E-book591 pagine8 ore
Le invasioni barbariche in Italia (Testo corredato di carte geografiche)
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
"Le invasioni barbariche in Italia" è un saggio scritto dallo storico italiano Pasquale Villari. La prima edizione del volume fu pubblicata nel 1901. Il saggio copre la storia d'Italia dal regno di Diocleziano all'incoronazione di Carlo Magno in San Pietro nell'anno 800.Il libro fa parte della "Collezione Storica Villari", una raccolta di volumi in origine dedicata alla storia d'Italia, la cui realizzazione l'autore aveva proposto all'editore Hoepli. Le ragioni per la realizzazione della collana sono illustrate dal Villari nella Prefazione al libro, dove denuncia la mancanza di opere di storia "che narrino gli avvenimenti del passato in modo facile e piano, agevolmente leggibili". Villari mostra precoccupazione per la mancanza di storie popolari, cioè né scolastiche né accademiche, che contribuiscano all'"educazione nazionale, contribuendo efficacemente a formare il carattere morale e politico del nostro paese". La mancanza di libri sulla storia d'Italia scritti da autori italiani aveva portato, sostiene ancora, Villari alla diffusione di opere di storici stranieri che "non ostante la molta dottrina ed i lbuon metodo, sono scritti non di rado in uno spirito ostile all'Italia".>Il primo libro copre il periodo compreso fra il III e i V secolo d.C., e tratta della decadenza e della caduta dell'Impero romano d'Occidente>Il secondo libro tratta della guerra greco gotica (VI secolo).>Il terzo libro tratta della storia dei Longobardi in Italia (VI-IX secolo).>Il quarto libro tratta della sconfitta dei Longobardi fino all'incoronazione di Carlo Magno da parte di papa Leone III.
Leggi altro di Pasquale Villari
Antiche leggende e tradizioni che illustrano la Divina Commedia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe invasioni barbariche in Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'insegnamento della Storia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLettere meridionali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Le invasioni barbariche in Italia (Testo corredato di carte geografiche)
Ebook correlati
Storia dei Longobardi: Historia Langobardorum Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDecameron Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria dell’Italia moderna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa politica italiana e il Nuovo Ordine Mondiale: Storia e misteri della nostra classe dirigente Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Questione d'onore: I Romanzi Storici Valutazione: 5 su 5 stelle5/5I grandi personaggi che hanno cambiato l’Italia del Medioevo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'antistoria nell'area del Medio Biferno: Ricostruzioni di cornici per le inquadrature di storia molisana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl pensiero politico di Dante Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCronologia d’Italia 1946-1994 Dalla nascita della Repubblica allafine della “Prima Repubblica” Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPoesia e Prosa del 1400 e 1500 (Audio-eBook) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe agenzie fiscali in Italia: L'agenzia delle dogane e dei monopoli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniII consenso per servire Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli avvenimenti di Sicilia e le loro cause Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Risorgimento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI giorni che hanno cambiato la storia d'Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlmanacco Storico Fotografico del Calcio Italiano 1898-2022: La storia del Calcio in Italia: i Campioni, i Club e la Nazionale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl cristianesimo e la religione di domani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli enti locali in epoca fascista: Le aggregazioni: San Giovanni di Bieda diventa frazione di Bieda Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Luoghi d'Europa. Culti, città, economie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'esplorazione dell’istmo messicano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa regione in Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDiscorso alla Camera dei Deputati di denuncia di brogli elettorali: 30 maggio 1924 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni2018 Fuga dall'Euro: Sì all'Europa ma padroni e sovrani a casa nostra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni“Come siamo andati in Libia”. La Guerra Italo-Turca tra politica e cronaca (1911-12) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn anno da pecora Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Regioni alla Costituente: Il «caso» Molise (1946-1947) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl terrorismo italiano e quello tedesco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe quattro strade Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPerché l'Italia non cresce Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni