Il Ventiduesimo Libro ovvero Il Matto
()
Info su questo ebook
Leggi altro di Giovanni Sergio
Il Ventesimo Libro ovvero Il Giudizio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Ventunesimo Libro ovvero Il Mondo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Il Ventiduesimo Libro ovvero Il Matto
Ebook correlati
I poteri della piramide: Costruzione del Tempio dell'immortalità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'antica scienza della resurrezione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNumeri Arcani: Tuffo nei Misteri dei Numeri e dei Tarocchi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniComunicazioni dagli Esseri di Luce e Spiriti Guida Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa magia divinatoria - I Tarocchi Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Le divine lame. culture e metodi dei tarocchi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI segreti delle piramidi: Abduction nell'antico Egitto. Riti animici e piramidologia moderna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Tarocchi di Ishvara: Il viaggio dell'Eroe attraverso i 22 Arcani maggiori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAstrologia cinese. L’oroscopo cinese tradizionale e i suoi 12 animali. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Giustizia negli Arcani Maggiori dei Tarocchi Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Spiritismo e Chiaroveggenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Appeso negli Arcani Maggiori dei Tarocchi Valutazione: 1 su 5 stelle1/5La Ruota di Fortuna negli Arcani Maggiori dei Tarocchi Valutazione: 1 su 5 stelle1/5La Forza negli Arcani Maggiori dei Tarocchi Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Gli specchi segreti di Salvador Dalí: I segreti iniziatici presenti nell’opera del pittore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Mondo negli Arcani Maggiori dei Tarocchi Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Le Stelle negli Arcani Maggiori dei Tarocchi Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Energie della Terra e dell'Universo (Le): Insegnamenti pratici di geobiologia e domoterapia... Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Imperatrice negli Arcani Maggiori dei Tarocchi Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Mappe Itineranti: Viaggio attraverso la magia dei Numeri e degli Animali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Imperatore negli Arcani Maggiori dei Tarocchi Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Lo Spirito dei Tarocchi: I Tarocchi dal punto di vista filosofico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Luna negli Arcani Maggiori dei Tarocchi Valutazione: 1 su 5 stelle1/5L'Innamorato negli Arcani Maggiori dei Tarocchi Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Il Matto negli Arcani Maggiori dei Tarocchi Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Il Sole negli Arcani Maggiori dei Tarocchi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Il Ventiduesimo Libro ovvero Il Matto
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Il Ventiduesimo Libro ovvero Il Matto - Giovanni Sergio
Indice
I. IL MATTO
II. IL TEATRO DELL’ASSURDO
III. IL VELLO D’ORO
IV. LA FORTUNA
Note
Giovanni Sergio
Il Ventiduesimo Libro
ovvero
Il Matto
Titolo | Il Ventiduesimo Libro ovvero Il Matto
Autore | Giovanni Sergio
In copertina: La XXII Lama dei Tarocchi o il XXII Arcano maggiore, Il Matto
ISBN | 9788831630290
Prima edizione digitale: 2019
© Tutti i diritti riservati all'Autore.
Questa opera è pubblicata direttamente dall'autore tramite la piattaforma di selfpublishing Youcanprint e l'autore detiene ogni diritto della stessa in maniera esclusiva. Nessuna parte di questo libro può essere pertanto riprodotta senza il preventivo assenso dell'autore.
Youcanprint Self-Publishing
Via Marco Biagi 6, 73100 Lecce
www.youcanprint.it
info@youcanprint.it
Qualsiasi distribuzione o fruizione non autorizzata costituisce violazione dei diritti dell’autore e sarà sanzionata civilmente e penalmente secondo quanto previsto dalla legge 633/1941.
A…………………………………………….
<Giardino dei Tarocchi
a Capalbio, opera dell’architetta francese Niki de Saint-Phaille)
<<Il numero del Folle è lo 0, un non-numero, che io considero un numero come gli altri. Nel mazzo dei Tarocchi il Folle ha lo stesso potere di tutte le altre carte messe insieme. Come mai? Perché egli rappresenta l’uomo nel suo pellegrinaggio spirituale. Non sapendo dove sta andando, il folle appare un po’ tonto, ma alla fine riesce a scoprire il tesoro
, dove altri hanno fallito. Il Folle possiede poche cose: viaggia leggero". (Niki de Saint-Phaille)
IL MATTO
Quando il dottore (¹) si trovò davanti la XXII Lama dei Tarocchi, cioè Il Matto
, ebbe quasi un sussulto, dacché gli sembrò di specchiarsi in quella.
Ormai lontano dalla realtà attiva e quotizzante
della Libera Muratoria, e dalla via operativa rosacrociana, Giorgio aveva proseguito, appoggiandosi al bastone dell’esperienza, e col sacco della conoscenza (acquisita fino ad allora) sulla spalla, aveva proseguito per la sua via
, costellata di impegno nell’aiuto ippocratico o asclepièo (²) al prossimo. In questo suo peregrinare per la via diritta
non pochi erano stati gli ostacoli che gli si erano posti dinnanzi: lui li aveva superati bene (gratificazioni da parte di familiari di anziani disabili da lui assistiti; espliciti, o più spesso impliciti, apprezzamenti da parte dei suoi superiori
) o male (periodi di depressione psichica e astensione dal lavoro), volente (con energia conseguente alla sua esperienza professionale ormai quarantennale) o nolente (aveva collezionato quattro procedimenti disciplinari susseguiti al suo atteggiamento di sfida
-³- ai superiori
). Gioie e dolori nella vita familiare si erano alternati, anche per responsabilità della vita di Loggia (⁴). Molti viaggi in Italia e all’estero lo avevano allietato e acculturato in compagnia della consorte Lavinia e, fino a una certa età, del figlio Leonardo. Adesso vicino al pensionamento era solo (o così sembrava…) nel suo viaggio
.
Da: © 2008 by Esonet.it – www.esonet.it questo scritto di Maurizio De Pascalis:
<
Il Matto percorre la via con due bastoni, uno sulla spalla e uno nella mano destra.
Il bastone sulla spalla separa la testa, sede dell’Iniziazione superiore, della Gnosi, dal corpo, sede del cuore, sede dell’Iniziazione inferiore, e dal ventre, dal non iniziato, dal profano o dall’iniziato deviato – non più iniziato, perché ha perso la via.
Sul primo bastone è posta una bisaccia dove è contenuto il pane della conoscenza.
Il secondo bastone, la verga, è la rappresentazione della purezza del percorso. La vergine che è in Iside.
L’abito del matto stracciato da morsi di un animale, cane (⁵) o gatto a seconda della rappresentazione, è mettere a nudo il corpo fisico per liberarlo verso l’etereo, sede della memoria e modulare l’attività cellulare dei desideri e delle emozioni, fino
all’astrale, sede dell’emozione e dei desideri.
Il cappello tricorno è la rappresentazione della Triade Superiore, dell’Atman spirituale, del Buddhi (anima) e del Manas (mente), di quei livelli superiori embrionali che la mente dell’uomo può appena sfiorare. E’ la proiezione verso ciò che è in alto…
.
La barba del matto, invece, è la proiezione "di ciò che è in basso..", l’attrazione verso il piombo della materia.
Alla vita del Matto è posta una preziosa cintura d’oro, con dodici piastre per analogia con lo Zodiaco. Questa cintura contrasta con la povertà degli abiti del Matto, ma cinge la vita di un personaggio cosmogonico di estrema importanza: egli è
la rappresentazione di tutto ciò che sta al di la dell’intelligibile, l’infinito esterno al finito, l’assoluto che avvolge il relativo.
La cintura può anche essere interpretata come il segno 0 degli Alchimisti che rappresenta l’allume, sale, principio degli altri sali, substrato immateriale di ogni materialità; l’Arcano privo di numero