E-book248 pagine2 ore
Divina Commedia. Inferno: Illustrazioni di Gustave Dorè
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
La Comedìa, o Commedia, conosciuta come Divina Commedia (l’aggettivo «Divina» si deve a Boccaccio), di Dante Alighieri, è probabilmente la più grande opera letteraria mai scritta (forse più di quelle omeriche). È un poema allegorico/didascalico composto in terzine “dantesche” di endecasillabi, in lingua volgare fiorentina. Composta fra il 1304/07 e il 1321, anni dell’esilio di Dante in Lunigiana e in Romagna, l’opera è articolata in tre parti, dette «cantiche»: Inferno, Purgatorio e Paradiso, ognuna delle quali composta da 33 canti (uno in più nell’Inferno come proemio) formati da un numero variabile di versi: fra 115 e 160. Il Poeta vi narra di un viaggio immaginario attraverso i tre “regni ultraterreni”, che lo condurrà fino alla visione della Trinità. In questa edizione è riportato l’Inferno, corredato dalle celeberrime illustrazioni di Gustave Dorè.
Autore
Dante Alighieri
Dante Alighieri, born in Florence in 1265, became one of the leading lyric poets in Italy as a young man. He was exiled for political reasons, and in the last fifteen years of his life composed The Divine Comedy, of which the Inferno is the most-read part today.
Leggi altro di Dante Alighieri
La Divina Commedia: edizione annotata Valutazione: 4 su 5 stelle4/5The Inferno of Dante: A New Verse Translation, Bilingual Edition Valutazione: 4 su 5 stelle4/5La Divina Commedia di Dante Alighieri: Edizione integrale (Inferno, Purgatorio e Paradiso) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Divina Commedia. Inferno
Ebook correlati
Elèttra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDivina Commedia. Paradiso: Illustrazioni di Gustave Dorè Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFiabe abruzzesi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI dolori del giovane Werther Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuaderni di Serafino Gubbio operatore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutti i romanzi, i racconti e le commedie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 cose da fare in Puglia almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRime Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl giardino segreto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLettere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria della letteratura italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello in ebook Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGenesi ed evoluzione della matematica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUova di garofano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiuseppe Ungaretti traduttore e scrittore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDi Cose Oscure e Inquietanti: Immaginario, Letteratura e Serie TV Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa battaglia di Venezia: Due riflessioni su Venezia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFedro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCabaret nel ghetto di Varsavia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniKalevala Valutazione: 4 su 5 stelle4/5La canzone dei Nibelunghi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni4 giorni tra le bellezze del Lago di Como Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProduzione e riproduzione: intertestualità nel cinema e nella multimedialità digitale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniKalevala Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa coscienza di Zeno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDama con cagnolino: versione filologica a cura di Bruno Osimo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNapoli: la città del Sole e di Partenope Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHo fatto la Cam Girl Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Odi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Versi livornesi di Giorgio Caproni (sottotitolo Filologia d'autore e critica della varianti) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Poesia per voi
Poesie. Gitanjali – Il Giardiniere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI fiori del male: Con la prefazione di T. Gautier e l'aggiunta di studi critici di Saint-Beuve, c. Asselinéau, b. D'aurevilly, e. Deschamps, ecc Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVersi d'amore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCanzoniere Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Parole: Le poesie, 1929-1938 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCanti: Poems / A Bilingual Edition Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Il Fiore della Poesia Erotica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMajakovskij. Poesie d’amore e di rivoluzione Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Tutte le poesie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVerrà la morte e avrà i tuoi occhi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPoesie Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I Canti Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Poesie del disamore: e altre poesie disperse Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutte le poesie (La via del rifugio, I colloqui, Le farfalle, Poesie sparse) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Fiori del Male e tutte le poesie Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Chanson de Roland: Illustrato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe più belle poesie di Gabriele D'Annunzio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni