E-book351 pagine4 ore
Tommaso Moro: La luce della coscienza
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
La figura di Tommaso Moro si erge come esempio di irremovibile solidità morale, di fede provata e di coscienza retta. La fortezza d’animo e la serenità con cui affrontò la drammatica vicenda della sua condanna a morte e del suo martirio, per mano del re Enrico VIII, fu solo il naturale epilogo di una vita virtuosa in cui emerse come caratteristica fondamentale il primato della coscienza. Questo saggio vuole ripercorrere le tappe della vita di Tommaso Moro seguendo questo “filo rosso” della centralità della coscienza. In tutte le scelte che dovette affrontare, non solo nel momento del suo processo in cui la questione affiorò in modo particolarmente significativo, il filosofo inglese diede ascolto alla propria coscienza come luogo in cui si rivela la voce di Dio che guida l’uomo a scegliere il bene e a rifiutare il male. Di fronte all’ imminente condanna Moro dimostrò una fermezza irremovibile: la sua priorità non fu preservare la propria vita terrena ma salvare l’anima dalla dannazione. La decisione di rifiutare gli atti del Parlamento, infatti, non fu motivata tanto da argomentazioni politiche quanto dalla fedeltà alla propria coscienza, alla Chiesa e a Dio: «Egli moriva da fedele e buon servitore del re, ma prima di tutto di Dio». «San Tommaso Moro è un meraviglioso dono della Provvidenza ai responsabili politici e all’intera umanità. Egli è come un richiamo costante per ogni uomo degno di questo nome a rimanere vero, onesto, fedele a Dio e al discernimento intimo della propria coscienza» (Card. Robert Sarah, Prefazione). «Miguel Cuartero conduce il lettore, passo dopo passo, a considerare esattamente cosa si intenda per “coscienza”: cosa esattamente Tommaso Moro stesse seguendo quando decise, sempre più lucidamente, di sacrificare la vita in suo nome» (Elisabetta Sala, Postfazione).
Correlato a Tommaso Moro
Ebook correlati
Lo Gnosticismo: Storia Di Antiche Lotte Religiose Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUno stilum nella carne: 2017: Diario impietoso di una Chiesa in uscita (e caduta) libera Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniClaustrofobia: La vita contemplativa e le sue (d)istruzioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’Ordine del Tempio oltre il velo: I Templari e la Gnosi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Preghiere di San Giovanni Paolo II Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCredere e appartenere: Monaci, eretici, mercenari Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUno sguardo nella notte: Ripensando Benedetto XVI Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGalileo e il Vaticano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl catechismo maggiore di San Pio X Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniConversazioni con Dio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniC'è troppo silenzio?: La bellezza della Messa Tridentina spiegata ai miei studenti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAbbà: Alla scoperta del Padre Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGnosi: Alle radici della massoneria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDio e l'aldilà: due ipotesi scientifiche Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il cristianesimo vissuto: Consigli fondamentali dedicati alle anime Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Racconto di un Pellegrino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Imitazione di Cristo - LIBRO PRIMO: Versione commentata e con note a piè di pagina a cura di Beppe Amico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniItinerario della mente di Dio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSant'Agostino - Storia universale della filosofia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn'idea di teologia fondamentale tra storia e modelli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa vita di San Giuseppe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Interpretazione dei Detti Segreti del Vangelo di Tommaso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStudio sul Vangelo di Giovanni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl giovane provveduto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Dottrina Cristiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Dio di Darwin: l'alternativa laica al creazionismo e all'Intelligent Design Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni