E-book216 pagine2 ore
La democrazia e la legge ferrea dell’oligarchia. Saggi sulla classe politica
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
“La formazione di regimi oligarchici nel seno dei regimi democratici moderni è organica. In altri termini, essa è da considerarsi quale tendenza, alla quale deve soggiacere ogni organizzazione, persino la socialistica, persino la libertaria. […] Se vi è una legge sociologica, a cui sottostanno i partiti politici – e prendiamo qui la parola politica nel suo senso più lato – questa legge, ridotta alla sua formula più concisa, non può suonare che all'incirca così: 'L'organizzazione è la madre della signoria degli eletti sugli elettori'. […] Forse, se non trova la guarigione, la malattia oligarchica trova pure un certo sollievo nel principio stesso della democrazia, che si adopera costantemente a rendere accessibili le fonti della cultura a masse di popolo sempre più estese. Gli è che un maggior grado di cultura significa un maggiore grado di capacità di controllare. A guidare delle masse colte non si hanno le mani così libere, come a guidare delle masse incolte.” (Roberto Michels)
I saggi qui presentati ai lettori – e la successiva bibliografia – vogliono fornire in un breve panorama di insieme alcune delle ragioni del perdurare dell'“attualità” e del valore argomentativo delle analisi di Michels sui limiti e contraddizioni della (plurìvoca) democrazia, sui processi involutivi oligarchici interni alle organizzazioni sociali e politiche – partititi, movimenti, sindacati, o altre forme associative strutturate –, con uno sguardo anche alla sua particolare declinazione “della grandiosa teoria detta della circolazione delle élites”. Il volume contiene anche, in lingua originale, alcuni scritti – sulla democrazia, i partiti e le oligarchie – di James Bryce, oggi per lo più confinato nelle biblioteche degli storici.
I saggi qui presentati ai lettori – e la successiva bibliografia – vogliono fornire in un breve panorama di insieme alcune delle ragioni del perdurare dell'“attualità” e del valore argomentativo delle analisi di Michels sui limiti e contraddizioni della (plurìvoca) democrazia, sui processi involutivi oligarchici interni alle organizzazioni sociali e politiche – partititi, movimenti, sindacati, o altre forme associative strutturate –, con uno sguardo anche alla sua particolare declinazione “della grandiosa teoria detta della circolazione delle élites”. Il volume contiene anche, in lingua originale, alcuni scritti – sulla democrazia, i partiti e le oligarchie – di James Bryce, oggi per lo più confinato nelle biblioteche degli storici.
Correlato a La democrazia e la legge ferrea dell’oligarchia. Saggi sulla classe politica
Titoli di questa serie (1)
La democrazia e la legge ferrea dell’oligarchia. Saggi sulla classe politica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Ebook correlati
Giovanni Gentile e l'umanesimo del lavoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScritti politici (Edizione integrale in 3 volumi) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSocialismo liberale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSul fascismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'amico degli Eroi (Vita, opere e omissioni di Marcello Dell'Utri) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMussolini, ultimi giorni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'intellettuale nel labirinto: Norberto Bobbio e la "guerra giusta" Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Difesa della razza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCostruire il Domani: Istruzioni per un futuro immateriale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli enti locali in epoca fascista: Le aggregazioni: San Giovanni di Bieda diventa frazione di Bieda Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Diritto Costituzionale Comparato: Approccio metodologico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniElogio della follia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTestimoni di Genova: Cronaca di un delirio a 5 Stelle Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Le virtù del caffè Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl rosso e il nero della comunicazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDiritti Umani - Cosa Sono Realmente? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa grande storia della prima guerra mondiale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSaul Alinsky - Rivoluzionario Democratico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl comune e il capitale: Per una bibliografia ragionata di ecologia politica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa dottrina dello Stato e la sua crisi: Problemi e prospettive Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMein Kampf (La mia battaglia) Valutazione: 2 su 5 stelle2/5Psicanalisi del futuro: L'homme-machine futurista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn'Europa vaticana?: Dal piano Marshall ai Trattati di Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Specie Artificiale: Saggio di bioetica evolutiva Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGovernare l'America Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Protocolli di Sion Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'anno in cui i nazisti hanno perso la guerra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDevianza e mass media Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIn alto il deficit!: Superare la crisi uscendo dall’Euro ed emettendo moneta per finanziare occupazione e servizi Valutazione: 5 su 5 stelle5/5
Libri consigliati per te
.it 6 – Grammatica italiana di base A1-A2 con esercizi Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I monumenti esoterici d'Italia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia della Figa Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Dimagrire senza diete del cazzo Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Anatomia Occulta: L'iconologia del corpo umano nelle scienze esoteriche Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Valutazione: 3 su 5 stelle3/5I fratelli Karamazov Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Divina Commedia: edizione annotata Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Imparare l'inglese II con Testi paralleli - Racconti Brevi (Livello intermedio) Bilingue (Italiano - Inglese) Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Corso di storia dell'arte. Dal Duecento al Primo Ottocento. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTeoria Musicale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La grammatica senza segreti Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniConversando in italiano - Coinvolgenti attività di conversazione per insegnanti di lingua italiana Valutazione: 4 su 5 stelle4/565 abitudini quotidiane per la tua crescita personale Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Analisi logica: la grammatica senza segreti Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Piccolo viaggio nello studio del Pianoforte Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Pensa e arricchisci te stesso - Think And Grow Rich (Tradotto): Edizione originale 1937 Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Processo al Solfeggio Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il Libricino della Felicità: come liberarsi dalle zavorre e raggiungere i propri obiettivi Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Sveglia! Oltre 100 attività di conversazione e giochi per insegnanti di lingua italiana Valutazione: 5 su 5 stelle5/5