E-book245 pagine3 ore
John Stuart Mill e l'utopia cooperativa
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Durante il XIX secolo, riformatori e economisti discussero ampiamente se un sistema economico composto in prevalenza da imprese cooperative, potesse essere migliore di quello capitalistico. John Stuart Mill fu uno dei principali sostenitori del sistema cooperativo, pur riconsentendo che un capitalismo, opportunamente riformato, presentasse ancora molti vantaggi. Gli economisti hanno frequentemente ignorato queste proposte di Mill, ancorché in tempi recenti ne sia stata riproposta la lettura. Al contrario, gli studiosi di scienze politiche, hanno sempre tenuto in conto questo aspetto, ma chiedendosi se esso fosse una rappresentazione di un sistema socialista. L’Autore ripropone una lettura delle opere di Mill, dove la questione cooperativa è al centro della sua Utopia: l’avvento dello Stato Stazionario. Una situazione che propone il superamento del capitalismo, ma non assimilabile al socialismo: una soluzione ibrida.
Correlato a John Stuart Mill e l'utopia cooperativa
Titoli di questa serie (11)
La cooperazione nell'anno 2000: Rapporto di A. F. Laidlaw Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCLAI, cinquant'anni di vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniArchivi e storie di cooperazione dal territorio al Web: Ricerche e proposte per un progetto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProbi Pionieri dell'Emilia-Romagna: Una storia di cinquant'anni - 1968-2018 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiovanni Bersani: Il fascino di una persona ricca di fede e di umanità, sempre alla ricerca del Bene Comune Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniJohn Stuart Mill e l'utopia cooperativa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'impresa sociale nel sistema di Welfare: Il "modello" del Circolo cooperativo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPer l'inclusione delle persone disabili, fragili, vulnerabili: Il ruolo della cooperazione sociale e del reddito di base Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCooperazione e comunità: Fare cooperazione sociale di comunità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImprese e imprese sociali: Valutazione di impatto delle attività e degli investimenti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl movimento cooperativo in India e il problema politico dell’emancipazione: Spunti di riflessione per una teoria politica della cooperazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Ebook correlati
L'internazionalismo operaio e il diritto dell'Ucraina all'autodeterminazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSocietà a responsabilità capitalistica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniItaliani brava gente! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScienza e Capitalismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni2001. Un Archivio: L’11 settembre, la war on terror, la caccia ai virus Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMadame de Staël e Napoleone Bonaparte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa rivoluzione del nostro tempo: Manifesto per un nuovo socialismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAutunno americano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'infamia originaria: Facciamola finita col cuore e la politica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniComunarde: Storie di donne sulle barricate Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSocietà e psiche: Apunti di psicologia sociale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniS.ca.U Società di capitale Umano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPerché studiare il populismo argentino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCapitalismo, Finanza, Riscaldamento Globale. Transizione Ecologica o Transizione al Socialismo? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl liberalismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa sinistra Italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHannah Arendt e il ’68: Tra politica e violenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEconomia Politica dello Stato Post-coloniale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl contadino e la questione sociale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'altro volto del peronismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGranelli di Polvere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSOCIALISMO E AUTOGOVERNO Riflessioni per rendere effettivo il potere del popolo nell’ambito politico, economico e sociale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl gigante folle Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPer un femminismo populista: Verso l'immaginazione politica del futuro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniControluce - Adorno e la critica del dominio sulla natura nella società attuale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe influenze borghesi sull’anarchismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSaul Alinsky - Rivoluzionario Democratico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEgemonia Culturale e Populismo Mediale: Berlusconi, Grillo, Renzi, Salvini: Dalla tv pubblicitaria ai social media Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCivilizzare il Capitalismo: Globalizzazione politica religione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniContro Golia: Manifesto per la sovranità democratica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni