Goditi milioni di eBook, audiolibri, riviste e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Le chiese evangeliche e le immagini religiose. Confutazione dell'iconoclastia.
Le chiese evangeliche e le immagini religiose. Confutazione dell'iconoclastia.
Le chiese evangeliche e le immagini religiose. Confutazione dell'iconoclastia.
E-book59 pagine44 minuti

Le chiese evangeliche e le immagini religiose. Confutazione dell'iconoclastia.

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

Questo libro parla dell'errore di quelle chiese cristiane che proibiscono le immagini nel culto a Dio e dimostra come non è peccato di idolatria l'utilizzo delle immagini, spiega come Dio comandava le immagini a scopo di culto sotto la legge mosaica e come utilizzare in modo corretto le immagini nel nuovo testamento dove Gesù è diventato immagine fisica del Dio invisibile ( Colossesi 1,15). Le argomentazioni che proibiscono l'uso delle immagini sono ben confutate. Un ottimo libro per capire bene il comandamento contro l'idolatria.
LinguaItaliano
Data di uscita8 apr 2020
ISBN9788831666718
Le chiese evangeliche e le immagini religiose. Confutazione dell'iconoclastia.
Leggi anteprima

Leggi altro di Marco Guido Tanzi

Correlato a Le chiese evangeliche e le immagini religiose. Confutazione dell'iconoclastia.

Ebook correlati

Articoli correlati

Categorie correlate

Recensioni su Le chiese evangeliche e le immagini religiose. Confutazione dell'iconoclastia.

Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni

0 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

    Anteprima del libro

    Le chiese evangeliche e le immagini religiose. Confutazione dell'iconoclastia. - Marco Guido Tanzi

    Youcanprint.it

    PREFAZIONE

    LE CHIESE EVANGELICHE E LE IMMAGINI RELIGIOSE.

    CONFUTAZIONE DELL'ICONOCLASTIA.

    Questo libro dimostra come l’uso delle immagini nel culto a Dio è cosa lecita e non viola i comandamenti di Dio.

    Le argomentazioni a favore dell’iconoclastia, cioè il divieto di usare immagini nel culto, sono confutate.

    Il libro presenta uno stile semplice e schematico, molto facile da leggere con frasi distanziate le une dalle altre per meditare ad ogni frase.

    Questo libro non è un libro dalla lettura scorrevole ma ogni frase è da meditare a sé.

    Buona lettura.

                                                                                  Marco Guido Tanzi.

    Cristo Gesù è immagine del Dio invisibile.(1 Corinzi 1,15)

    Cristo Gesù è immagine del Dio invisibile.  (1 Corinzi 1,15)

    La venuta di Cristo è la venuta di Dio che si fa uomo e quindi in Cristo Dio diventa l’immagine vivente di Dio.

    Il corpo umano di Cristo é la rappresentazione fisica in immagine di Dio.

    La venuta dell’immagine di Dio, che è Gesù Cristo, è quindi l’immagine di Dio adorata dai cristiani che ha rivoluzionato il secondo comandamento che vieta di adorare immagini.

    Gesù Cristo è immagine di Dio.

    Noi adoriamo Cristo e quindi adoriamo l’immagine di Dio.

    Ma il secondo comandamento vieta di adorare immagini.

    Essendo quindi Cristo l’immagine vivente di Dio, la sua venuta di per sé implica che chiunque adori Cristo violi il secondo comandamento in quanto si adora in Cristo un’immagine umana che il comandamento vieta.

    Quindi