere serenamente vi eravate illusi. Una notte di riposo si trasformerà in un inferno che metterà a dura prova Eyrin, Reinal e gli altri, come la lunghezza di questo capitolo può lasciare...
diL'ultima speranza dei Vertex0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa coinquilina della nonna Clara - Racconti 92: La coinquilina della nonna Clara, di Francesca Modena. Racconti (un podcast inutile) è una coproduzione tra INUTILE » associazione culturale e Querty. Per leggere questo racconto vai alla pagina:... Episodio podcast
La coinquilina della nonna Clara - Racconti 92: La coinquilina della nonna Clara, di Francesca Modena. Racconti (un podcast inutile) è una coproduzione tra INUTILE » associazione culturale e Querty. Per leggere questo racconto vai alla pagina:...
diRacconti (un podcast inutile)0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp.56 - "Si può fare!": due chiacchiere con Alessandra Ziccolella: Tutto è nato con un baratto ad un mercatino di Natale: il mio libro in cambio di una bellissima shopper in stoffa decorata e cucita da lei. Quel filo ha fatto molta strada, e in questa puntata della rubrica “Si può fare!” (link in bio per... Episodio podcast
Ep.56 - "Si può fare!": due chiacchiere con Alessandra Ziccolella: Tutto è nato con un baratto ad un mercatino di Natale: il mio libro in cambio di una bellissima shopper in stoffa decorata e cucita da lei. Quel filo ha fatto molta strada, e in questa puntata della rubrica “Si può fare!” (link in bio per...
diMiss Independent0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp.47 - Un anno di Miss Independent: Il 31 luglio 2021 sarà il primo anniversario della scomparsa della mia nonna Anto. Miss Independent è dedicato a lei e a tutte le donne incredibili da cui ogni giorno imparo tantissimo...donne come te! Nell'episodio di oggi ti racconto cosa mi ha... Episodio podcast
Ep.47 - Un anno di Miss Independent: Il 31 luglio 2021 sarà il primo anniversario della scomparsa della mia nonna Anto. Miss Independent è dedicato a lei e a tutte le donne incredibili da cui ogni giorno imparo tantissimo...donne come te! Nell'episodio di oggi ti racconto cosa mi ha...
diMiss Independent0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoUNA STORIA VERA: proteggersi salva te e il tuo Patrimonio. EP. 58: In questo episodio parlo di una storia vera e di come potrebbe esserti utile per sapere cosa potrebbe succedere e come fare per proteggere se stessi e la proria famiglia. .. www.alfonsoselva.it .. Qui sotto il testo del podcast n. 58. .. Ciao e... Episodio podcast
UNA STORIA VERA: proteggersi salva te e il tuo Patrimonio. EP. 58: In questo episodio parlo di una storia vera e di come potrebbe esserti utile per sapere cosa potrebbe succedere e come fare per proteggere se stessi e la proria famiglia. .. www.alfonsoselva.it .. Qui sotto il testo del podcast n. 58. .. Ciao e...
diFinanza Semplice di Alfonso Selva0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa Leggenda di Cudicchio - Angelini: Cudicchio e la pecora zoppa - Angelini Sono particolarmente legato a questa storia perché è stata la prima che ha dato inizio al mio viaggio. Scoperta dal libro di Dino Angelini "Raccontami una storia", la fiaba di Cudicchio e della pecora zoppa... Episodio podcast
La Leggenda di Cudicchio - Angelini: Cudicchio e la pecora zoppa - Angelini Sono particolarmente legato a questa storia perché è stata la prima che ha dato inizio al mio viaggio. Scoperta dal libro di Dino Angelini "Raccontami una storia", la fiaba di Cudicchio e della pecora zoppa...
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#29_st2 Albania vicina e sconosciuta. Il racconto delle blogger Chiara e Dalia: Chiara e Dalia si sono conosciute 9 anni fa a Sarajevo e hanno scoperto la loro passione in comune per i Balcani che hanno visitato in lungo e in largo decidendo così di aprire LovingBalkans.com un blog per raccontarli e dare info pratiche di viaggio.... Episodio podcast
#29_st2 Albania vicina e sconosciuta. Il racconto delle blogger Chiara e Dalia: Chiara e Dalia si sono conosciute 9 anni fa a Sarajevo e hanno scoperto la loro passione in comune per i Balcani che hanno visitato in lungo e in largo decidendo così di aprire LovingBalkans.com un blog per raccontarli e dare info pratiche di viaggio....
diRacconti di viaggio0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPoema del giorno: Appuntamento a ora insolita, Vittorio Sereni Episodio podcast
Poema del giorno: Appuntamento a ora insolita, Vittorio Sereni
diItaliano con letteratura0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAlessandro Barbero, intervistato da Marco Cappelli. Ep. 100, speciale: Come annunciato, per celebrare queste 100 puntate abbiamo l’intervista per porre fine a tutte le interviste: già all’inizio del podcast avevo scritto al professore Alessandro Barbero, con grande gentilezza mi ha sempre risposto, anche quando era un... Episodio podcast
Alessandro Barbero, intervistato da Marco Cappelli. Ep. 100, speciale: Come annunciato, per celebrare queste 100 puntate abbiamo l’intervista per porre fine a tutte le interviste: già all’inizio del podcast avevo scritto al professore Alessandro Barbero, con grande gentilezza mi ha sempre risposto, anche quando era un...
diStoria d'Italia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAd alta voce #26: Isola di Arturo, Elsa Morante 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoNon la sai la storia del filo rosso della leggenda giapponese - Racconti 133: Non la sai la storia del filo rosso della leggenda giapponese, di Andreea Simionel. Racconti (un podcast inutile) è una coproduzione tra INUTILE » associazione culturale e Querty. Per leggere questo racconto vai alla pagina:... Episodio podcast
Non la sai la storia del filo rosso della leggenda giapponese - Racconti 133: Non la sai la storia del filo rosso della leggenda giapponese, di Andreea Simionel. Racconti (un podcast inutile) è una coproduzione tra INUTILE » associazione culturale e Querty. Per leggere questo racconto vai alla pagina:...
diRacconti (un podcast inutile)0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoVassilissa la Bella: Nella fiaba "Vassilissa la bella", raccolta da A. N. Afanas'ev, il padre mercante, rimasto vedovo, si risposa con una vedova, avente già due figlie, per trovare una madre alla sua unica figlia di otto anni, Vassilissa ... Versione di "Vassilissa la... Episodio podcast
Vassilissa la Bella: Nella fiaba "Vassilissa la bella", raccolta da A. N. Afanas'ev, il padre mercante, rimasto vedovo, si risposa con una vedova, avente già due figlie, per trovare una madre alla sua unica figlia di otto anni, Vassilissa ... Versione di "Vassilissa la...
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl trattore della nonna: In questo racconto, potremo toccare con mano, quasi come se fossimo lì, la natura. Vivremo la campagna, l'autunno e sentiremo l'odore della pioggia. Ma soprattutto, in questa storia, respireremo un'aria di casa e ascolteremo parole che sanno di... Episodio podcast
Il trattore della nonna: In questo racconto, potremo toccare con mano, quasi come se fossimo lì, la natura. Vivremo la campagna, l'autunno e sentiremo l'odore della pioggia. Ma soprattutto, in questa storia, respireremo un'aria di casa e ascolteremo parole che sanno di...
diRacconti per bambini liberi0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGelsomino il postino arlecchino: In paese, tutti conoscono il postino Gelsomino e tutti lo salutano calorosamente ogni mattina. Un bel giorno, però, arriva in città la bella Adelina, e per il nostro amico, cominciano i guai. Ogni volta che le consegna la posta c'è qualcuno pronto... Episodio podcast
Gelsomino il postino arlecchino: In paese, tutti conoscono il postino Gelsomino e tutti lo salutano calorosamente ogni mattina. Un bel giorno, però, arriva in città la bella Adelina, e per il nostro amico, cominciano i guai. Ogni volta che le consegna la posta c'è qualcuno pronto...
diRacconti per bambini liberi0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
Giorgio Manetti «GEMMA? NON LA RICONOSCO» Uomini e Donne MagazineArticolo
Giorgio Manetti «GEMMA? NON LA RICONOSCO»
22 mag 2020
7 min. di lettura«sognavo Il Principe Azzurro Al Bancone Del Bar» Uomini e Donne MagazineArticolo
«sognavo Il Principe Azzurro Al Bancone Del Bar»
28 ott 2022
4 min. di lettura«il Mio natale Da Sposa: Ecco Il Più Bello» Uomini e Donne MagazineArticolo
«il Mio natale Da Sposa: Ecco Il Più Bello»
2 dic 2022
4 min. di letturaRicominciare Uomini e Donne MagazineArticolo
Ricominciare
24 set 2021
2 min. di lettura«principesse? No, Grazie» Uomini e Donne MagazineArticolo
«principesse? No, Grazie»
11 mar 2022
5 min. di letturaIl Segreto… La Storia Continua il Segreto MagazineArticolo
Il Segreto… La Storia Continua
10 nov 2020
11 min. di letturaLettere Quattro ZampeArticolo
Lettere
23 ott 2022
Gentile Direttore, Totti, Tottino per gli amici, è un meticcetto che ho trovato al km 121 della strada Salaria mentre tornavo a Roma da Amatrice: era abbandonato e senza microchip. È successo circa 9 anni fa, aveva 8 o 9 mesi, quindi ora ha circa 10
2 min. di letturaCamila Davanti Allo Specchio il Segreto MagazineArticolo
Camila Davanti Allo Specchio
12 apr 2022
8 min. di letturaLa Forza Dei Solozabal il Segreto MagazineArticolo
La Forza Dei Solozabal
14 gen 2022
8 min. di letturaRitorno a Torino Uomini e Donne MagazineArticolo
Ritorno a Torino
30 lug 2021
2 min. di letturaUn Padre, Un Figlio E Un Bassotto Sull'isola Dei Ricordi MAXIM ITALIAArticolo
Un Padre, Un Figlio E Un Bassotto Sull'isola Dei Ricordi
15 ago 2019
4 min. di letturaSaul e Julieta il Segreto MagazineArticolo
Saul e Julieta
8 dic 2020
11 min. di letturaMichele Dentice «LE MIE FESTE A TUTTA FAMIGLIA» Uomini e Donne MagazineArticolo
Michele Dentice «LE MIE FESTE A TUTTA FAMIGLIA»
11 dic 2020
3 min. di letturaIl Debutto In Società il Segreto MagazineArticolo
Il Debutto In Società
14 set 2021
12 min. di letturaLettere Quattro ZampeArticolo
Lettere
23 mag 2022
Gentile Redazione di Quattro Zampe, ne approfitto per invitare tutti a venire a visitare il Vittoriale degli Italiani, il cui spettacolare e pet-friendly Anfiteatro “Tener-a-mente”, tra l’altro, in questo periodo sta promuovendo concerti di altissimo
4 min. di lettura«caro Amore, Ti Scrivo…» Uomini e Donne MagazineArticolo
«caro Amore, Ti Scrivo…»
20 mag 2022
5 min. di letturaAlessandro Rausa «TORNO A MILANO DALLA MIA FAMIGLIA» Uomini e Donne MagazineArticolo
Alessandro Rausa «TORNO A MILANO DALLA MIA FAMIGLIA»
10 dic 2021
2 min. di letturaFreedom Fan Club Freedom - Oltre il confineArticolo
Freedom Fan Club
21 nov 2020
In effetti di passaporti ne ho cambiati diversi in questi anni, quasi tutti perché avevo riempito le pagine di timbri e visti, ma uno l’ho dovuto cambiare perché… mi si è ristretto! Non è uno scherzo, avevo il passaporto nel taschino quando sono rima
3 min. di letturaPino E La Macchina Del Tempo MelaverdeArticolo
Pino E La Macchina Del Tempo
26 feb 2022
NON C'È DUBBIO: per ognuno di noi il tempo passa. La scienza ci dice che a misurarlo è il nostro cervello, che però, a volte, sbaglia. O magari siamo noi a farlo sbagliare. Ho letto da qualche parte che è scientificamente dimostrato che un evento che
2 min. di letturaTHE SUMMER Is Magic! Uomini e Donne MagazineArticolo
THE SUMMER Is Magic!
3 giu 2022
4 min. di letturaPuente Viejo In Pericolo il Segreto MagazineArticolo
Puente Viejo In Pericolo
12 lug 2022
10 min. di letturaGiovanna Abate Uomini e Donne MagazineArticolo
Giovanna Abate
28 gen 2022
1 min. di lettura«tina? Non Ha Tutti I Torti…» Uomini e Donne MagazineArticolo
«tina? Non Ha Tutti I Torti…»
14 ott 2022
5 min. di letturaDECORI autunnali Uomini e Donne MagazineArticolo
DECORI autunnali
28 ott 2022
1 min. di lettura«voglio Un Uomo Che Sappia Fare L‘amore» Uomini e Donne MagazineArticolo
«voglio Un Uomo Che Sappia Fare L‘amore»
1 apr 2022
3 min. di letturaVetrina Libri Uomini e Donne MagazineArticolo
Vetrina Libri
19 feb 2021
2 min. di letturaPapà Alfredo Uomini e Donne MagazineArticolo
Papà Alfredo
9 lug 2021
Vi ho lasciato la scorsa settimana con il racconto dei miei giorni traboccanti di felicità insieme a M., ma con la consapevolezza che la vita non è tutta rose e fiori o comunque non sempre, e questo valeva anche per me. Un pomeriggio, infatti, una mi
2 min. di lettura«sotto L’albero Vorrei Trovare Un Biglietto Per L’islanda» Uomini e Donne MagazineArticolo
«sotto L’albero Vorrei Trovare Un Biglietto Per L’islanda»
2 dic 2022
4 min. di letturaFotoromanzo il Segreto MagazineArticolo
Fotoromanzo
15 feb 2022
6 min. di letturaFiuggi, Addio… Uomini e Donne MagazineArticolo
Fiuggi, Addio…
23 lug 2021
M.mi accompagnò un mattino alla stazione di Anagni, proprio la stessa dove scendevo con un gioia immensa ogni volta che dovevo incontrarlo, ogni volta che andavamo insieme ad accogliere gli amici in visita da noi, quando raggiungevo la radio dove lav
2 min. di lettura
Recensioni su Gian Burrasca
0 valutazioni0 recensioni