Un principio senza fine
()
Info su questo ebook
Leggi altro di Giuseppe Leotta
Jaska e Pelù Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'amore di Sara Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Un principio senza fine
Ebook correlati
L'assedio di Asola 1516: La morte di Riccino Daina 1522 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni1945 Noi difendiamo Berlino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPrigionieri del destino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniE se invece a Soluk... Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Tradotta: 18 - 23 settembre 1943 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDiario di guerra di un caduto sul Carso: 9 ottobre 1916 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'eredità misteriosa. Rocambole vol. 1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa prima guerra mondiale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl giorno che cambiò la seconda guerra mondiale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa grande storia della prima guerra mondiale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVita per l’Indipendenza d’Italia e prigionia di Paracchini Giuseppe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDunkirk: La storia vera che ha ispirato il film Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl caporale. Dal passo Halfaya a Pietermaritzburg ZonderwaterLibia - Sudafrica 1941 - 1947 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ultimo cerchio: Diario di un'ecatombe durante la guerra in Libia del 1915. Scritto e vissuto da un soldato di Agira Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI tunnel dell'aquila – Uomini e storie del Deposito Munizioni di Vizzini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHero Project - I nuovi eroi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ultimo reduce. Aldo Luciani, memorie di un prigioniero nei Balcani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFino alle mura di Babilonia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa notte di giovedì 15 marzo 1860 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniArdit Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAltre Vite Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa lacrima dell'ibisco volume 2 - La forza degli uomini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOperazione Medusa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHic sunt leones Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFrequency - L'uomo che guardò nella nebbia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFederico Dezzani Blog - Anno 2017 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnni senza luce Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDiario di Guerra: Il primo conflitto mondiale con gli occhi di un ventenne Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa battaglia di Aljubarrota Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOnore e sacrificio. Lucca, le donne, la Guerra del ’15-’18 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Categorie correlate
Recensioni su Un principio senza fine
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Un principio senza fine - Giuseppe Leotta
633/1941.
PREFAZIONE
In famiglia tutti sapevamo dell’esistenza del manoscritto che apparteneva a mio padre e che risaliva agli anni della seconda guerra mondiale, conservato in fondo ad una cassapanca, sotto la biancheria più pregiata appartenente alla nostra umile famiglia. In questo breve manoscritto, mio padre aveva voluto raccontare ai posteri, i terribili momenti che aveva vissuto in prima persona, dal 1940 al 1945. Nel 1940 aveva appena vent’anni e come tutti i giovani della sua età, aveva ricevuto la cartolina che lo obbligava a fare il servizio militare, allora obbligatorio per tutti. Naturalmente, la chiamata al servizio militare obbligatorio, non era un fatto eccezionale, ma assolutamente normale, cui tutti i giovani della sua età erano obbligati ad adempiere nel nome della patria e dell’unità nazionale. All’inizio degli anni quaranta, in Europa c’erano venti di guerra e la pace era messa in serio pericolo, quindi, la sua partenza per il servizio militare, racchiudeva la reale possibilità che in quel periodo scoppiassero conflitti, che lo avrebbero potuto coinvolgere direttamente, come effettivamente poi è accaduto. Pertanto, quella partenza fu molto sofferta, come naturalmente ha rilevato nella prima parte del suo racconto. Il distacco dalla famiglia e dal paese natio, furono vissuti con trepidazione e tristezza, come se fosse riuscito a prevedere il suo triste destino. Mio padre si chiamava Alfio ed era un contadino con la sola terza elementare. A quel tempo, non tutti avevano la possibilità di finire la scuola primaria, perché si doveva lavorare per contribuire alle necessità della famiglia e per una vita più dignitosa, e se si era particolarmente poveri, era notevolmente più importante che mandare i propri figli a scuola. Pur non avendo gli strumenti che gli avrebbero permesso di scrivere correttamente in italiano, cercò di raccontare con parole sue e come meglio gli riusciva, tutte le vicende che gli sono capitate in quegli anni di vita militare, quando l’Europa fu scossa dalla guerra e dagli egoismi nazionali. Tutti in famiglia sapevamo dell’esistenza di questo breve manoscritto, un blocco di fogli ormai ingialliti dal tempo, ma per anni l’avevamo ignorato, un po’ per il mancato interesse che avevamo verso la storia più recente e un po’, perché questo manoscritto era gelosamente conservato tra le cose più pregiate appartenenti alla famiglia, al punto che nessuno osava chiedere la possibilità di consultarlo. Molte volte ho preso in mano il manoscritto, ser