E-book78 pagine1 ora
Undici ragazzi
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Nella mia piccola città il calcio compie un secolo di vita. Con la prima guerra mondiale erano venuti a combattere i figli degli emigranti in Scozia e con tutta probabilità furono loro a portare nella nostra zona il primo pallone da football, uno sport che in Italia era sul nascere ma in Gran Bretagna era già praticato. Qui da noi fu Johnny Moscardini a insegnare il calcio ai ragazzi e a formare una squadra: la prima partita vera venne disputata sul piazzale sterrato del Fosso, e Johnny ne fu il grande mattatore. Di lì a poco sarebbe stato ingaggiato dalla Lucchese e in seguito convocato in Nazionale per il debutto a Ginevra contro la Svizzera, subito bagnato con un gol.
Era il 1921. Nel 1924 nacque la società sportiva e nel 1928 fu inaugurato il campo da calcio in via della Crocetta.
Questo libro racconta la storia, che si ripete e si rinnova ad ogni stagione, di una squadra di calcio, proprio come la prima fatta da Johnny Moscardini.
Era il 1921. Nel 1924 nacque la società sportiva e nel 1928 fu inaugurato il campo da calcio in via della Crocetta.
Questo libro racconta la storia, che si ripete e si rinnova ad ogni stagione, di una squadra di calcio, proprio come la prima fatta da Johnny Moscardini.
Correlato a Undici ragazzi
Ebook correlati
Droga. Storie che ci riguardano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNapoli com'era Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScritture postcoloniali: Nuovi immaginari letterari Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTarantino, fortuna critica - La critica dei film di Quentin Tarantino in Italia e in Francia, Vol. I, 1992/2004 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCul In Aria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniConversazioni sul cinema Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria e ricette della cucina toscana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFata Morgana 28 - Cosa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBruce Springsteen Welcome to Asbury Park: Vedere, vivere e viaggiare nei luoghi di Bruce Springsteen Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVoci 2015 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniWritten In The USA: Cinquantacinque recensioni di libri nordamericani a uso di librai, bibliotecari e lettori impenitenti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl petto era giovane e coi botton di rosa. Come gli scrittori raccontano l’amore carnale. Antologia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSesso ed erotico - Amo il sesso: Storie erotiche - Solo per adulti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ora di Barga. Antologia del premio di poesia "Giovanni Pascoli" 2019 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSplendore e miseria del cinema Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMi dispiace, suo figlio è autistico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAutori di merda Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAutori di merda nella letteratura italiana e latina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGarfagnana in giallo 2016: Antologia criminale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntologia Criminale 2019: Garfagnana in Giallo Batga Noir 2019 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBarcellona Guida di Viaggio 2018: Guida di Barcellona, Antoni Gaudi opere e molto altro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMille e non più mille Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDial for G Garfagnana in Giallo 2017: I racconti di Barga Noir Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiscontri. Rivista di Cultura e di Attualità: N. 3 (SETTEMBRE-DICEMBRE 2019) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPavese, Vittorini e gli americanisti: Il mito dell'America Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiscontri. Rivista di Cultura e di Attualità: N. 2-3 MAGGIO-DICEMBRE 2018 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFrocio e basta: L'omosessualità, la morte e le molte verità occultate. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLago Negro: Racconti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSEGRETI E BUGIE DI FEDERICO FELLINI. Il racconto dal vivo del più grande artista del ‘900 misteri, illusioni e verità inconfessabili Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiscontri. Rivista di Cultura e di Attualità: N. 1 (GENNAIO-APRILE 2018) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni