Nel regno della mafia
()
Info su questo ebook
Leggi altro di Napoleone Colajanni
Gli avvenimenti di Sicilia e le loro cause Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Italia del 1898 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Nel regno della mafia
Ebook correlati
La Mafia è un sentimento medioevale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDi Pietro ultimo atto: La caduta del Tribuno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiovanni Bernocco. Il sindaco della carità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni#VEDRAIVEDRAI - Illusioni, sogni e promesse di Matteo Renzi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMafia e Cultura Mafiosa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMuoia Sansone, ma non i dorotei: L’Italia degli irrottamabili Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Sopra le vie del nuovo impero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI miei conti con la Sinistra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Repubblica di Machiavelli. Da Monti a Renzi. L’ultimo scorcio della Seconda Repubblica E-book
La Repubblica di Machiavelli. Da Monti a Renzi. L’ultimo scorcio della Seconda Repubblica
diAndrea ApollonioValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn cielo così sporco Valutazione: 1 su 5 stelle1/5La Sicilia delle stragi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniChe cosa è la mafia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMisteri D'italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPassaggio a Nord: La colonizzazione mafiosa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl fattore Renzi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNESSUNO TOCCHI SILVIO - Berlusconi e altre considerazioni - Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria del Commercio nell'Italia meridionale e in Sicilia dai Normanni alla caduta degli Angioini E-book
Storia del Commercio nell'Italia meridionale e in Sicilia dai Normanni alla caduta degli Angioini
diPietro GrassoValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni2018 Fuga dall'Euro: Sì all'Europa ma padroni e sovrani a casa nostra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPortella della Ginestra: alla radice del segreto italiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniE' come un sogno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSolo un uomo....solo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa mente non mente mai Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTra i vuoti della memoria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAndrà tutto bene Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniParlannu Nissenu e Cico e l'Animalità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria di Cosa Nostra in Sicilia: Dalle sue origini alla fine della Prima Repubblica E-book
Storia di Cosa Nostra in Sicilia: Dalle sue origini alla fine della Prima Repubblica
diNicola ZarboValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl covo di Lambrate: Il commissario Lorenzi e il prigioniero scomparso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl fascismo spiegato da Mussolini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStai sereno! Mica tanto... Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Risorgimento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
Intervista a Luigi Zanda / Caso Moro: storiainpodcast.focus.it - Canale Docuserie Contenuto extra della docuserie “Trattativa. La storia di chi provò a salvare Moro”. Luigi Zanda, Senatore della Repubblica. Durante il sequestro Moro era segretario-portavoce di Francesco Cossiga al... Episodio podcast
Intervista a Luigi Zanda / Caso Moro: storiainpodcast.focus.it - Canale Docuserie Contenuto extra della docuserie “Trattativa. La storia di chi provò a salvare Moro”. Luigi Zanda, Senatore della Repubblica. Durante il sequestro Moro era segretario-portavoce di Francesco Cossiga al...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPresidenzialismo sì o no, tra stabilità e rischi autoritari: Il tema, da sempre caro al centrodestra, è stato il primo ad accendere gli animi della campagna elettorale, quando Silvio Berlusconi lo ha tirato in ballo ipotizzando anche le possibili dimissioni di Mattarella e scatenando le reazioni del... Episodio podcast
Presidenzialismo sì o no, tra stabilità e rischi autoritari: Il tema, da sempre caro al centrodestra, è stato il primo ad accendere gli animi della campagna elettorale, quando Silvio Berlusconi lo ha tirato in ballo ipotizzando anche le possibili dimissioni di Mattarella e scatenando le reazioni del...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoElezioni, tutto quello che c'è da sapere sul voto nei principali comuni d'Italia: Roma, Milano, Napoli, Torino, Bologna e Trieste. E queste sono le più grandi. Ma in totale sono 1.157 i Comuni in cui i cittadini sono chiamati al voto il 3 e il 4 ottobre per eleggere il proprio Sindaco e il Consiglio comunale. Ma si vota anche per... Episodio podcast
Elezioni, tutto quello che c'è da sapere sul voto nei principali comuni d'Italia: Roma, Milano, Napoli, Torino, Bologna e Trieste. E queste sono le più grandi. Ma in totale sono 1.157 i Comuni in cui i cittadini sono chiamati al voto il 3 e il 4 ottobre per eleggere il proprio Sindaco e il Consiglio comunale. Ma si vota anche per...
diNotizie a colazione0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp.7 - Sono io la merda: L’Italia è un grande paese, sono io che faccio schifo Fonti: Video pubblicato sulla pagina Facebook di Matteo Salvini il 5 settembre 2022 video dell’intervento di Giorgia Meloni al forum di Cernobbio, pubblicato sul suo profilo Facebook il 4... Episodio podcast
Ep.7 - Sono io la merda: L’Italia è un grande paese, sono io che faccio schifo Fonti: Video pubblicato sulla pagina Facebook di Matteo Salvini il 5 settembre 2022 video dell’intervento di Giorgia Meloni al forum di Cernobbio, pubblicato sul suo profilo Facebook il 4...
diNon hanno un amico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl cambiamento nella politica italiana dopo la fine del governo Draghi: In questo nuovo episodio, Ale e Richi analizzano l’ultima settimana della politica italiana che si è conclusa con le dimissioni del presidente del consiglio Mario Draghi. Qual è il futuro che si prospetta ora? Cosa cambierà e quali saranno le sfide da... Episodio podcast
Il cambiamento nella politica italiana dopo la fine del governo Draghi: In questo nuovo episodio, Ale e Richi analizzano l’ultima settimana della politica italiana che si è conclusa con le dimissioni del presidente del consiglio Mario Draghi. Qual è il futuro che si prospetta ora? Cosa cambierà e quali saranno le sfide da...
diActually0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoDa Draghi, l’ultimo dei tecnici, a Meloni, prima donna premier: che 2022 è stato/4: Nel quarto degli episodi speciali che ripercorrono quest’anno, Federico Fubini riassume la fine di una stagione politica: quella dei governi a maggioranza variabile guidati da figure di provenienza esterna alla politica. E Monica Guerzoni racconta la... Episodio podcast
Da Draghi, l’ultimo dei tecnici, a Meloni, prima donna premier: che 2022 è stato/4: Nel quarto degli episodi speciali che ripercorrono quest’anno, Federico Fubini riassume la fine di una stagione politica: quella dei governi a maggioranza variabile guidati da figure di provenienza esterna alla politica. E Monica Guerzoni racconta la...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoTotoministri, Giorgia Meloni decide; Ucraina, la guerra si estende all'Europa: 13 ottobre di Italo Carmignani: #Zingaretti: serve alleanza #Pd, #Cinquestelle e #Civiche; @massimomartinelli @barbarajerkov; #totoministri #LaRussa alla Camera e un leghista al #Senato @francescomalfetano; #caroenergia, l'#Europa compra il #gasmetano insieme @gabrielerosana;... Episodio podcast
Totoministri, Giorgia Meloni decide; Ucraina, la guerra si estende all'Europa: 13 ottobre di Italo Carmignani: #Zingaretti: serve alleanza #Pd, #Cinquestelle e #Civiche; @massimomartinelli @barbarajerkov; #totoministri #LaRussa alla Camera e un leghista al #Senato @francescomalfetano; #caroenergia, l'#Europa compra il #gasmetano insieme @gabrielerosana;...
diPrima Pagina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCos’è il South Working e perché potrebbe essere una buona notizia per il Sud: Chi sono, come vivono e in cosa sperano i lavoratori del Nord che durante o dopo il lockdown sono tornati nel Mezzogiorno per lavorare a distanza e ora puntano a rimanerci (con un progetto per le aziende): il racconto di Francesco Giambertone. A... Episodio podcast
Cos’è il South Working e perché potrebbe essere una buona notizia per il Sud: Chi sono, come vivono e in cosa sperano i lavoratori del Nord che durante o dopo il lockdown sono tornati nel Mezzogiorno per lavorare a distanza e ora puntano a rimanerci (con un progetto per le aziende): il racconto di Francesco Giambertone. A...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL’Italia al voto: chi rischia di più, dopo un’estate on the road: Finisce oggi la campagna elettorale più anomala della storia repubblicana. Una campagna estiva e svoltasi durante una guerra che si combatte in Europa, con una crisi energetica che non si vedeva da decenni. Marco Imarisio, che ha seguito Matteo... Episodio podcast
L’Italia al voto: chi rischia di più, dopo un’estate on the road: Finisce oggi la campagna elettorale più anomala della storia repubblicana. Una campagna estiva e svoltasi durante una guerra che si combatte in Europa, con una crisi energetica che non si vedeva da decenni. Marco Imarisio, che ha seguito Matteo...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGiorgia Meloni debutta alla Camera: il racconto di una giornata storica: La prima presidente del Consiglio donna d’Italia ha parlato a Montecitorio per 70 minuti (più i 34 della replica dopo gli interventi dall’Aula) prima di ottenere la fiducia per il suo governo. Il vicedirettore Venanzio Postiglione analizza quello che... Episodio podcast
Giorgia Meloni debutta alla Camera: il racconto di una giornata storica: La prima presidente del Consiglio donna d’Italia ha parlato a Montecitorio per 70 minuti (più i 34 della replica dopo gli interventi dall’Aula) prima di ottenere la fiducia per il suo governo. Il vicedirettore Venanzio Postiglione analizza quello che...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp.14 - Prima la figa poi nonno Silvio: Perché l’algoritmo sa tutto di te Fonti: video pubblicato sul profilo Tik Tok di Carlo Calenda il 5 settembre 2022; video “Agg commentano la live di Salvini” pubblicato sul profilo Tik Tok tu_lo_conosci_iltrio il 14 settembre 2022; primo video... Episodio podcast
Ep.14 - Prima la figa poi nonno Silvio: Perché l’algoritmo sa tutto di te Fonti: video pubblicato sul profilo Tik Tok di Carlo Calenda il 5 settembre 2022; video “Agg commentano la live di Salvini” pubblicato sul profilo Tik Tok tu_lo_conosci_iltrio il 14 settembre 2022; primo video...
diNon hanno un amico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoNicola Gardini e Donatella Bianchi - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Nicola Gardini scrittore accademico e Donatella Bianchi giornalista presidente WWF Italia. L’intervista con Nicola Gardini e Donatella Bianchi è in Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il... Episodio podcast
Nicola Gardini e Donatella Bianchi - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Nicola Gardini scrittore accademico e Donatella Bianchi giornalista presidente WWF Italia. L’intervista con Nicola Gardini e Donatella Bianchi è in Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoBettino Craxi alla Commissione Moro. INEDITO / Caso Moro: storiainpodcast.focus.it - Canale Docuserie Contenuto extra della docuserie “Trattativa. La storia di chi provò a salvare Moro”. Relazione di Bettino Craxi in apertura della sua audizione alla Commissione Parlamentare d’Inchiesta sulla strage di Via... Episodio podcast
Bettino Craxi alla Commissione Moro. INEDITO / Caso Moro: storiainpodcast.focus.it - Canale Docuserie Contenuto extra della docuserie “Trattativa. La storia di chi provò a salvare Moro”. Relazione di Bettino Craxi in apertura della sua audizione alla Commissione Parlamentare d’Inchiesta sulla strage di Via...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMaggioranza e opposizione: il nuovo assetto della politica italiana: Il ritorno di Silvio Berlusconi sulla scena politica italiana, l’intervento di Matteo Renzi in Parlamento, Conte vs Meloni, la proposta sul tetto al contante di Salvini Ascolta gli altri podcast di Will: https://shor.by/wPh6 Episodio podcast
Maggioranza e opposizione: il nuovo assetto della politica italiana: Il ritorno di Silvio Berlusconi sulla scena politica italiana, l’intervento di Matteo Renzi in Parlamento, Conte vs Meloni, la proposta sul tetto al contante di Salvini Ascolta gli altri podcast di Will: https://shor.by/wPh6
diItalic0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL’Italia è in ritardo sul Pnrr? Un po’ di fact-checking: Nei giorni scorsi, il governo guidato da Giorgia Meloni ha più volte lasciato intendere di avere ereditato da quello del predecessore Mario Draghi diversi ritardi nell’esecuzione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, per cui eventuali... Episodio podcast
L’Italia è in ritardo sul Pnrr? Un po’ di fact-checking: Nei giorni scorsi, il governo guidato da Giorgia Meloni ha più volte lasciato intendere di avere ereditato da quello del predecessore Mario Draghi diversi ritardi nell’esecuzione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, per cui eventuali...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento«Le violenze anti-governo di Firenze e quei ragazzi che mi hanno fatto paura»: Dopo Napoli, Torino, Roma e Milano, nella notte tra il 30 e il 31 ottobre gli incidenti tra manifestanti contrari ai provvedimenti del governo e forze dell’ordine sono arrivati nel capoluogo toscano. Jacopo Storni c’era. E racconta cosa ha visto.... Episodio podcast
«Le violenze anti-governo di Firenze e quei ragazzi che mi hanno fatto paura»: Dopo Napoli, Torino, Roma e Milano, nella notte tra il 30 e il 31 ottobre gli incidenti tra manifestanti contrari ai provvedimenti del governo e forze dell’ordine sono arrivati nel capoluogo toscano. Jacopo Storni c’era. E racconta cosa ha visto....
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp.6 - Santa Giorgia da’aaa Garbatella: Il miracolo del contestatore illeso Fonti: video pubblicato su YouTube dall’account di Palazzo Chigi il 24 agosto 2022; video pubblicato su YouTube dall’account del Corriere.it il 3 febbraio 2021; video pubblicato sull’account Twitter di Giorgia... Episodio podcast
Ep.6 - Santa Giorgia da’aaa Garbatella: Il miracolo del contestatore illeso Fonti: video pubblicato su YouTube dall’account di Palazzo Chigi il 24 agosto 2022; video pubblicato su YouTube dall’account del Corriere.it il 3 febbraio 2021; video pubblicato sull’account Twitter di Giorgia...
diNon hanno un amico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl Risorgimento. Di Antonello Folco Biagini - Prima parte: storiainpodcast.focus.it - Canale Eventi e luoghi l Risorgimento è il periodo storico durante il quale l’Italia conseguì la propria unità nazionale. La proclamazione del Regno d’Italia del 17 marzo 1861 fu l’atto formale che sancì, a opera del Regno... Episodio podcast
Il Risorgimento. Di Antonello Folco Biagini - Prima parte: storiainpodcast.focus.it - Canale Eventi e luoghi l Risorgimento è il periodo storico durante il quale l’Italia conseguì la propria unità nazionale. La proclamazione del Regno d’Italia del 17 marzo 1861 fu l’atto formale che sancì, a opera del Regno...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoVerso le elezioni regionali/2: Giovanni Toti e la battaglia “arancione” per la Liguria: Secondo episodio della miniserie sui governatori che si ricandidano nelle elezioni regionali del 20 e 21 settembre: Massimo Rebotti racconta l’ex giornalista di Mediaset lanciato dentro Forza Italia dalle elezioni europee nel 2014 e poi passato... Episodio podcast
Verso le elezioni regionali/2: Giovanni Toti e la battaglia “arancione” per la Liguria: Secondo episodio della miniserie sui governatori che si ricandidano nelle elezioni regionali del 20 e 21 settembre: Massimo Rebotti racconta l’ex giornalista di Mediaset lanciato dentro Forza Italia dalle elezioni europee nel 2014 e poi passato...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoG20, le sfide della presidenza italiana: Dal 1 dicembre 2020 l’Italia detiene la presidenza del G20, il foro internazionale che riunisce le principali economie del mondo. Un impegno che culminerà con il vertice dei leader in programma a Roma il 30 e 31 ottobre. Facciamo il punto sugli... Episodio podcast
G20, le sfide della presidenza italiana: Dal 1 dicembre 2020 l’Italia detiene la presidenza del G20, il foro internazionale che riunisce le principali economie del mondo. Un impegno che culminerà con il vertice dei leader in programma a Roma il 30 e 31 ottobre. Facciamo il punto sugli...
diVoci dalla Farnesina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoInizia il semestre bianco: le conseguenze sul governo e la corsa al dopo-Mattarella: Il mandato dell’attuale presidente della Repubblica scadrà il 3 febbraio 2022. Da oggi, quindi, non potrà sciogliere le Camere. Renato Benedetto spiega che cosa si deve aspettare l’esecutivo guidato da Mario Draghi da questa situazione, mentre... Episodio podcast
Inizia il semestre bianco: le conseguenze sul governo e la corsa al dopo-Mattarella: Il mandato dell’attuale presidente della Repubblica scadrà il 3 febbraio 2022. Da oggi, quindi, non potrà sciogliere le Camere. Renato Benedetto spiega che cosa si deve aspettare l’esecutivo guidato da Mario Draghi da questa situazione, mentre...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoUn re senza regno: Conte e il nuovo Movimento 5 Stelle: Dopo la sua sostituzione alla guida del governo da parte di Mario Draghi, la nomina dell’ex presidente del Consiglio a capo dei 5 Stelle sembrava un passaggio pacifico e privo di ostacoli. Era l’inizio di aprile, ma a oltre un mese di distanza tutto è... Episodio podcast
Un re senza regno: Conte e il nuovo Movimento 5 Stelle: Dopo la sua sostituzione alla guida del governo da parte di Mario Draghi, la nomina dell’ex presidente del Consiglio a capo dei 5 Stelle sembrava un passaggio pacifico e privo di ostacoli. Era l’inizio di aprile, ma a oltre un mese di distanza tutto è...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl Risorgimento. Di Antonello Folco Biagini - Terza parte: storiainpodcast.focus.it - Canale Eventi e luoghi Il Risorgimento è il periodo storico durante il quale l’Italia conseguì la propria unità nazionale. La proclamazione del Regno d’Italia del 17 marzo 1861 fu l’atto formale che sancì, a opera del Regno... Episodio podcast
Il Risorgimento. Di Antonello Folco Biagini - Terza parte: storiainpodcast.focus.it - Canale Eventi e luoghi Il Risorgimento è il periodo storico durante il quale l’Italia conseguì la propria unità nazionale. La proclamazione del Regno d’Italia del 17 marzo 1861 fu l’atto formale che sancì, a opera del Regno...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoElezioni, la reazione di Bruxelles; più caro-bollette e meno Pil: 26 settembre di Italo Carmignani: La Lega crolla, Fratelli d'Italia vola, Pd sotto il 20 per cento @mauroevangelisti; Meloni premier, la reazione di Bruxellese @gabrielerosana; le bollette più care e Pil al ribasso, i nodi dell'economia @andreabassi; uccisa la “ragazza della coda”... Episodio podcast
Elezioni, la reazione di Bruxelles; più caro-bollette e meno Pil: 26 settembre di Italo Carmignani: La Lega crolla, Fratelli d'Italia vola, Pd sotto il 20 per cento @mauroevangelisti; Meloni premier, la reazione di Bruxellese @gabrielerosana; le bollette più care e Pil al ribasso, i nodi dell'economia @andreabassi; uccisa la “ragazza della coda”...
diPrima Pagina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa Strage di Erba: Olindo e Rosa e le prime indagini: Nella seconda puntata del caso di Erba ci occupiamo delle due persone condannate all'ergastolo per la strage nella palazzina di Via Diaz, Olindo e Rosa. Episodio podcast
La Strage di Erba: Olindo e Rosa e le prime indagini: Nella seconda puntata del caso di Erba ci occupiamo delle due persone condannate all'ergastolo per la strage nella palazzina di Via Diaz, Olindo e Rosa.
diDpen Crimini0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoQuando Matteo Renzi fa "centro". E quando no: Dopo le polemiche per i suoi viaggi in Arabia Saudita è arrivata l’indagine di Firenze sulla Fondazione Open, a proposito della quale l’ex premier ha riservato ai magistrati toni durissimi che hanno ricordato quelli di Berlusconi. Intanto non fa... Episodio podcast
Quando Matteo Renzi fa "centro". E quando no: Dopo le polemiche per i suoi viaggi in Arabia Saudita è arrivata l’indagine di Firenze sulla Fondazione Open, a proposito della quale l’ex premier ha riservato ai magistrati toni durissimi che hanno ricordato quelli di Berlusconi. Intanto non fa...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp.108 - I cefali. Messina Denaro. La bara vuota.: Il "trionfo dello Stato", celebrato su Twitter. Fonti: estratto dell'edizione straordinaria del Tg1 del 16 gennaio 2023, disponibile su RaiPlay; video pubblicato sul profilo Twitter di Silvio Berlusconi il 16 gennaio 2023; dichiarazioni di Matteo... Episodio podcast
Ep.108 - I cefali. Messina Denaro. La bara vuota.: Il "trionfo dello Stato", celebrato su Twitter. Fonti: estratto dell'edizione straordinaria del Tg1 del 16 gennaio 2023, disponibile su RaiPlay; video pubblicato sul profilo Twitter di Silvio Berlusconi il 16 gennaio 2023; dichiarazioni di Matteo...
diNon hanno un amico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoI Malavoglia spiegato facile: Il romanzo di Giovanni Verga, i Malavoglia, è una sorta di incubo che toglie il sonno a moltissimi studenti. Questo romanzo fa parte del famosissimo ciclo dei vinti di Verga… ma come inizia? Chi sono i protagonisti? Scoprilo in questa puntata di... Episodio podcast
I Malavoglia spiegato facile: Il romanzo di Giovanni Verga, i Malavoglia, è una sorta di incubo che toglie il sonno a moltissimi studenti. Questo romanzo fa parte del famosissimo ciclo dei vinti di Verga… ma come inizia? Chi sono i protagonisti? Scoprilo in questa puntata di...
diNoccioline Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa Prima Guerra Mondiale spiegata facile - Parte 3: Come finì la Prima Guerra Mondiale? Questa domanda è la più temuta dagli studenti che affrontano la Maturità. A scuola avrete sicuramente imparato che l'Italia era tra i vincitori, ma non ricevette le ricompense previste dal Patto di Londra. In questa... Episodio podcast
La Prima Guerra Mondiale spiegata facile - Parte 3: Come finì la Prima Guerra Mondiale? Questa domanda è la più temuta dagli studenti che affrontano la Maturità. A scuola avrete sicuramente imparato che l'Italia era tra i vincitori, ma non ricevette le ricompense previste dal Patto di Londra. In questa...
diNoccioline Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoStoria - Il 25 aprile, la Festa della Liberazione: Il 25 aprile è la festa della Liberazione. Ma da cosa, esattamente? In questa pillola ripercorreremo la storia degli ultimi due anni della Seconda guerra mondiale, esattamente da quell'8 settembre 1943 che ha dato avvio alla Resistenza italiana e... Episodio podcast
Storia - Il 25 aprile, la Festa della Liberazione: Il 25 aprile è la festa della Liberazione. Ma da cosa, esattamente? In questa pillola ripercorreremo la storia degli ultimi due anni della Seconda guerra mondiale, esattamente da quell'8 settembre 1943 che ha dato avvio alla Resistenza italiana e...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
La Sicilia di Mantarro Food&Wine ItaliaArticolo
La Sicilia di Mantarro
1 gen 1970
2 min. di letturaIl Vigneto Più Pregiato Del Sud Si Trova Sull’Etna Ville & CasaliArticolo
Il Vigneto Più Pregiato Del Sud Si Trova Sull’Etna
1 gen 1970
Diventato uno dei territori d'eccellenza del vino di qualità italiano, soprattutto a livello internazionale, un ettaro vitato, in area Doc sull’Etna, può arrivare a costare 150 mila euro. Dieci anni fa ne valeva forse 40 mila, ed era già un ottimo pr
1 min. di letturaIn Sicilia Si Sveglia La Regione NauticaArticolo
In Sicilia Si Sveglia La Regione
1 gen 1970
4 min. di letturaAcquisti MelaverdeArticolo
Acquisti
1 gen 1970
3 min. di letturaAlberto Tasca Fortune ItaliaArticolo
Alberto Tasca
1 gen 1970
4 min. di letturaAd Avola La Rinascita Del Rum Siciliano Food&Wine ItaliaArticolo
Ad Avola La Rinascita Del Rum Siciliano
1 gen 1970
3 min. di letturaCop21 A Napoli NauticaArticolo
Cop21 A Napoli
1 gen 1970
4 min. di letturaCastellammare Del Golfo Pronto Per La Consegna Il “Nuovo” Porto NauticaArticolo
Castellammare Del Golfo Pronto Per La Consegna Il “Nuovo” Porto
1 gen 1970
3 min. di letturaCon La Sicilia In Testa Ville & CasaliArticolo
Con La Sicilia In Testa
1 gen 1970
4 min. di letturaMenu E Chef Cotto e MangiatoArticolo
Menu E Chef
1 gen 1970
Un viaggio tra storia e sapori, dove le antiche tradizioni sono protagoniste di ricette nate dall’esperienza e dalla creatività di grandi chef. Cotto e mangiato Il menu nel mese di luglio ha esplorato le bellezze della Sicilia, all’insegna del gusto.
2 min. di letturaAgrigento Capitale Della Data Science Fortune ItaliaArticolo
Agrigento Capitale Della Data Science
1 gen 1970
3 min. di letturaScoprire La Sicilia Con I Vini Firriato Ville & CasaliArticolo
Scoprire La Sicilia Con I Vini Firriato
1 gen 1970
2 min. di letturaUn Nuovo Device Da Tenere D’occhio Fortune ItaliaArticolo
Un Nuovo Device Da Tenere D’occhio
1 gen 1970
3 min. di letturaLo Zafferano Etneo Food&Wine ItaliaArticolo
Lo Zafferano Etneo
1 gen 1970
Non solo uva e pistacchi: sui versanti del vulcano siciliano cresce anche il pregiato e profumato zafferano, da cui non a caso prende il nome Zafferana Etnea, uno dei comuni all’interno del Parco dell’Etna. Poco conosciuto rispetto ad altre produzion
1 min. di letturaPorto Empedocle, Una Risposta Alle Nuove Richieste Del Turismo Nautico NauticaArticolo
Porto Empedocle, Una Risposta Alle Nuove Richieste Del Turismo Nautico
1 gen 1970
1 min. di letturaAntonio Tomassini Fortune ItaliaArticolo
Antonio Tomassini
1 gen 1970
È presidente dell’Associazione di iniziativa parlamentare per la salute e la prevenzione e ha coordinato la nascita dell’Intergruppo parlamentare sulle fratture da fragilità. È stato presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sull’efficac
1 min. di letturaDisegno Di Legge In Sicilia Caravan e Camper GranturismoArticolo
Disegno Di Legge In Sicilia
1 gen 1970
Lo scorso ottobre, presso la sede dell’Assessorato al turismo della Regione Sicilia, si è tenuta una importante tavola rotonda sulla bozza DDL per il riordino della normativa riguardante le strutture ricettive. Presenti APC, Assocamp, Promocamp, ACTI
1 min. di letturaA Palermo L’acquasanta Si Veste A Nuovo NauticaArticolo
A Palermo L’acquasanta Si Veste A Nuovo
1 gen 1970
5 min. di letturaUna Scelta Precisa: Valorizzare I Dati Fortune ItaliaArticolo
Una Scelta Precisa: Valorizzare I Dati
1 gen 1970
NEL 2021 INFRATEL ITALIA ha posto al centro della propria azione il supporto al territorio, focalizzandosi sullo sviluppo delle infrastrutture di rete, il contrasto al digital divide e la diffusione di servizi di connettività avanzata. Il ruolo di In
1 min. di letturaEccellenze Del Territorio MelaverdeArticolo
Eccellenze Del Territorio
1 gen 1970
1 min. di letturaNel Cuore Della Sicilia MelaverdeArticolo
Nel Cuore Della Sicilia
1 gen 1970
3 min. di letturaSanto Stefano Di Camastra NauticaArticolo
Santo Stefano Di Camastra
1 gen 1970
2 min. di letturaNatale Solidale Con Il Gioco Di Nave Italia NauticaArticolo
Natale Solidale Con Il Gioco Di Nave Italia
1 gen 1970
1 min. di letturaIl Biotech Può Accelerare Ancora Fortune ItaliaArticolo
Il Biotech Può Accelerare Ancora
1 gen 1970
1 min. di letturaAntonello Soro Fortune ItaliaArticolo
Antonello Soro
1 gen 1970
È il presidente dell’autorità del Garante per la protezione dei dati personali. Ha partecipato alla costituzione del Partito Popolare Italiano, del quale è stato segretario regionale, e per il quale è stato eletto deputato alle elezioni politiche del
1 min. di letturaIn Primopiano Cotto e MangiatoArticolo
In Primopiano
1 gen 1970
2 min. di letturaIl Dovere Di Cambiare Il Mercato Fortune ItaliaArticolo
Il Dovere Di Cambiare Il Mercato
1 gen 1970
4 min. di letturaIl Politico Che Può Guidare L’agcom Fortune ItaliaArticolo
Il Politico Che Può Guidare L’agcom
1 gen 1970
4 min. di letturaLa Rete Cresce E Accelera QuattroruoteArticolo
La Rete Cresce E Accelera
1 gen 1970
1 min. di letturaGli Integratori Quotati In Borsa Fortune ItaliaArticolo
Gli Integratori Quotati In Borsa
1 gen 1970
3 min. di lettura
Recensioni su Nel regno della mafia
0 valutazioni0 recensioni