E-book748 pagine9 ore
I manifesti futuristi Dalla fondazione al 1918
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
In quest'opera vengono raccolti i manifesti e altri testi artistici e politici scritti da vari esponenti del movimento fondato da Filippo Tommaso Marinetti nel 1909 con la pubblicazione del manifesto fondativo sul giornale francese "Le Figaro", che è anche il primo documento della raccolta.
A partire da questo vengono riportati, in ordine cronologico, i manifesti redatti da vari esponenti del movimento fino al 1944 anno della morte del fondatore.
In questo primo volume si giunge fino all'anno 1918 perché con quest'anno si conclude la Grande Guerra evento storico che portò vari mutamenti sociali e politici, comportando quindi cambianti nel contesto nel quale si muoveva il movimento.
In aggiunta a questo si deve considerare il fatto che durante la guerra morirono alcuni importanti esponenti futuristi come, ad esempio, Umberto Boccioni e Antonio Sant'Elia – entrambi morti nel 1916 – e che poi nel dopoguerra si ebbe l'abbandono del movimento da parte di altri intellettuali e artisti che vi avevano aderito come Giovanni Papini, nel 1919, e Ardengo Soffici.
A partire da questo vengono riportati, in ordine cronologico, i manifesti redatti da vari esponenti del movimento fino al 1944 anno della morte del fondatore.
In questo primo volume si giunge fino all'anno 1918 perché con quest'anno si conclude la Grande Guerra evento storico che portò vari mutamenti sociali e politici, comportando quindi cambianti nel contesto nel quale si muoveva il movimento.
In aggiunta a questo si deve considerare il fatto che durante la guerra morirono alcuni importanti esponenti futuristi come, ad esempio, Umberto Boccioni e Antonio Sant'Elia – entrambi morti nel 1916 – e che poi nel dopoguerra si ebbe l'abbandono del movimento da parte di altri intellettuali e artisti che vi avevano aderito come Giovanni Papini, nel 1919, e Ardengo Soffici.
Leggi altro di Mirko Riazzoli
il cinema italiano. Una cronologia: dalle origini ai giorni nostri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCronologia d'Italia 1923-1945 Dal regime fascista al potere alla Liberazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCronologia del Risorgimento 1815-1870: Dalla restaurazione alla presa di Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCronologia del Cinema Volume 3 1991-2015 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCronologia d’Italia 1946-1994 Dalla nascita della Repubblica allafine della “Prima Repubblica” Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCronologia delle colonie e dei domini italiani Dalla nascita alla decolonizzazione Valutazione: 3 su 5 stelle3/5La fotografia in Italia. Una cronologia Dalle origini ai giorni nostri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCronologia del Cinema Volume 2 1961-1990 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCronologia di Venezia dalla fondazione ai giorni nostri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUomini del regime fascista Barracu, Brandimarte, Buffarini Guidi, Orano, Scorza, Senise, Serena, Suardo, Vidussoni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCesare Maria De Vecchi Il quadrumviro monarchico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTre fascisti - Tre fascismi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCronologia di Lecco Dal 1815 ad oggi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCronologia di Torino Dalla fondazione ai giorni nostri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCronologia d'Italia 1871-1922 Da Roma capitale d'Italia alla Marcia su Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCronologia del Cinema Volume 1 Dalle origini al 1960 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a I manifesti futuristi Dalla fondazione al 1918
Ebook correlati
La dinamo e il fascio: Volt, l'ideologo del futurismo reazionario Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Arte dei Rumori: Manifesto Futurista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl tamburo di fuoco. Dramma africano di calore, colore, rumori, odori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFuturismo Duemila: Breve storia del Neofuturismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManifesto del Futurismo e scritti vari Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTeatro futurista sintetico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniArchitettura della Fotografia: Da Fuoco e acqua Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCanti Orfici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDemocrazia futurista: dinamismo politico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFlash Donna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFuturismo Renaissance: Marinetti e le avanguardie virtuose Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'aeroplano del Papa: Romanzo profetico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManifesti Futuristi (1909-1941) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'aeroplano del papa. Romanzo profetico in versi liberi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI manifesti del futurismo Valutazione: 4 su 5 stelle4/5La metà del mondo vista da un’automobile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria della burocrazia italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRosso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa cucina futurista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCubiche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLINK Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'alcova d'acciaio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'isola dei morti di Bocklin - artisti a confronto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCittade Manna - Leandro Lottici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInCornice 2: Cronache di sessant’anni d’Arte e d’altre cose a Lucca con dizionario degli artisti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Amante Gelosa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNero italiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa galleria dei ritratti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl processo e l'assoluzione di Mafarka il Futurista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe ricette d'e' Gnaf. La cucina tra le due guerre Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni