E-book997 pagine13 ore
Bella e potente: La chimica dagli inizi del Novecento ai giorni nostri
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Con un linguaggio semplice ed evocativo Bella e potente ripercorre quasi un secolo e mezzo di storia della chimica, dalla sintesi dell’indaco del 1882 fino ai giorni nostri. Nel Novecento la storia della chimica ha spesso incontrato quella della fisica e della biologia, con episodi cruciali quali la nascita della meccanica quantistica negli anni 1920 e la decifrazione del codice genetico negli anni 1960. Se nel secolo scorso la chimica ha rivoluzionato molti aspetti della vita quotidiana, negli ultimi tre decenni una profonda trasformazione nel ‘fare scienza’ ha avuto un ulteriore fortissimo impatto sulla società nel suo complesso. Internet, poderose capacità di calcolo e grandi strumentazioni chimico-fisiche hanno creato un inedito e formidabile ambiente di ricerca, in grado di affrontare molte sfide del nostro tempo, dal progetto genoma alla lotta contro i tumori. La bellezza conoscitiva e la potenza applicativa della chimica sono state alla base della nascita recente di discipline come la chimica verde e la chimica computazionale. L’aspetto storico più impressionante degli ultimi decenni è stato però la radicale riformulazione di temi di ricerca classici come quello dell’indagine sulla correlazione tra struttura e funzione delle proteine, dove ora è all’opera una scienza molecolare a cui contribuiscono chimici e fisici, biologi e informatici.
Nel volume, accanto alla narrazione principale, il lettore troverà molti inserti, corredati da immagini spesso curiose e talvolta drammatiche. Questi inserti non solo illustrano eventi, personaggi ed istituzioni delle scienze sperimentali, ma anche richiamano l’attenzione sul continuo, profondo intrecciarsi della storia della scienza con la storia dell’intera umanità.
INDICE
Prefazione: La matematica è tutto per me ...
Cos’è l’Indice della matematica sbalorditiva
Introduzione: Somme russe in un pub inglese nel ’46
Capitolo 1: La più antica leggenda matematica
Capitolo 2: I primi due grandi matematici
Capitolo 3: La grande èra dei secchioni greci
Capitolo 4: Archimede, il più grande di tutti i Greci
Capitolo 5: La gloriosa Alessandria
Capitolo 6: L’eclissi totale dei Greci
Capitolo 7: Le origini della matematica, in lungo e in largo
Capitolo 8: La matematica non è mai stata una religione
Capitolo 9: La scoperta del mondo sconosciuto
Capitolo 10: Il grande risveglio e la nuova èra della cultura
Capitolo 11: La nuova èra delle scoperte matematiche
Capitolo 12: Come calcolare qualunque cosa
Capitolo 13: Un matematico di peso
Capitolo 14: Le basi della matematica come fondamento di tutte le scienze
Capitolo 15: I molti tentacoli della matematica
Indice della matematica sbalorditiva
Bibliografia
Fonti delle illustrazioni
Indice analitico
Nel volume, accanto alla narrazione principale, il lettore troverà molti inserti, corredati da immagini spesso curiose e talvolta drammatiche. Questi inserti non solo illustrano eventi, personaggi ed istituzioni delle scienze sperimentali, ma anche richiamano l’attenzione sul continuo, profondo intrecciarsi della storia della scienza con la storia dell’intera umanità.
INDICE
Prefazione: La matematica è tutto per me ...
Cos’è l’Indice della matematica sbalorditiva
Introduzione: Somme russe in un pub inglese nel ’46
Capitolo 1: La più antica leggenda matematica
Capitolo 2: I primi due grandi matematici
Capitolo 3: La grande èra dei secchioni greci
Capitolo 4: Archimede, il più grande di tutti i Greci
Capitolo 5: La gloriosa Alessandria
Capitolo 6: L’eclissi totale dei Greci
Capitolo 7: Le origini della matematica, in lungo e in largo
Capitolo 8: La matematica non è mai stata una religione
Capitolo 9: La scoperta del mondo sconosciuto
Capitolo 10: Il grande risveglio e la nuova èra della cultura
Capitolo 11: La nuova èra delle scoperte matematiche
Capitolo 12: Come calcolare qualunque cosa
Capitolo 13: Un matematico di peso
Capitolo 14: Le basi della matematica come fondamento di tutte le scienze
Capitolo 15: I molti tentacoli della matematica
Indice della matematica sbalorditiva
Bibliografia
Fonti delle illustrazioni
Indice analitico
Correlato a Bella e potente
Ebook correlati
Il Seicento - Scienze e tecniche (51): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 52 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Quattrocento - Filosofia (39): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 39 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Settecento - Scienze e tecniche (57): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 58 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Settecento - Storia (56): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 57 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCapire Einstein: Dall'intuizione alle onde gravitazionali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Seicento - Filosofia (52): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 53 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Novecento - Scienze e tecniche (69): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 70 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Novecento: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 74 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL Ottocento - Filosofia (64): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 65 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl significato filosofico del principio di relatività Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI fondamenti della Relatività Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPrincipi di Geologia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Settecento - Filosofia (58): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 59 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Cinquecento - Scienze e tecniche (45): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 46 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAtomi e dintorni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFisica: fisica chimica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Mille Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa pena di morte. Vol. 1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPirandello tra Leopardi e Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIn alto il deficit!: Superare la crisi uscendo dall’Euro ed emettendo moneta per finanziare occupazione e servizi Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Costruttori di apparecchiature di Fisica in Chiavari tra la seconda metà dell’800 e la prima metà del ‘900 Valutazione: 3 su 5 stelle3/5LA MECCANICA DI NEWTON: Didattica Flipped per le scuole secondarie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniParigi Sotterranea: Storia dei sotterranei segreti di Parigi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni5 Step per Sopravvivere alla Chimica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosa vedere a New York Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEsercizi Svolti di Fisica: Fluidi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe tre voci de “La Voce”Papini – Prezzolini – Soffici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'altra faccia della musica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDalla semiotica alla tecnica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSettantotto: Comincia l'agonia della prima repubblica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni