E-book264 pagine2 ore
Lessico Lakota: Storia, Spiritualità e Dizionario Italiano-Lakota
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Il primo dizionario Italiano-Lakota, arricchito da storia, riti e tradizioni del famoso popolo Nativo Americano. “Quando il nostro popolo smetterà di parlare Lakota, saremo Wasicu, Uomini Bianchi”, dicono i Lakota. La loro lingua è stata tramandata per tradizione orale ed ha subìto molte trasformazioni a causa della contaminazione dell’inglese e della trasposizione scritta. In questo dizionario Italiano-Lakota, che contiene anche la traduzione inglese, troviamo un punto di riferimento. Tratto dalla comparazione degli studi di Beuchel, White Hat e altri, l’opera affianca storia e tradizioni del fiero popolo Sioux-Lakota, strenuo e ultimo combattente per la propria identità e per il diritto alle proprie terre sacre, le Black Hills.
Gli autori: Scrittrice e giornalista, fotografa umanitaria e viaggiatrice in solitaria, Raffaella Milandri, attivista per i diritti umani dei popoli indigeni, è membro onorario della Four Winds Cherokee Tribe in Louisiana e della tribù Crow in Montana. Come viaggiatrice solitaria è stata accolta da tribù nei più remoti angoli di mondo. Ha pubblicato: Io e i Pigmei. Cronache di una donna nella Foresta (Polaris 2011); La mia Tribù. Storie autentiche di Indiani d'America (Polaris 2013); In India. Cronache per veri viaggiatori (Mauna Kea, seconda edizione novembre 2019); In Alaska. Il Paese degli Uomini Liberi (Mauna Kea, seconda edizione ottobre 2019); Liberi di non Comprare. Un invito alla Rivoluzione (Mauna Kea, seconda edizione agosto 2019); Gli Ultimi Guerrieri. Viaggio nelle Riserve Indiane (Mauna Kea, settembre 2019); Lessico Lakota. Storia, Spiritualità e Dizionario Italiano-Lakota (con M. Blasini, Mauna Kea, dicembre 2019). Tutti i suoi ultimi libri sono disponibili in e-book. Myriam Blasini, di origini canadesi, è studiosa appassionata di storia delle religioni e di tradizioni multiculturali e multilinguistiche. Laureanda in Veterinaria alla Federico II di Napoli, è esperta di cultura giapponese e di manga. Ha pubblicato: Lessico Lakota. Storia, Spiritualità e Dizionario Italiano-Lakota (con R. Milandri, Mauna Kea, dicembre 2019).
Gli autori: Scrittrice e giornalista, fotografa umanitaria e viaggiatrice in solitaria, Raffaella Milandri, attivista per i diritti umani dei popoli indigeni, è membro onorario della Four Winds Cherokee Tribe in Louisiana e della tribù Crow in Montana. Come viaggiatrice solitaria è stata accolta da tribù nei più remoti angoli di mondo. Ha pubblicato: Io e i Pigmei. Cronache di una donna nella Foresta (Polaris 2011); La mia Tribù. Storie autentiche di Indiani d'America (Polaris 2013); In India. Cronache per veri viaggiatori (Mauna Kea, seconda edizione novembre 2019); In Alaska. Il Paese degli Uomini Liberi (Mauna Kea, seconda edizione ottobre 2019); Liberi di non Comprare. Un invito alla Rivoluzione (Mauna Kea, seconda edizione agosto 2019); Gli Ultimi Guerrieri. Viaggio nelle Riserve Indiane (Mauna Kea, settembre 2019); Lessico Lakota. Storia, Spiritualità e Dizionario Italiano-Lakota (con M. Blasini, Mauna Kea, dicembre 2019). Tutti i suoi ultimi libri sono disponibili in e-book. Myriam Blasini, di origini canadesi, è studiosa appassionata di storia delle religioni e di tradizioni multiculturali e multilinguistiche. Laureanda in Veterinaria alla Federico II di Napoli, è esperta di cultura giapponese e di manga. Ha pubblicato: Lessico Lakota. Storia, Spiritualità e Dizionario Italiano-Lakota (con R. Milandri, Mauna Kea, dicembre 2019).
Leggi altro di Raffaella Milandri
In Alaska: Il Paese degli Uomini Liberi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIn India: Cronache per Veri Viaggiatori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli Ultimi Guerrieri: Viaggio nelle Riserve Indiane Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa mia Tribù: Storie Autentiche di Indiani d’America Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLiberi di non comprare: Un Invito alla Rivoluzione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLessico Cherokee: Storia, Spiritualità e Dizionario Italiano-Cherokee Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Lessico Lakota
Titoli di questa serie (21)
Lessico Cherokee: Storia, Spiritualità e Dizionario Italiano-Cherokee Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSulle orme della tradizione: Gli Indiani d’America e noi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Scuole Residenziali Indiane: Le tombe senza nome e le scuse di Papa Francesco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRacconti di Nativi Americani: Eroi e Grandi Capi Indiani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRacconti di Nativi Americani. Infanzia Indiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRacconti di Nativi Americani: Il mio Popolo, i Sioux: a cura di Raffaella Milandri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIo e i Pigmei. Cronache di una Donna nella Foresta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRacconti di Nativi Americani: Plenty Coups, Capo dei Crow: La vita di un grande Indiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRacconti di Nativi Americani. American Indian Stories Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLiberi di non comprare: Un Invito alla Rivoluzione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRacconti di Nativi Americani: Old Indian Legends di Zitkala Sa: a cura di Raffaella Milandri e Tiziana Totò Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRacconti di Nativi Americani: Coyote Stories: di Mourning Dove Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa mia Tribù: Storie Autentiche di Indiani d’America Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSpirito Lakota: Lakota Spirit Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVoyager: For the Cheyenne Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLessico Lakota: Storia, Spiritualità e Dizionario Italiano-Lakota Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIn India: Cronache per Veri Viaggiatori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIn Alaska: Il Paese degli Uomini Liberi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli Ultimi Guerrieri: Viaggio nelle Riserve Indiane Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNativi Americani: Guida alle Tribù e Riserve Indiane degli Stati Uniti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRacconti di Nativi Americani: Cogewea. La mezzosangue Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Ebook correlati
Etiopia: cuore antico dell'Africa nera Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIo, Rosalia N Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiuseppe Radole - Uomo, sacerdote, musicista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl petto era giovane e coi botton di rosa. Come gli scrittori raccontano l’amore carnale. Antologia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMilly. La vita e la carriera di Carla Mignone Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSinfonisti russi e sovietici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Notte della Taranta vista dal basso: diario dal backstage Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDizionario storico-critico degli scrittori di musica e de' più celebri artisti, vol. 2 (of 4) Di tutte le nazioni sì antiche che moderne Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMonk, Bud o viceversa: Appunti per una discografia jazz su vinile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDizionario storico-critico degli scrittori di musica e de' più celebri artisti, vol. 4 (of 4) Di tutte le nazioni sì antiche che moderne Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDizionario storico-critico degli scrittori di musica e de' più celebri artisti, vol. 3 (of 4) Di tutte le nazioni sì antiche che moderne Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFiabe giapponesi antiche (translated) Valutazione: 2 su 5 stelle2/550 years of Rock: Beatles, Pink Floyd, Queen, Vasco Rossi & Ligabue Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTarantole, tarantolati e tarantelle nella Spagna del Siglo de oro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniElementi di musica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEmozioni, tra musica e parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPerché briganti?: La vera storia del "brigante" Giuseppe Villella di Motta S. Lucia (CZ) Valutazione: 2 su 5 stelle2/5La musica, ancora e sempre. Arte e vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniŠostakovič e Stalin: l'artista e lo zar Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Giovanni Tamborrino. Il teatro nel sistema timbrico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNon puoi improvvisare sul niente (devi improvvisare su qualcosa): Terapia sistemica fra musica e narrativa. Articoli riveduti e ampliati 2007-2016 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni