Gli oceani
Descrizione
I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.
A cura di Antonio Ferraiuolo.
Informazioni sull'autore
Correlato a Gli oceani
Libri correlati
Categorie correlate
Anteprima del libro
Gli oceani - Antonio Ferraiuolo
L'Oceano
L'Oceano
L'oceano (in latino oceanus ) rappresenta la massa d'acqua continua della Terra, a volte in contrapposizione con distese d'acque semichiuse o comunque limitate, dette in genere mari.
Divisione degli oceani
Per quanto la questione della ripartizione degli oceano non sia di vitale importanza ai fini del progredire della scienza oceanografica o oceanografia, tuttavia fin dal XVI sec., subito dopo cioè le prime esplorazioni, quando furono noti, sia pure in maniera approssimativa e grossolana, i confini della massa d'acqua che ci circonda, si cercò di procedere ad una sua divisione su basi più o meno scientifiche. Alla fine del XVI sec. in tutte le carte geografiche tracciate con un certo rigore si trovano tre oceani., ben distinti tra di loro e denominati già allora oceano Atlantico, oceano Pacifico ed oceano Indiano. Nel secolo seguente il Varenio, pur accettando in linea di massima tale suddivisione, era propenso ad ammettere l'esistenza di ben quattro oceani., uno per ciascuno dei suoi presunti quattro continenti. Egli proponeva quindi questo schema:
oceano. Atlantico per il Vecchio continente;
oceano Pacifico per il Nuovo continente;
oceano Iperboreo per il Continente Artico;
oceano Australe per il Continente Antartico.
Nel XVII