Le chiese evangeliche e le immagini religiose. Confutazione dell'iconoclastia.
()
Info su questo ebook
Leggi altro di Marco Guido Tanzi
La decima in denaro nella Bibbia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'errore dei protestanti sui fratelli di Gesù Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Le chiese evangeliche e le immagini religiose. Confutazione dell'iconoclastia.
Ebook correlati
Insegnamento sull'idolatria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniParola Azzima 5: IL TEMPIO DEL DIO VIVENTE NON E' FATTO DI PIETRA Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniParola Azzima 7: CULTI ANTIBIBLICI A MORTI, SANTI, ANGELI E A MARIA. LA FALSA “MESSA” Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSanta Maria Maddalena de’ Pazzi: Una mistica che sa ascoltare e annunziare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Buona Novella: Serie di vita cristiana, #10 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe virtù della Santa Famiglia di Nazareth Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInfrangere Le Maledizioni Generazionali: Rivendicare La Tua Libertà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDio ama i gay? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnnotazioni sul libro di Giobbe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl fermo proposito: Lettera Enciclica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTartaria - L'Ultima Crociata: Italian Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPandita Ramabai Dongre: Biografia di una “femminista samaritana” Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCristianesimo Mistico: Gli insegnamenti interiori del Maestro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCaro Gesù Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniChiesa Criminale: Una scia di sangue in nome di Dio lunga 2000 anni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAspetti Antropologici della gratuità in Giuliano Agresti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRenderò grande il tuo nome Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni10 Ragioni per cui Dio ti guarirà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Legno e la Luce. Sui passi della Croce Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Chiesa nuova unione con Dio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBestie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna meditazione al giorno sulla passione di Gesù Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Migliori Abitudini di Preghiera Cattolica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniParliamo dello stesso Dio?: Raimon Panikkar dialoga con il rabbino Pinchas Lapide Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ultimo passero solitario Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCristo nella radicalità delle beatitudini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl bicchiere è mezzo pieno e mezzo vuoto: Poesie incomplete sulla vita umana incompleta che non si completa mai Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPREGARE Indagine sulla preghiera dal paleolitico ai primi Padri della Chiesa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Le chiese evangeliche e le immagini religiose. Confutazione dell'iconoclastia.
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Le chiese evangeliche e le immagini religiose. Confutazione dell'iconoclastia. - Marco Guido Tanzi
Youcanprint.it
PREFAZIONE
LE CHIESE EVANGELICHE E LE IMMAGINI RELIGIOSE.
CONFUTAZIONE DELL'ICONOCLASTIA.
Questo libro dimostra come l’uso delle immagini nel culto a Dio è cosa lecita e non viola i comandamenti di Dio.
Le argomentazioni a favore dell’iconoclastia, cioè il divieto di usare immagini nel culto, sono confutate.
Il libro presenta uno stile semplice e schematico, molto facile da leggere con frasi distanziate le une dalle altre per meditare ad ogni frase.
Questo libro non è un libro dalla lettura scorrevole ma ogni frase è da meditare a sé.
Buona lettura.
Marco Guido Tanzi.
Cristo Gesù è immagine del Dio invisibile.(1 Corinzi 1,15)
Cristo Gesù è immagine del Dio invisibile. (1 Corinzi 1,15)
La venuta di Cristo è la venuta di Dio che si fa uomo e quindi in Cristo Dio diventa l’immagine vivente di Dio.
Il corpo umano di Cristo é la rappresentazione fisica in immagine di Dio.
La venuta dell’immagine di Dio, che è Gesù Cristo, è quindi l’immagine di Dio adorata dai cristiani che ha rivoluzionato il secondo comandamento che vieta di adorare immagini.
Gesù Cristo è immagine di Dio.
Noi adoriamo Cristo e quindi adoriamo l’immagine di Dio.
Ma il secondo comandamento vieta di adorare immagini.
Essendo quindi Cristo l’immagine vivente di Dio, la sua venuta di per sé implica che chiunque adori Cristo violi il secondo comandamento in quanto si adora in Cristo un’immagine umana che il comandamento vieta.
Quindi