Glossario Motricità Oro-Facciale
()
Info su questo ebook
L'idea di un glossario nasce dalla necessità di condividere un linguaggio comune tra i vari professionisti che si occupano dell'apparato stomatognatico. Il glossario contiene delle appendici inerenti ai principali muscoli e nervi, all’uso di alcuni test ed esami utilizzati nell’ambito dello squilibrio muscolare oro facciale e ai principali ausili ortodontici di interesse miofunzionale.
Correlato a Glossario Motricità Oro-Facciale
Ebook correlati
I Ritmi in Osteopatia: I ritmi all'interno del corpo e nella relazione con l'ambiente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDottore ho un dito in bocca! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida contro l' Alitosi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMorfologia Dentale: La forma come fondamenta della modellazione sequenziale dall'analogico al digitale E-book
Morfologia Dentale: La forma come fondamenta della modellazione sequenziale dall'analogico al digitale
diAndrea PiacentiniValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIntolleranze e Reazioni Avverse agli Alimenti: Come insorgono, come si manifestano, i metodi di ricerca e le cure naturali delle intolleranze alimentari E-book
Intolleranze e Reazioni Avverse agli Alimenti: Come insorgono, come si manifestano, i metodi di ricerca e le cure naturali delle intolleranze alimentari
diROCCO CARBONEValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDentisti, stomatologi e igienisti fra XIX e XX secolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa bocca del bambino: introduzione alla disprassia orale in età evolutiva Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl codice Bocca-Postura. Come migliorare salute, benessere e postura cominciando dalla tua bocca E-book
Il codice Bocca-Postura. Come migliorare salute, benessere e postura cominciando dalla tua bocca
diLeopoldo MainiValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl giusto respiro: Proteggere i bambini da adenoidi ingrossate, allergie, infezioni respiratorie ricorrenti e altre patologie E-book
Il giusto respiro: Proteggere i bambini da adenoidi ingrossate, allergie, infezioni respiratorie ricorrenti e altre patologie
diAndrea Di ChiaraValutazione: 4 su 5 stelle4/5Guida alle Fonti in Cinotecnia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Di cotte e di crude: La cucina nella fraseologia italiana e spagnola Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTemi di Cinotecnia 4 - Fonti e documentazione: Aspetti documentali della valutazione dei cani e delle razze canine E-book
Temi di Cinotecnia 4 - Fonti e documentazione: Aspetti documentali della valutazione dei cani e delle razze canine
diMario CantonValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCompendio di Terminologia - Vol. I Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI nostri cibi e i loro ingredienti nascosti. Dalle antiche massaie alle nanotecnologie alimentari E-book
I nostri cibi e i loro ingredienti nascosti. Dalle antiche massaie alle nanotecnologie alimentari
diGiuseppe MinerviniValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlla ricerca dell'Una (Medicina) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida contro le Afte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'integrità della bocca Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe complicanze nella chirurgia urologica. Diagnosi, terapia e prevenzione E-book
Le complicanze nella chirurgia urologica. Diagnosi, terapia e prevenzione
diPier Francesco BassiValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlimentazione e genetica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniThe Enabling Approach projects for elderly with dementia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMamma ho i denti storti! Come scegliere l’apparecchio giusto per raddrizzare i denti del tuo bambino, farlo crescere sano, con una buona postura e senza la paura del dentista E-book
Mamma ho i denti storti! Come scegliere l’apparecchio giusto per raddrizzare i denti del tuo bambino, farlo crescere sano, con una buona postura e senza la paura del dentista
diLeopoldo MainiValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCurarsi con la Naturopatia - Vol. 2 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida essenziale per affrontare una gravidanza sana con la scoliosi: Tutto cio che devi sapere su come prenderti cura della scoliosi e del tuo bambino, mese dopo mese. E-book
Guida essenziale per affrontare una gravidanza sana con la scoliosi: Tutto cio che devi sapere su come prenderti cura della scoliosi e del tuo bambino, mese dopo mese.
diKevin LauValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa bocca della salute: Manuale di dentosofia olistica Dalla salute della bocca al benessere di corpo e psiche E-book
La bocca della salute: Manuale di dentosofia olistica Dalla salute della bocca al benessere di corpo e psiche
diFrancesco SantiValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTecnologia Canina. K-9 Technology. Volume III Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFa’ che il cibo sia la tua medicina: Il cibo può essere la più potente forma di medicina oppure la più lenta forma di veleno E-book
Fa’ che il cibo sia la tua medicina: Il cibo può essere la più potente forma di medicina oppure la più lenta forma di veleno
diCecilia ScalabrinoValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManuale di Nefrologia Pediatrica Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il Metodo WAL Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMicrobioma " Mon Amour " Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMETODO DI STUDIO 3.0; Impara a Studiare Meglio e Più Velocemente Grazie ai Segreti Degli Studenti di Successo E-book
METODO DI STUDIO 3.0; Impara a Studiare Meglio e Più Velocemente Grazie ai Segreti Degli Studenti di Successo
diGisella AlbertiValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
L'esofagite negli animali: Ti sei mai chiesto se il mal di stomaco, il reflusso o l'infiammazione che a volte colpiscono noi umani, riguardano anche i nostri amici animali? Eh sì, anche loro possono avere dei disturbi e cerchiamo di fare un po' di chiarezza partendo da uno... Episodio podcast
L'esofagite negli animali: Ti sei mai chiesto se il mal di stomaco, il reflusso o l'infiammazione che a volte colpiscono noi umani, riguardano anche i nostri amici animali? Eh sì, anche loro possono avere dei disturbi e cerchiamo di fare un po' di chiarezza partendo da uno...
diSalute Animale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp.43 | Udito: PUNTATA 43 Ciao ragazzi! Come state? ? Oggi è venerdì e come ogni venerdì eccoci qua con il podcast dedicato all’educazione sanitaria!! Questa settimana parliamo di uno dei 5 sensi, l'udito! Abbiamo già trattato la vista e i disturbi che possono... Episodio podcast
Ep.43 | Udito: PUNTATA 43 Ciao ragazzi! Come state? ? Oggi è venerdì e come ogni venerdì eccoci qua con il podcast dedicato all’educazione sanitaria!! Questa settimana parliamo di uno dei 5 sensi, l'udito! Abbiamo già trattato la vista e i disturbi che possono...
diL'ora di Medicina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento48 - prendersi cura della bocca per leggere meglio - con Elena Bizzotto: Torniamo sull'argomento "manutenzione" del nostro strumento vocale parlando di come prendersi cura della propria bocca con Elena Bizzotto, igienista dentale. Ecco alcuni dei punti che tratteremo -Lettura a voce alta: l’importanza di prendersi... Episodio podcast
48 - prendersi cura della bocca per leggere meglio - con Elena Bizzotto: Torniamo sull'argomento "manutenzione" del nostro strumento vocale parlando di come prendersi cura della propria bocca con Elena Bizzotto, igienista dentale. Ecco alcuni dei punti che tratteremo -Lettura a voce alta: l’importanza di prendersi...
diMettiamoci la Voce0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa relazione tra corpo e denti: intervista al Dott. Raimondo Pische padre dell'Odontoiatria Biologica: Che relazione c’è tra la tua bocca, la tua masticazione il tuo stato di salute? Dolori articolari, depressione, stanchezza cronica, disturbi metabolici, alterazioni del carattere, della capacità attentiva e della memoria che relazione hanno con la tua... Episodio podcast
La relazione tra corpo e denti: intervista al Dott. Raimondo Pische padre dell'Odontoiatria Biologica: Che relazione c’è tra la tua bocca, la tua masticazione il tuo stato di salute? Dolori articolari, depressione, stanchezza cronica, disturbi metabolici, alterazioni del carattere, della capacità attentiva e della memoria che relazione hanno con la tua...
diUna Mela al Giorno0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGli esami del sangue agli animali domestici: Il ricorso agli esami di laboratorio (quelli che più comunemente, nella vita di tutti i giorni chiamiamo esami del sangue, delle urine e così via) è diventata una prassi ormai assodata in medicina umana. E nei nostri animali da compagnia? Qual è... Episodio podcast
Gli esami del sangue agli animali domestici: Il ricorso agli esami di laboratorio (quelli che più comunemente, nella vita di tutti i giorni chiamiamo esami del sangue, delle urine e così via) è diventata una prassi ormai assodata in medicina umana. E nei nostri animali da compagnia? Qual è...
diSalute Animale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl mio animale fa le feci brutte, devo andare dal veterinario?: Uno dei motivi più comuni che portano le persone a consultare un medico veterinario è la diarrea o il cattivo aspetto delle feci prodotte dal nostro animale da compagnia. La consistenza e la forma delle feci dipendono soprattutto dal loro contenuto... Episodio podcast
Il mio animale fa le feci brutte, devo andare dal veterinario?: Uno dei motivi più comuni che portano le persone a consultare un medico veterinario è la diarrea o il cattivo aspetto delle feci prodotte dal nostro animale da compagnia. La consistenza e la forma delle feci dipendono soprattutto dal loro contenuto...
diSalute Animale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento31-Il metodo RPG - Intervista al Dr. Emanuele Di Ciaccio: Questa settimana completiamo le nostre chiacchierate sui metodi posturali parlando di RIeducazione Posturale Globale, secondo Souchard. L'ospite di oggi è il Dr. Emanuele di Ciaccio, FIsioterapista, esperto in Rieducazione Posturale Globale, nonchè... Episodio podcast
31-Il metodo RPG - Intervista al Dr. Emanuele Di Ciaccio: Questa settimana completiamo le nostre chiacchierate sui metodi posturali parlando di RIeducazione Posturale Globale, secondo Souchard. L'ospite di oggi è il Dr. Emanuele di Ciaccio, FIsioterapista, esperto in Rieducazione Posturale Globale, nonchè...
diFisioPodcast - Parliamo di Fisioterapia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento7 cattive abitudini nell'uso della voce: Nell’uso della voce si può cadere in abitudini “sbagliate” Parlando di questo, si pensa magari alla dizione alla cadenza ma questo riguarda l’estetica per così dire. Ci sono invece abitudini funzionali che, nella migliore delle ipotesi, stancano la... Episodio podcast
7 cattive abitudini nell'uso della voce: Nell’uso della voce si può cadere in abitudini “sbagliate” Parlando di questo, si pensa magari alla dizione alla cadenza ma questo riguarda l’estetica per così dire. Ci sono invece abitudini funzionali che, nella migliore delle ipotesi, stancano la...
diMettiamoci la Voce0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCome ritrovare e mantenere la salute grazie al metodo Equilibrium: intervista al Dott. Paolo Bruniera: Una delle maggiori cause di patologia degli ultimi anni è la discrepanza, la distanza tra la nostra biologia che è rimasta quella di migliaia di anni fa ed i modelli sociali, economici e lavorativi che viviamo nell’era moderna post industriale. Negli... Episodio podcast
Come ritrovare e mantenere la salute grazie al metodo Equilibrium: intervista al Dott. Paolo Bruniera: Una delle maggiori cause di patologia degli ultimi anni è la discrepanza, la distanza tra la nostra biologia che è rimasta quella di migliaia di anni fa ed i modelli sociali, economici e lavorativi che viviamo nell’era moderna post industriale. Negli...
diUna Mela al Giorno0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCosa ti dicono le mucose del tuo cane: Forse non lo sai, ma una delle cose che il tuo veterinario di fiducia tiene sott'occhio è il colore delle mucose del tuo cane. Per mucose si intendono tutti quei tessuti del corpo animale che rivestono cavità comunicanti con l'esterno, come la... Episodio podcast
Cosa ti dicono le mucose del tuo cane: Forse non lo sai, ma una delle cose che il tuo veterinario di fiducia tiene sott'occhio è il colore delle mucose del tuo cane. Per mucose si intendono tutti quei tessuti del corpo animale che rivestono cavità comunicanti con l'esterno, come la...
diSalute Animale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 136 | Ulcera gastroduodenale: Ciao ragazzi! Come state? In questa puntata del podcast dedicato all’educazione sanitaria parliamo dell'ulcera gastroduodenale, ovvero una vera e propria erosione della mucosa che riveste lo stomaco e l’intestino. Vediamo insieme quali sono i motivi... Episodio podcast
Ep. 136 | Ulcera gastroduodenale: Ciao ragazzi! Come state? In questa puntata del podcast dedicato all’educazione sanitaria parliamo dell'ulcera gastroduodenale, ovvero una vera e propria erosione della mucosa che riveste lo stomaco e l’intestino. Vediamo insieme quali sono i motivi...
diL'ora di Medicina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoQuali cure dare al tuo gatto: Quali sono le attenzioni mediche da dare al tuo gatto? Prima di tutto chiedi aiuto al tuo veterinario di stabilire un piano alimentare completo, bilanciato in base alla fase di accrescimento e che tenga cura della sua natura felina. Quindi potrete... Episodio podcast
Quali cure dare al tuo gatto: Quali sono le attenzioni mediche da dare al tuo gatto? Prima di tutto chiedi aiuto al tuo veterinario di stabilire un piano alimentare completo, bilanciato in base alla fase di accrescimento e che tenga cura della sua natura felina. Quindi potrete...
diSalute Animale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoRoberto Danovaro e Stefania Benaglia - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Roberto Danovaro scienziato biologo marino e Stefania Benaglia politica UE India Intervista a cura di Mariantonietta Firmani, in Contemporaneamente il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente... Episodio podcast
Roberto Danovaro e Stefania Benaglia - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Roberto Danovaro scienziato biologo marino e Stefania Benaglia politica UE India Intervista a cura di Mariantonietta Firmani, in Contemporaneamente il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoColf e badanti - Doveri del lavoratore: Buongiorno, sono Gabriella, bentornati all'ascolto di fisco relax. Negli episodi precedenti ho spiegato a grandi linee le tipologie e i livelli del lavoro domestico, quindi per esempio, la differenza tra conviventi e non conviventi, tra le mansioni... Episodio podcast
Colf e badanti - Doveri del lavoratore: Buongiorno, sono Gabriella, bentornati all'ascolto di fisco relax. Negli episodi precedenti ho spiegato a grandi linee le tipologie e i livelli del lavoro domestico, quindi per esempio, la differenza tra conviventi e non conviventi, tra le mansioni...
diFisco Relax0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento37 - Gli italiani e il cibo: Tutti sanno che gli italiani hanno molte manie legate al cibo. Sono stereotipi o sono cose vere? Oggi parlo di alcune abitudini comuni in molte famiglie italiane, manie un po' bizzarre e ingredienti indispensabili. E tu, hai manie alimentari? Trovi... Episodio podcast
37 - Gli italiani e il cibo: Tutti sanno che gli italiani hanno molte manie legate al cibo. Sono stereotipi o sono cose vere? Oggi parlo di alcune abitudini comuni in molte famiglie italiane, manie un po' bizzarre e ingredienti indispensabili. E tu, hai manie alimentari? Trovi...
diSpeak Italiano - Pensieri e Parole0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoUmberto Croppi e Amalia Bruni - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: n questo audio il prezioso incontro con Umberto Croppi manager culturale e Amalia Cecilia Bruni neuro-scienziata. Intervista a cura di Mariantonietta Firmani, in Contemporaneamente il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast... Episodio podcast
Umberto Croppi e Amalia Bruni - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: n questo audio il prezioso incontro con Umberto Croppi manager culturale e Amalia Cecilia Bruni neuro-scienziata. Intervista a cura di Mariantonietta Firmani, in Contemporaneamente il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa diarrea nel cane e nel gatto: La diarrea è uno dei problemi più frequenti che i veterinari devono affrontare nelle loro giornate di lavoro. Questo problema viene definito come l’emissione di feci con un eccessivo contenuto di acqua che presentano quindi un'assenza totale o... Episodio podcast
La diarrea nel cane e nel gatto: La diarrea è uno dei problemi più frequenti che i veterinari devono affrontare nelle loro giornate di lavoro. Questo problema viene definito come l’emissione di feci con un eccessivo contenuto di acqua che presentano quindi un'assenza totale o...
diSalute Animale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoChe cos’è la fibra alimentare?: Tra le principali fonti di fibra troviamo i vegetali e i cereali integrali. Ma che cos’è la fibra? È difficile da definire perché non stiamo parlando genericamente di verdure, ma di quella parte alimentare vegetale che non è attaccabile dagli... Episodio podcast
Che cos’è la fibra alimentare?: Tra le principali fonti di fibra troviamo i vegetali e i cereali integrali. Ma che cos’è la fibra? È difficile da definire perché non stiamo parlando genericamente di verdure, ma di quella parte alimentare vegetale che non è attaccabile dagli...
diSalute Animale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa Torsione Dilatazione gastrica (GDV) nel cane: Con il tema di oggi vediamo come affrontare una vera emergenza che i veterinari conoscono molto bene. Parliamo di Torsione Dilatazione gastrica nel cane. Purtroppo si tratta di un'emergenza gastroenterica potenzialmente fatale quando non viene... Episodio podcast
La Torsione Dilatazione gastrica (GDV) nel cane: Con il tema di oggi vediamo come affrontare una vera emergenza che i veterinari conoscono molto bene. Parliamo di Torsione Dilatazione gastrica nel cane. Purtroppo si tratta di un'emergenza gastroenterica potenzialmente fatale quando non viene...
diSalute Animale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCosa fare quando la diarrea è cronica?: Sai che la diarrea è uno dei motivi più comuni per portare cani e gatti dal veterinario? In realtà, la diarrea acuta è spesso un problema che si risolve con un'adeguata terapia di supporto. Ma cosa fare se il tuo amico a quattro zampe soffre di... Episodio podcast
Cosa fare quando la diarrea è cronica?: Sai che la diarrea è uno dei motivi più comuni per portare cani e gatti dal veterinario? In realtà, la diarrea acuta è spesso un problema che si risolve con un'adeguata terapia di supporto. Ma cosa fare se il tuo amico a quattro zampe soffre di...
diSalute Animale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 127 | Klebsiella pneumoniae: Ciao a tutti, come state? Questa settimana parliamo di un batterio che è fisiologicamente presente nella mucosa respiratoria e nell’intestino, ma se riesce a colonizzare altri distretti può causare patologie! Si tratta della Klebsiella pneumoniae!... Episodio podcast
Ep. 127 | Klebsiella pneumoniae: Ciao a tutti, come state? Questa settimana parliamo di un batterio che è fisiologicamente presente nella mucosa respiratoria e nell’intestino, ma se riesce a colonizzare altri distretti può causare patologie! Si tratta della Klebsiella pneumoniae!...
diL'ora di Medicina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoOsteosarcoma del cane: Qui a MyLav sappiamo bene quanto certi temi siano molto dolorosi, ma divulgare informazioni importanti può essere di aiuto a tanti proprietari. Oggi parliamo di osteosarcoma, il tumore osseo primario più frequente nel cane che può localizzarsi in... Episodio podcast
Osteosarcoma del cane: Qui a MyLav sappiamo bene quanto certi temi siano molto dolorosi, ma divulgare informazioni importanti può essere di aiuto a tanti proprietari. Oggi parliamo di osteosarcoma, il tumore osseo primario più frequente nel cane che può localizzarsi in...
diSalute Animale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCosa faccio se il mio cane o gatto ha una neoplasia cutanea maligna?: E se il tuo animale ha un nodulo, una neoplasia cutanea probabilmente maligna? La prima cosa che farà il tuo medico veterinario sarà dare un nome e cognome alla neoformazione e lo farà tramite biopsia, ovvero preleverà un campione delle cellule... Episodio podcast
Cosa faccio se il mio cane o gatto ha una neoplasia cutanea maligna?: E se il tuo animale ha un nodulo, una neoplasia cutanea probabilmente maligna? La prima cosa che farà il tuo medico veterinario sarà dare un nome e cognome alla neoformazione e lo farà tramite biopsia, ovvero preleverà un campione delle cellule...
diSalute Animale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoStrategie per il Futuro: #9 Imparare le Fondamenta: *Strategie per il Futuro: #9 Imparare le Fondamenta* A scuola e poi all'università lo studio è concentrato su materie e argomenti di cui solo una piccola parte (fatta eccezione per lettura, scrittura e aritmetica) è realmente decisiva ed utile per la... Episodio podcast
Strategie per il Futuro: #9 Imparare le Fondamenta: *Strategie per il Futuro: #9 Imparare le Fondamenta* A scuola e poi all'università lo studio è concentrato su materie e argomenti di cui solo una piccola parte (fatta eccezione per lettura, scrittura e aritmetica) è realmente decisiva ed utile per la...
dida Brand a Friend0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAutismo e analisi applicata del comportamento (ABA) (4 Aprile 2022): Autismo e analisi applicata del comportamento (ABA) (4 Aprile 2022) Che cos’è l’Applied Behaviour Analysis (ABA)? Nel 1987 Cooper, Heron e Heward la definiscono come “la scienza in cui procedure derivate dai principi del comportamento sono... Episodio podcast
Autismo e analisi applicata del comportamento (ABA) (4 Aprile 2022): Autismo e analisi applicata del comportamento (ABA) (4 Aprile 2022) Che cos’è l’Applied Behaviour Analysis (ABA)? Nel 1987 Cooper, Heron e Heward la definiscono come “la scienza in cui procedure derivate dai principi del comportamento sono...
diState of Mind0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGiorgio Calabrese e Roberta Altin - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro Giorgio Calabrese nutrizionista Roberta Altin antropologa. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici... Episodio podcast
Giorgio Calabrese e Roberta Altin - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro Giorgio Calabrese nutrizionista Roberta Altin antropologa. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio 159: Paolo Gattimolo - L'approccio ecologico (parte 2): ⚠️ PALLAVOLO E APPROCCIO ECOLOGICO: APPROFONDIMENTO ? Cari Coach, l’Episodio n.157 insieme Daniele Battocchio sul tema dell’approccio ecologico ha aperto una nuova via nel mondo dell’apprendimento motorio. Molti di voi ci hanno scritto, affascinati ed... Episodio podcast
Episodio 159: Paolo Gattimolo - L'approccio ecologico (parte 2): ⚠️ PALLAVOLO E APPROCCIO ECOLOGICO: APPROFONDIMENTO ? Cari Coach, l’Episodio n.157 insieme Daniele Battocchio sul tema dell’approccio ecologico ha aperto una nuova via nel mondo dell’apprendimento motorio. Molti di voi ci hanno scritto, affascinati ed...
diCoach Factor0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCome guarire grazie alla consapevolezza: intervista con il dott. Matteo Penzo: In questo episodio ho intervistato il dott. Matteo Penzo, medico chirurgo specialista in rianimazione ed anestesia che da anni si occupa dello studio della fisiologia dell'essere umano e dei sistemi di integrazione tra medicina tradizionale e nuove... Episodio podcast
Come guarire grazie alla consapevolezza: intervista con il dott. Matteo Penzo: In questo episodio ho intervistato il dott. Matteo Penzo, medico chirurgo specialista in rianimazione ed anestesia che da anni si occupa dello studio della fisiologia dell'essere umano e dei sistemi di integrazione tra medicina tradizionale e nuove...
diUna Mela al Giorno0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPrevenire l'invecchiamento e le neoplasie: intervista al Dott. Gianluca Pazzaglia: E’ possibile rallentare il processo di invecchiamento evitando di incappare in gravissime malattie? Un comportamento disequilibrato nella vita della persona ed un disturbo neurormonale possono manifestarsi come malattia sul piano fisico! Cosa possiamo... Episodio podcast
Prevenire l'invecchiamento e le neoplasie: intervista al Dott. Gianluca Pazzaglia: E’ possibile rallentare il processo di invecchiamento evitando di incappare in gravissime malattie? Un comportamento disequilibrato nella vita della persona ed un disturbo neurormonale possono manifestarsi come malattia sul piano fisico! Cosa possiamo...
diUna Mela al Giorno0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl colon e la colite: come migliorare la quinta ed ultima tappa del sistema digestivo: Ecco la quinta ed ultima tappa del viaggio del boccone all'interno del sistema digerente. Ci troviamo nel colon e scopriamo dove si trova, cosa accade al suo interno, come mantenerlo in salute e la sua relazione con la postura e la colonna vertebrale!... Episodio podcast
Il colon e la colite: come migliorare la quinta ed ultima tappa del sistema digestivo: Ecco la quinta ed ultima tappa del viaggio del boccone all'interno del sistema digerente. Ci troviamo nel colon e scopriamo dove si trova, cosa accade al suo interno, come mantenerlo in salute e la sua relazione con la postura e la colonna vertebrale!...
diUna Mela al Giorno0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
BREVE GUIDA Alla Detartrasi Quattro ZampeArticolo
BREVE GUIDA Alla Detartrasi
23 gen 2022
Come recita un antico proverbio, prevenire è meglio che curare, ma quando la prevenzione non è sufficiente o efficace è importante portare Fido e Micio dal veterinario per un controllo, soprattutto se si ha a che fare con disturbi che interessano la
2 min. di letturaPICCOLE ALTERAZIONI, Gravi Disagi Quattro ZampeArticolo
PICCOLE ALTERAZIONI, Gravi Disagi
23 mag 2022
5 min. di letturaIl Fuoco Dentro Fortune ItaliaArticolo
Il Fuoco Dentro
26 apr 2022
2 min. di letturaINTESTINO, ORGANO VITALE di Fido e Micio Quattro ZampeArticolo
INTESTINO, ORGANO VITALE di Fido e Micio
23 feb 2022
8 min. di letturaLa Scommessa Sui ‘Film’ Fortune ItaliaArticolo
La Scommessa Sui ‘Film’
2 ott 2020
2 min. di letturaSenilife® Per Un Cervello In Forma! Quattro ZampeArticolo
Senilife® Per Un Cervello In Forma!
23 giu 2022
1 min. di letturaL’IGIENE ORALE del Cane E Del Gatto Quattro ZampeArticolo
L’IGIENE ORALE del Cane E Del Gatto
23 gen 2022
5 min. di letturaIgiene Orale: Una Garanzia Di Salute E Benessere Quattro ZampeArticolo
Igiene Orale: Una Garanzia Di Salute E Benessere
23 gen 2022
1 min. di letturaLE MERAVIGLIE Del Sistema Nervoso Quattro ZampeArticolo
LE MERAVIGLIE Del Sistema Nervoso
23 giu 2022
6 min. di letturaUn Primato Italiano Fortune ItaliaArticolo
Un Primato Italiano
4 lug 2019
6 min. di letturaGli Esperti MAXIM ITALIAArticolo
Gli Esperti
15 ago 2019
Professore ordinario di Endocrinologia e direttore dell’U.O.C di Endocrinologia dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro. È presidente della Società Italiana di Endocrinologia. Autore di numerose pubblicazioni scientifiche ed è impegnato nello s
1 min. di letturaDiarrea Acuta, Un Disagio Per Tutta La Famiglia Quattro ZampeArticolo
Diarrea Acuta, Un Disagio Per Tutta La Famiglia
23 feb 2022
1 min. di letturaCane Aiuto, Che Alito Cattivo… Quattro ZampeArticolo
Cane Aiuto, Che Alito Cattivo…
23 ott 2020
La vita dei nostri animali si allunga e a noi veterinari capita sempre più spesso di dover affrontare patologie tipiche dell’età avanzata. Una delle più frequenti è la malattia parodontale, che si può manifestare in vari modi e con diversi livelli di
1 min. di letturaQuelli Del Senza Fortune ItaliaArticolo
Quelli Del Senza
8 feb 2023
3 min. di lettura