Goditi milioni di eBook, audiolibri, riviste e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Che fare?
Che fare?
Che fare?
E-book345 pagine4 ore

Che fare?

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

L’opera fu composta fra il dicembre 1862 ed il 1863 nella fortezza di Pietro e Paolo, a San Pietroburgo, dove Cernysevskij era tenuto prigioniero. A carico di Cernysevskij non era stata formulata nessuna accusa formale, ma si era certamente attirato le attenzioni della polizia zarista per la sua feroce critica alla politica di Alessandro II.

Il romanzo fu pubblicato nella primavera del 1863 nei numeri 3, 4 e 5 del Sovremennik, il giornale sul quale l’autore aveva proclamato le proprie idee democratiche e rivoluzionarie prima dell’arresto. Fu però immediatamente sequestrato, e fino al 1905, anno in cui fu pubblicato integralmente per la prima volta, venne diffuso solo attraverso copie clandestine. Tuttavia questo non diminuì la portata dell’opera e il grande influsso che essa ebbe su diverse generazioni di giovani rivoluzionari. Basti ricordare che lo stesso Lenin intitolò nel 1902 la sua opera politica sull’organizzazione e la strategia del partito rivoluzionario Che fare? proprio in onore del libro di Cernysevskij.

Negli anni trenta, Cernysevskij e il suo Che fare? sono stati indagati da Vladimir Nabokov nel terzo capitolo de Il dono: attraverso lo sguardo del protagonista-scrittore Fëdor Godunov-Cerdyncev leggiamo un’opera nell’opera: una biografia corrosiva di Cernysevskij, e della genesi di Che fare?.
LinguaItaliano
Data di uscita12 set 2019
ISBN9788831639798
Che fare?
Leggi anteprima

Correlato a Che fare?

Ebook correlati

Articoli correlati