L’arte del lavoro: il gioco interno alle imprese al tempo della trasformazione digitale
()
Info su questo ebook
Nella trasformazione digitale, la distruzione e l’instabilità sono i temi che guidano il cambiamento: dai modelli aziendali e operativi che diventano obsoleti alle attese del mercato che si sviluppano in modo non lineare.
Per operare con successo in questo scenario, il coaching è indubbiamente una metodologia necessaria. Il business Coach svolge un ruolo fondamentale nell'accompagnare manager, professionisti e lavoratori in questo viaggio, aiutandoli a comprendere il contesto, stimolando una cooperazione agile, estendendo la consapevolezza del futuro, mantenendo la concentrazione sugli obiettivi concreti da perseguire.
Questo saggio si articola in due parti.
La prima offre un'analisi sulle imprese ed il lavoro al tempo della trasformazione digitale, analizzando le imprese come sistemi complessi e il cambio i paradigma nel mondo del lavoro.
La seconda parte presenta un insieme di strumenti e pratiche di coaching per supportare individui oppure gruppi di lavoro nell'affrontare scenari operativi complessi e ambigui, tipici della trasformazione digitale. Tali strumenti, semplici e pratici, sono rivolti sia a business Coach sia a manager e professionisti che vogliano arricchire i propri riferimenti.
Marco Becucci
Marco Becucci was born in Florence in 1959 and lives in Monza (Italy). He was surfing the internet revolution since the beginning in the late ’80s, experiencing its powerful capabilities and critical challenges. Marco developed own career with major Italian and multinational companies, operating in Europe, US and Australia. Now he is leading major programs for the business digital transformation. Marco is a professional business Coach, helping executives and corporations in their digital transformation journey where awareness and behavior are more critical than technology. His motto is “ut tensio, sic vis”, as the strain, so the force. It is inspired by the Hooke’s law. It well describes the inner game between energy and potential, charging and releasing. It is a motto that has a perfect fit with coaching. Marco is used to revamp his energy practicing outdoor activities, enjoying fine arts and travelling, following own curiosity.
Correlato a L’arte del lavoro
Ebook correlati
Felice tra cuore e mente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCoaching didattico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCoaching: Come risvegliare il potenziale umano nella vita professionale e personale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl manuale del coach 2.0: Strategie operative e tecniche di marketing per avviare e promuovere la propria attività di coaching sul web Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGenitori di Successo: Come sviluppare capacità eccellenti nei figli per affrontare le sfide del futuro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSfìdati: Trasforma l’ordinario in straordinario con il Mindset Wellbeingcoach Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCoaching & Coffee Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCoaching Educativo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Manuale del Coach Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Metodo G.R.O.W. 2017: Versione estesa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCoaching Personale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCoaching ontologico Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Enciclopedia del coaching: Una guida completa alle migliori pratiche del coaching e della formazione. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCoaching Intuitivo: L’uso dell’Intuito applicato al Coaching Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGestalt Coaching: Dalla Performance al Talento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUtilities & Coach - Volume 2 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGestalt Coaching Medicine: Lasciare emergere in Medicina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInsegnare Il Calcio Moderno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa vita che vuoi davvero. Strategie di Sport Coaching 2018 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLeader felici. Vivere e gestire persone felici al lavoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl meglio di te con il Coaching Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManagement by Coaching: Un modello per governare la complessità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDiventare un manager benevolo: Tirate fuori il meglio dal vostro team Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl gioco interiore nel lavoro: Focus, Apprendimento, Soddisfazione e Mobilità sul posto di lavoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa vita che vuoi davvero. Strategie di Coaching 2018 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLeader Evoluti per Team Evoluti: Consigli pratici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIntelligenza emotiva e coaching: Nuovi strumenti per migliorare i tuoi risultati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLife Coaching Definitivo: Manuale di Crescita Personale per raggiungere i Tuoi Obiettivi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRelazionarsi in modo felice: Coaching relazionale: teoria e pratica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su L’arte del lavoro
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
L’arte del lavoro - Marco Becucci
L’arte del lavoro
il gioco interno alle imprese al tempo della trasformazione digitale
Marco Becucci
ISBN: 9780463405185
Copyright 2019 Marco Becucci
All rights reserved
Without limiting the rights under copyright reserved above, no part of this publication may be reproduced, stored in or introduced into a retrieval system, or transmitted, in any form, or by any means (electronic, mechanical, photocopying, recording, or otherwise) without the prior written permission of the copyright owner of this book.
Tutti i diritti sono riservati
La riproduzione o la trasmissione, in qualsiasi forma, anche parziale, di questa pubblicazione è vietata senza la preventiva autorizzazione dell’autore.
License Notes
This ebook is licensed for your personal enjoyment only.
This ebook may not be re-sold or given away to other people. If you would like to share this book with another person, please purchase an additional copy for each person. If you are reading this book and did not purchase it, or it was not purchased for your use only, then please purchase your own copy.
Thank you for respecting the hard work of this author.
Licenza
Questo ebook è dato in licenza per uso personale.
Questo ebook non può essere rivenduto o ceduto ad altri. Se vuoi condividere questo ebook con un’altra persona, per favore acquista un’altra copia. Se stai leggendo questo ebook senza averlo acquistato, per favore acquista la tua copia.
Grazie per rispettare il lavoro dell’autore.
======
L’arte del lavoro
Indice
Imprese e lavoro al tempo della trasformazione digitale
Il contesto attuale
Le imprese come sistemi complessi
Il nuovo paradigma
Elementi e strumenti di ausilio per il coaching
======
Imprese e lavoro al tempo della trasformazione digitale
======
Il contesto attuale
Uno scenario volatile, incerto, complesso e ambiguo.
Quale può essere una valida e semplice definizione del contesto in cui operano oggi le imprese? In letteratura è divenuto popolare un acronimo: VUCA (Volatile, Uncertain, Complex, Ambiguos). È usato per porre l’attenzione e riflettere sulle condizioni politiche, di mercato, sociali e tecnologiche, tutte caratterizzate in varia misura da caratteri pronunciati di veloce cambiamento, incertezza operativa, complessità strutturali e intrise da un livello di ambiguità nelle relazioni.
Il concetto VUCA fu introdotto dall’accademia militare statunitense di West Point
per descrivere lo scenario geo-politico globale negli anni ’90 all’indomani della caduta del muro di Berlino e la fine della guerra fredda. In seguito è stato adottato anche nel mondo degli affari, estendendone il significato.
Per meglio comprendere il significato di VUCA possiamo proporre le seguenti definizioni delle parole che formano l’acronimo.
• Volatilità: la natura e la dinamica del cambiamento, la caratteristica di alcune variabili di essere instabili, soggette a variazioni repentine anche con ampie escursioni, talvolta legate a condizioni aleatorie, ad esempio dei mercati; introduce una nota di inconsistenza e labilità.
• Incertezza: la mancanza di prevedibilità di un dato o di un evento, la possibilità di sorprese e la mancanza di certezze, l’indeterminazione delle probabilità relative a eventi futuri; richiama instabilità e di titubanza.
• Complessità: l’essere composto di molteplici parti ed elementi, anche eterogenei, pertanto non facile da analizzare, gestire e controllare; il termine evoca un senso di difficoltà e non linearità.
• Ambiguità: l’avere molteplici significati, spesso di non immediata comprensione o valutazione, l’essere di natura incerta o sfuggente; emana equivoco e mancanza di trasparenza.
Di particolare interesse e rilevanza è applicare il concetto VUCA alle condizioni in cui imprese e professionisti prendono decisioni, sviluppano i propri piani operativi, risolvono i problemi e gestiscono il cambiamento.
È normale avere clienti che sono anche fornitori ma talvolta pure partner o concorrenti. Questo scenario è tipico nell’ambiente ICT (Informatica & Telecomunicazioni) dove un tradizionale operatore telefonico vende connettività e servizi voce a società