E-book339 pagine20 ore
L'uomo delinquente
Valutazione: 5 su 5 stelle
5/5
()
Info su questo ebook
"L'uomo delinquente", rappresenta la prima completa esposizione delle teorie lombrosiane sul concetto del "criminale per nascita", secondo cui l'origine del comportamento criminale era insita nelle caratteristiche anatomiche del criminale.
Marco Ezechia Lombroso, detto Cesare (Verona, 6 novembre 1835 – Torino, 19 ottobre 1909), è stato un medico, antropologo, sociologo, filosofo e giurista italiano, padre della moderna criminologia. Esponente del positivismo, è stato uno dei pionieri degli studi sulla criminalità, e fondatore dell'antropologia criminale. Il suo lavoro è stato fortemente influenzato dalla fisiognomica, dal darwinismo sociale e dalla frenologia. Le sue teorie si basavano sul concetto del criminale per nascita, secondo cui l'origine del comportamento criminale era insita nelle caratteristiche anatomiche del criminale, persona fisicamente differente dall'uomo normale in quanto dotata di anomalie e atavismi, che ne determinavano il comportamento socialmente deviante. Di conseguenza, secondo lui l'inclinazione al crimine era una patologia ereditaria e l'unico approccio utile nei confronti del criminale era quello clinico-terapeutico. Solo nell'ultima parte della sua vita Lombroso prese in considerazione anche i fattori ambientali, educativi e sociali come concorrenti a quelli fisici nella determinazione del comportamento criminale.
Marco Ezechia Lombroso, detto Cesare (Verona, 6 novembre 1835 – Torino, 19 ottobre 1909), è stato un medico, antropologo, sociologo, filosofo e giurista italiano, padre della moderna criminologia. Esponente del positivismo, è stato uno dei pionieri degli studi sulla criminalità, e fondatore dell'antropologia criminale. Il suo lavoro è stato fortemente influenzato dalla fisiognomica, dal darwinismo sociale e dalla frenologia. Le sue teorie si basavano sul concetto del criminale per nascita, secondo cui l'origine del comportamento criminale era insita nelle caratteristiche anatomiche del criminale, persona fisicamente differente dall'uomo normale in quanto dotata di anomalie e atavismi, che ne determinavano il comportamento socialmente deviante. Di conseguenza, secondo lui l'inclinazione al crimine era una patologia ereditaria e l'unico approccio utile nei confronti del criminale era quello clinico-terapeutico. Solo nell'ultima parte della sua vita Lombroso prese in considerazione anche i fattori ambientali, educativi e sociali come concorrenti a quelli fisici nella determinazione del comportamento criminale.
Leggi altro di Cesare Lombroso
La delinquenza nella Rivoluzione francese La vita italiana durante la Rivoluzione francese e l'Impero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGenio e Follia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'uomo delinquente in rapporto all'antropologia, alla giurisprudenza ed alla psichiatria: Cause e rimedi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNuovi studii sul genio vol. I (da Colombo a Manzoni) Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Nuovi studii sul genio vol. II (Origine e natura dei genii) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a L'uomo delinquente
Ebook correlati
Dietro la scena del crimine: Morti ammazzati per fiction e per davvero Valutazione: 5 su 5 stelle5/5SK - Assassini Seriali: Un saggio-inchiesta di Liana Fadda Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLo strano mestiere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCriminologia: Dinamica del delitto e classificazione dei delinquenti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnalisi criminologica e investigazione. Le origini del criminal profiling Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPsicologia criminale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProntuario di diritto penitenziario Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProfili criminologici dell'omicidio multiplo. Serial killer, mass murderer e spree killer Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMenti criminali. Analisi comportamentale e profilo criminologico secondo l’F.B.I. Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il valore della prova scientifica nel processo italiano e americano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAraldi del male: L’eredità tragica del massacro alla Scuola Superiore Columbine High vent’anni dopo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa devianza minorile tra interpretazione e prevenzione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl colloquio criminologico istituzionale e investigativo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniItalia Criminale dei Misteri - "Professione detective" - un ex agente Criminalpol racconta...: Seconda parte - Investigazioni criminali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI serial killer Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Dalla delinquenza minorile, alla criminalità adultaa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPulsione omicida: I serial killer nella storia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAggressività e violenza maschile al tempo della globalizzazione: al tempo della globalizzazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa relazione distruttiva: Manipolazione, violenza, femminicidio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOligarchia per popoli superflui: L'ingegneria sociale della decrescita infelice Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStragi, delitti, misteri. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Folla - Studio di Psicologia collettiva e di Diritto penale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIn nome del popolo italiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLA DEVIANZA MINORILE. Il trattamento penitenziario minorile. Il ruolo della scuola nella prevenzione della devianza e la figura del Criminologo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSerial Killer, omicidi seriali: rilievi investigativi e quadri psichiatrico-forensi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBill Gates e la nemesi tecno-medica Valutazione: 5 su 5 stelle5/5I fiori del male Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPericolosità del malato di mente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Psicoanalisi - Manuale di Psicologia comparata per medici e psicologi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni