E-book503 pagine6 ore
Compendio di psicologia (annotato)
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Wilhelm Maximilian Wundt (1832 – 1920) è stato uno psicologo, fisiologo e filosofo tedesco. Secondo Blumenthal "È divenuto per la storia della psicologia 'il padre fondatore' della disciplina, grazie al suo contributo teorico e sperimentale".Wundt era convinto che i contenuti psichici sono realtà complesse che possono però essere scomposti nelle unità più semplici che li costituiscono (elementarismo). Infatti secondo Wundt la psicologia deve usare il metodo sperimentale per studiare le funzioni elementari della mente (come sensazione e percezione), per conferire oggettività alla psicologia.Per quanto riguarda quella che Wundt chiama la "psicologia dei popoli" (Völkerpsychologie), ovvero lo studio del ruolo della cultura nella costruzione delle funzioni psicologiche superiori (memoria volontaria, ragionamento, linguaggio, apprendimento), la psicologia deve però servirsi dell'osservazione.Wundt fu uno dei primi scienziati a tentare di stabilire dei criteri oggettivi riguardo al comportamento umano. A tale scopo fondò un Laboratorio di Psicologia a Lipsia nel 1879 per raccogliere i dati empirici delle sue ricerche ed analizzarne i risultati secondo i criteri delle scienze naturali. Il "Laboratorio di Wundt", composto da tre stanze e dotato di un'attrezzatura all'inizio piuttosto "povera", divenne in breve tempo il luogo dove si formò la prima generazione di psicologi sperimentalisti europei, alla fine dell'Ottocento. L'anno 1879 è tradizionalmente considerata la "data di nascita" della psicologia, intesa nella sua accezione moderna e sperimentale.Il suo metodo è chiamato strutturalismo perché cercava la struttura latente della mente, valutando per mezzo di test la percezione soggettiva degli stimoli provenienti dall'esterno. Wundt è anche definito un "elementarista", poiché scompone le funzioni psichiche in elementi singoli che possono essere presi in esame attraverso un approccio analitico.La metodologia di ricerca utilizzata dallo psicologo tedesco, detta introspezione, era basata sullo studio descrittivo delle sensazioni che il soggetto sperimentale provava durante le fasi dell'esperimento. A tal proposito venivano eseguiti esperimenti su persone preparate a eseguire tale metodologia; il soggetto veniva sottoposto ad uno stimolo che lo psicologo poteva controllare, e poi il soggetto aveva il compito di descrivere i processi sensoriali esperiti con minuziosa cura.L'opera di Wundt esercitò una notevole influenza sullo psichiatra tedesco Emil Kraepelin (1856-1926), creatore della prima classificazione dei disturbi mentali.
Leggi altro di Wilhelm Max Wundt
Compendio di psicologia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCompendio di psicologia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Compendio di psicologia (annotato)
Ebook correlati
La Comunicazione Non Verbale nella Psicologia Giuridica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDizionario di psicoanalisi: con glossario inglese-italiano e italiano-inglese Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPsicopatologia antropologica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPsicologia Evolutiva Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Psicoanalisi - Manuale di Psicologia comparata per medici e psicologi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLogos & Pathos: Epistemologie contemporanee a confronto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNon puoi improvvisare sul niente (devi improvvisare su qualcosa): Terapia sistemica fra musica e narrativa. Articoli riveduti e ampliati 2007-2016 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa poliedricità dei gruppi: Dai gruppi sociali ai gruppi di lavoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLA SALUTE MENTALE E IL DISTURBO PSICOLOGICO: cosa sono e come funzionano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIntelligenza Emozionale: Apprendi a trarre il massimo dalle tue Emozioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFoucault interprete di Nietzsche: Dall'assenza d'opera all'estetica dell'esistenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPericolosità del malato di mente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGestione dello Stress e dell'Ansia In italiano/ Management of Stress and Anxiety In Italian Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa lotta contro la manipolazione narcisistica, conoscere il narcisista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDroga. Storie che ci riguardano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImparate a non controllare tutto: Per la vostra felicità e quella degli altri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl counseling di gruppo dalla teoria alla pratica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiconoscere e curare l'ansia e il panico - Collana di Psichiatria Divulgativa Vol. III Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSocial cognition e aggressività. Disamina del modello socio-cognitivo di Kenneth A. Dodge Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe confessioni di un adolescente psicopatico: Trilogia dello psicopatico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa zona magica: Training mentale per performance atletiche di alto livello Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa metamorfosi nell'adolescenza - comprendere ed aiutare i propri figli nella fase più fragile della loro vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAggressività e violenza maschile al tempo della globalizzazione: al tempo della globalizzazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniComunicazione non violenta: Come comunicare in modo produttivo in situazioni difficili Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Disturbo Narcisistico di Personalità: modelli teorici a confronto, diagnosi e modalità relazionale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa relazione distruttiva: Manipolazione, violenza, femminicidio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVerso un vicolo cieco evolutivo: Gregory Bateson l'aveva capito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl valore della prova scientifica nel processo italiano e americano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFata Morgana 31 Coscienza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl piacere di vivere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni