Una luce nel silenzio: Storia di Anna
()
Info su questo ebook
Leggi altro di Elisa Bonadiman
Collana Sentieri: narrativa italiana Dalla comunione alla liberazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Una luce nel silenzio
Titoli di questa serie (30)
La sospensione del tempo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniChi è la ragazza? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRegioni parallele Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni6 sei 66: Quattro vite oltre il Novecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'equilibrio delle sfere di cristallo: Il coraggio di Anna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome un quadro di Kandinsky Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl blu oltre il mare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa ragazza con la forbice tra i capelli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl coraggio di raccontare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl quadrato sacro: La chiave del Sator Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Italia del dopoguerra nei ricordi di un giovane nettunese: Dal 1951 al 1964 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn giorno il mondo sarà vostro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutto sotto controllo: Una fuga quasi impossibile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna luce nel silenzio: Storia di Anna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntonio Rizzi: Dall'innocenza alla cruda realtà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe avventure di Zull e Ainhoa: La magia bolle in pentola Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn amore così: La fragilità di Anna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVerdenotte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNardella Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl ragazzo del barcone accanto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPapyrus Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniConoscerete la verità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'amore ai tempi di Berlinguer Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna vita da inseguire Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCittà: Luoghi, persone, dialoghi e immagini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn posto nel mondo: La luce in fondo al tunnel Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniConcerto per violoncello Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBrevi storie semiserie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNoi siamo il mare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl tuffo perfetto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Una luce nel silenzio
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Una luce nel silenzio - Elisa Bonadiman
1
La sindrome di Down
Anna nacque il 30 aprile 1960 a Laveno, sul lago Maggiore. Segno zodiacale: Toro.
I nati sotto il segno del Toro sono amanti di tutto ciò che è bello, sia esso nelle loro case, nei musei o su un palcoscenico. Essi non sono davvero interessati a una vita in cui manchi la bellezza come canone di riferimento.
Questa definizione non è messa a caso... lo capirete leggendo.
Io nacqui cinque anni più tardi e mia mamma Rosina mi raccontava che Anna aveva la pelle bianca come il latte, la boccuccia color fragola, i capelli castano scuro e... gli occhi a mandorla.
Le orecchie e le mani erano piccole, inoltre era di bassa statura. Aveva una fine sensibilità uditiva, una spiccata capacità imitativa, particolare propensione al ritmo e alla musica e infine una sensibilità nei confronti dello stato d’animo altrui. Era molto intelligente. Infatti si rendeva conto del suo stato: aveva coscienza che non era come gli altri.
Anna aveva un cromosoma in più, aveva la sindrome di Down.
Il nostro corpo è costituito da tantissime cellule, come una casa è fatta di tanti mattoni. Nelle cellule degli esseri umani ci sono 46 cromosomi, divisi in 23 coppie e numerati da 1 fino a 23.
23 cromosomi vengono dalla madre, 23 cromosomi vengono dal padre. I 23 cromosomi della madre si uniscono ai 23 cromosomi del padre: in questo modo si forma una nuova cellula con 46 cromosomi.
L’insieme di questi cromosomi definisce le caratteristiche di ogni persona, che in parte vengono dai suoi genitori, in parte da come sono mischiate queste caratteristiche.
Per questo ognuno di noi ha delle caratteristiche uniche che ci rendono diversi dagli altri (per esempio il colore dei capelli, l’altezza, il colore della pelle, e tante altre cose). Nella coppia di cromosomi numero 21 di chi ha la sindrome di Down,