Trova il tuo prossimo book preferito
Abbonati oggi e leggi gratis per 30 giorniInizia la tua prova gratuita di 30 giorniInformazioni sul libro
Mini guida di Malta, Gozo e Comino
Di Tania Zonta
Azioni libro
Inizia a leggere- Editore:
- Tania Zonta
- Pubblicato:
- Jul 4, 2019
- ISBN:
- 9788834151709
- Formato:
- Libro
Descrizione
Come muoversi, cosa vedere e dove andare, avere delle informazioni utili per creare il tuo viaggio e scegliere dove soggiornare.
Una mini guida concisa ed essenziale che in poche pagine ti racconta i luoghi magici e gli itinerari turistici o insoliti.
Conosci Malta, Gozo e Comino e poi prenota un volo. Perchè un viaggio prima lo sogni e poi lo vivi!
Informazioni sul libro
Mini guida di Malta, Gozo e Comino
Di Tania Zonta
Descrizione
Come muoversi, cosa vedere e dove andare, avere delle informazioni utili per creare il tuo viaggio e scegliere dove soggiornare.
Una mini guida concisa ed essenziale che in poche pagine ti racconta i luoghi magici e gli itinerari turistici o insoliti.
Conosci Malta, Gozo e Comino e poi prenota un volo. Perchè un viaggio prima lo sogni e poi lo vivi!
- Editore:
- Tania Zonta
- Pubblicato:
- Jul 4, 2019
- ISBN:
- 9788834151709
- Formato:
- Libro
Informazioni sull'autore
Correlati a Mini guida di Malta, Gozo e Comino
Anteprima del libro
Mini guida di Malta, Gozo e Comino - Tania Zonta
antico.
SCEGLIERE MALTA
Per lavorare
Se decidi di salpare a Malta in cerca di lavoro non avrai problemi a trovarlo. L’offerta è notevole, si spazia dalla classica ristorazione, all’alberghiera e ai negozi, per arrivare a web agency, customer care, Igaming, settore finanziario, IT e betting. La conoscenza dell’inglese, almeno a livello basilare è necessaria e ti servirà un curriculum vitae in formato Europass. Qui ti lascio il modello gratuito da scaricare in lingua inglese https://europass.cedefop.europa.eu/documents/curriculum-vitae.
Puoi rivolgerti direttamente a locali o negozi, spesso gestiti da italiani, oppure agli uffici per l’impiego Job Plus che trovi a La Valletta, Msida, Pembroke, Victoria, eccetera (https://jobsplus.gov.mt/). Controlla anche i siti come:
www.lavorareallestero.it
www.maltapark.com
https://www.europelanguagejobs.com/jobs-in-Malta
https://maltajobport.com/jobs/
http://www.pentasia.com/jobs.htm?search=true&location=Malta
Studiare inglese
Nell’isola si trovano più di 30 scuole di inglese e la maggior parte sono concentrate nelle zone di Sliema e Paceville. In base a dove troverai l’alloggio potrai scegliere la scuola più vicina a te.
Tra le scuole più conosciute ti suggerisco:
http://www.ef-italia.it/
https://www.esl.it
http://www.aceenglishmalta.com/
http://www.maltalingua.it/corsi-inglese/
Cerca anche i gruppi che organizzano conversazioni in inglese al bar, sarà un’ottima occasione per conoscere gente e praticare la lingua.
Regolamento fiscale
Se invece ti interessa avere notizie a livello fiscale ti consiglio di consultare il sito di Nomade Bill che in alcuni articoli ha trattato l’argomento in modo molto dettagliato ( http://www.nomadifiscali.com/indice/)
COME ARRIVARE
Raggiungere Malta è diventato semplice grazie al crescente afflusso di visitatori che negli ultimi anni ha portato l’aeroporto principale ad ampliare le sue proposte di volo.
La compagnia aerea prevalentemente usata dai viaggiatori italiani è Ryanair con diverse soluzioni e voli diretti dai maggiori aeroporti. Tra questi: Bari, Bologna, Catania, Bergamo, Napoli, Pisa, Roma Ciampino e Fiumicino, Torino, Trapani, Venezia e Treviso.
Durante il periodo estivo i prezzi dei voli aumentano e quindi ti consiglio, se ti è possibile, di viaggiare nei mesi di maggio, settembre e ottobre dove potrai tranquillamente fare il bagno e trovare ancora una temperatura gradevole; oppure i mesi primaverili e invernali per visitare l’isola. Durante il periodo invernale la temperatura non si abbassa esageratamente ma l’aria fredda e il tempo instabile possono infastidire i tuoi piani di viaggio.
Dall’aeroporto all’hotel
Gli autobus X1, X2, X3 e X4 passano per l’aeroporto ma bisogna armarsi di santa pazienza per arrivare a destinazione. Spesso il tragitto in autobus è più lungo di quello in aereo a causa delle numerose fermate.
La regola è che tutti i mezzi pubblici partono dalla capitale e poi si dividono in varie destinazioni creando, così delle rotte impossibili da comprendere a chi sbarca sull’isola la prima volta.
X1 passa per Cirkewwa - Marfa - Mellieha - Xemxija - San Pawl il-Bahar - Qawra - Bahar ic-Caghaq - Pembroke - Mater Dei Hospital - Msida - Marsa - Luqa – Airport e viceversa;
X2 passa per San Giljan - Sliema - Gzira - Mater Dei Hospital - Msida - Marsa - Paola - Luqa – Sta. Lucija – Airport e viceversa;
X3 passa per Bugibba - Qawra -
Recensioni
Recensioni
Cosa pensano gli utenti di Mini guida di Malta, Gozo e Comino
00 valutazioni / 0 recensioni