E-book54 pagine26 minuti
Piccola storia del ritratto (in pittura)
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Dall'antico Egitto al Novecento: tutta la nostra civiltà artistica scorre in queste pagine, vista nell'ottica del ritratto. E le pur veloci considerazioni bastano a suggerire come quell'ottica offra un eccellente veicolo a delineare i caratteri delle varie epoche: se tutte le espressioni artistiche manifestano l'uomo e la civiltà che si è creato, il ritratto, prendendo l'uomo direttamente a soggetto della rappresentazione, del suo mondo presenta per così dire la quintessenza. O meglio, quella dimensione che di volta in volta è stata ritenuta centrale, si tratti dei faraoni egizi, delle divinità e degli atleti greci, dei patrizi romani, dei santi medievali, dei nobili rinascimentali cui in età barocca si associano i "pitocchi", dei borghesi ottocenteschi, per arrivare ai tempi nostri, le cui tragedie sono bene espresse, come scrive Gian Maria Erbesato, dalla pittura in cui "prevalgono la 'deformazione' e lo 'sfiguramento' di uomini e cose, che cancellano, con impetuosa violenza espressiva, i tratti peculiari dell'essere umano".
Leggi altro di Gian Maria Erbesato
Il Veneto di Palladio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMuseo e Musei: con riferimenti a Mantova Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Piccola storia del ritratto (in pittura)
Ebook correlati
Poesia Art Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSintesi di storia dell'arte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEsplorando Dante e la Commedia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniElogio della Pittura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa figurata scrittura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEpigrammi: Un'attenta riflessione sulle condizioni di vita dell'uomo contemporaneo in 300 epigrammi risolti nei versi della quartina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Cinquecento: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 48 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL Ottocento: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 67 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI volti della violenza a teatro: Dal Cinquecento a Dacia Maraini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSempre verso Itaca: Itinerari tra mito e riletture contemporanee Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Novecento - Letteratura (72): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 73 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa città tra cinema e pittura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna vedova e un mistero Valutazione: 3 su 5 stelle3/5D'amore e morte: Byron, Shelley e Keats a Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL' Arte ermetica: Bosch, Brueghel, Dürer, Van Eyck Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntichità - La civiltà romana - Arti visive: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 15 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLettere di Mattia Preti a Don Antonio Ruffo principe della Scaletta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDe Arte Atque Litteris Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRodolfo Del Pozzo: Pittore e Scultore di Mammola Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl suono dell'Estasi: Olivier Messiaen dal Banquet céleste alla Turangalîla-Symphonie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa ragione negativa: Indagini su Pascal, Racine e Madame de la Fayette Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCaravaggio & Psyche/o Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPrima e dopo il noir Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa città della terribile notte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRoma negli scrittori italiani: Da Dante a Palazzeschi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Bello delle Belle Arti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniArte fantastica. Dalle leggende greche al cinema dei giorni nostri. Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Storia dell’Arte e del Territorio per gli istituti superiori della provincia di Pistoia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDante. Raggio Divino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntonio Canova (1757-1822) La vita italiana durante la Rivoluzione francese e l'Impero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni