E-book55 pagine6 minuti
Poesie
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
In questo compendio fresco e profondo tutto è sterminato, traboccante ma anche contenuto, equilibrato, misurato. Tutto è sensuale ma anche pudico e verecondo. La produzione poetica di Luana Li Voti è una calibrata congerie di immagini geniali e virtuosismi linguistici capaci di nobilitare anche le più ovvie evidenze descrittive e caratterizzati da un uso magico della parola. A volte i suoi versi sono tanto luminosi da risultare abbaglianti, altre volte invece s’adombrano ricchi di una introspettiva melanconia dominati dal senso di spazio sentito, esclusivo, soggettivo. Spesso i versi faticano a contenere l’esuberanza di una fantasia intensa e decisa; fuori dal comune e non di rado il virtuosismo diviene luogo di rifugio e ristoro da ogni male. Domina il talento descrittivo dell’intensa natura umana. La sua singolare ed attualissima capacità raggiunge un distacco assoluto annullando la propria individualità nella visione delle immagini che emanano, esse sole, una magica, eterna suggestione sfiorando così da vicino quell’ideale di eterna bellezza che l’autrice ricerca sovente. Vicino a questo ideale appaiono soprattutto temi come: ‘L’Alba’, ‘L’Attesa’, ‘Scorcio’, ‘Affinità’.
Concludo queste mie considerazioni con le parole dello Zibaldone dove Giacomo Leopardi sviluppa le sue riflessioni sulla velocità e ad un certo punto parla di stile poiché nulla mi pare possa descrivere meglio questa produzione e la sua autrice:
‘La rapidità e la concisione dello stile piace perché presenta all’anima una folla d’idee simultanee, così rapidamente succedentesi, che paiono simultanee, e fanno ondeggiar l’anima in una tale abbondanza di pensieri, o d’immagini e sensazioni, c’ella non è capace di abbracciarle tutte e pienamente ciascuna, o non ha tempo di restare in ozio, e priva di sensazioni. La forza dello stile poetico è in gran parte e tutt’uno colla rapidità[...] .L’eccitamento d’idee simultanee, può derivare e da ciascuna parola isolata, o propria, o metaforica, e dalla loro collocazione, e dal giro della frase, e dalla soppressione stessa di altre parole o frasi’.
Domina davvero tutta la forza dell’introspezione!
Buona lettura.
Annarita Manocchio
Luana Li Voti nasce a Erice C.S. (Tp) il 17/12/1987 studia c/o il liceo linguistico di Trapani R.Salvo e più tardi si laurea in Servizio Sociale al dipartimento di Lettere e Filosofia di Palermo. Nel 2012 consegue il Master di I livello in Mediazione Familiare. Insieme al marito Giacomo Sansica, compagno di vita e collega, apre l’associazione Prof.As.S (Professione Assistente Sociale) e lo studio di Consulenza di Mediazione Familiare, maturando cosi la sua esperienza lavorativa come assistente sociale e mediatore nel privato sociale.
Luana sin da tempi del liceo è sempre stata impegnata in attività artistiche e di volontariato: la propensione verso le relazioni umani e l’aspetto evocativo dell’arte l’hanno accompagnata sin dalla giovane età.
Innamorata della poesia, della letteratura classica, delle grandi tragedie greche e della musica, ha sempre trovato modo di ispirarsi ad esse per esprimere il suo punto di vista attraverso la pittura e la poesia.
Concludo queste mie considerazioni con le parole dello Zibaldone dove Giacomo Leopardi sviluppa le sue riflessioni sulla velocità e ad un certo punto parla di stile poiché nulla mi pare possa descrivere meglio questa produzione e la sua autrice:
‘La rapidità e la concisione dello stile piace perché presenta all’anima una folla d’idee simultanee, così rapidamente succedentesi, che paiono simultanee, e fanno ondeggiar l’anima in una tale abbondanza di pensieri, o d’immagini e sensazioni, c’ella non è capace di abbracciarle tutte e pienamente ciascuna, o non ha tempo di restare in ozio, e priva di sensazioni. La forza dello stile poetico è in gran parte e tutt’uno colla rapidità[...] .L’eccitamento d’idee simultanee, può derivare e da ciascuna parola isolata, o propria, o metaforica, e dalla loro collocazione, e dal giro della frase, e dalla soppressione stessa di altre parole o frasi’.
Domina davvero tutta la forza dell’introspezione!
Buona lettura.
Annarita Manocchio
Luana Li Voti nasce a Erice C.S. (Tp) il 17/12/1987 studia c/o il liceo linguistico di Trapani R.Salvo e più tardi si laurea in Servizio Sociale al dipartimento di Lettere e Filosofia di Palermo. Nel 2012 consegue il Master di I livello in Mediazione Familiare. Insieme al marito Giacomo Sansica, compagno di vita e collega, apre l’associazione Prof.As.S (Professione Assistente Sociale) e lo studio di Consulenza di Mediazione Familiare, maturando cosi la sua esperienza lavorativa come assistente sociale e mediatore nel privato sociale.
Luana sin da tempi del liceo è sempre stata impegnata in attività artistiche e di volontariato: la propensione verso le relazioni umani e l’aspetto evocativo dell’arte l’hanno accompagnata sin dalla giovane età.
Innamorata della poesia, della letteratura classica, delle grandi tragedie greche e della musica, ha sempre trovato modo di ispirarsi ad esse per esprimere il suo punto di vista attraverso la pittura e la poesia.
Correlato a Poesie
Ebook correlati
La mistica del granello di sabbia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuel che resta poi è il blu Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRimani luce. Pensieri, misteri e racconti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe mie dolci ”poesie” d’Amore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniParole che respirano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’ingannevole tempo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI varchi dell'anima Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVoglia di vivere irrefrenabile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniD'apnea fremo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniParole in dono Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSotto ogni crosta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Mente e il Cuore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLago nero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTra sogno e poesia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnima Fenice Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome sui dirupi tra le onde: Pensieri raccolti su fogli di schiuma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFlussi di vita in poesia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTracce di Quarta dimensione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiflessioni di un artista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniParole e Pensieri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLampi dello spirito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDea Libera Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPoesie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStorie Cosmiche: Sul Cammino delle Stelle ovvero i Canti della Porta tra i Mondi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFerite e Baci Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPezzi d'anima disillusa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn tuffo nel profondo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImpeti di infinito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPensieri di una mente incostante Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDal deserto alla bellezza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Poesia per voi
Poesie. Gitanjali – Il Giardiniere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI fiori del male: Con la prefazione di T. Gautier e l'aggiunta di studi critici di Saint-Beuve, c. Asselinéau, b. D'aurevilly, e. Deschamps, ecc Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVersi d'amore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCanzoniere Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Parole: Le poesie, 1929-1938 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCanti: Poems / A Bilingual Edition Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Il Fiore della Poesia Erotica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMajakovskij. Poesie d’amore e di rivoluzione Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Tutte le poesie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVerrà la morte e avrà i tuoi occhi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPoesie Valutazione: 4 su 5 stelle4/5The Inferno of Dante: A New Verse Translation, Bilingual Edition Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I Canti Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Poesie del disamore: e altre poesie disperse Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutte le poesie (La via del rifugio, I colloqui, Le farfalle, Poesie sparse) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Fiori del Male e tutte le poesie Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Chanson de Roland: Illustrato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe più belle poesie di Gabriele D'Annunzio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutte le poesie (1904-1966): Versione metrica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVerrà la morte e avrà i tuoi occhi: Poesie, 1945 e 1950 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPoesie. Soledades e Campos de Castilla Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni