Fotografia digitale con smartphone: Guida per scattare foto migliori in modalità manuale
()
Info su questo ebook
Nel corso dei capitoli il lettore è stimolato ad approfondire le informazioni contenute nella guida e a valersi della sua creatività.
Le molte foto presenti nella guida, appartenenti a svariati generi fotografici, sono tutte corredate dai dati di scatto, per far meglio comprendere il processo di creazione fotografica.
Un capitolo intero è dedicato alla post-produzione delle immagini RAW con l' ausilio dell' app Snapseed di proprietà di Google.
Correlato a Fotografia digitale con smartphone
Ebook correlati
Fotografia smart: Come fare foto stupefacenti con lo smartphone Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni80 identikit digitali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSai Baba parla di alimentazione e salute: Noi siamo ciò che mangiamo e ciò che pensiamo. Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Archetipi: scopri chi sei: Cosa stai cercando? Qual è il tuo scopo nella vita? Comprendi le tue attrazioni e repulsioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFotografia Digitale per Proscimmie Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Manuale del bianco e nero analogico Valutazione: 5 su 5 stelle5/5L'Atomo dell'Amore: Alla scoperta della Fiamma Gemella Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSTORIE E STILI DELLA FOTOGRAFIA - dalle origini al 1950 Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La vera causa di molte malattie: Un programma di 90 giorni per sconfiggere la candida e avere una salute di ferro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMalte-Gettate-Muri: Attrezzi • materiali • fondazioni • gettate • tutti i tipi di malte • muro di mattoni e calcestruzzo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Sindrome del Colon Irritabile: Guida alla fisiopatologia, alimentazione ed integrazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStampa 3D - Guida passo dopo passo: La guida pratica per principianti e utenti! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManuale di istruzioni per Echo Dot di terza generazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'inquadratura e la composizione in fotografia - Seconda edizione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSilvoterapia: Il potere benefico degli alberi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCure naturali per cani e gatti: Igiene, alimentazione e salute Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe lavorazioni del legno: Tagliare - Forare - Fresare - Piallare - Lisciare - Curvare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAcquedotti, realtà e futuro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScialle nero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDizionario delle immagini del sacro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiordinare La Casa E La Mente: L’arte Del Decluttering Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManuale Pratico per i Disturbi Intestinali e le Intolleranze Alimentari: Tutte le informazioni che ti servono per guarire rapidamente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVampiri Energetici: Come liberarsi dai predatori di energia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLavori di Muratura: Erigere pareti - tramezze • intonaco • piastrellare pavimenti e pareti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI papi. Storia e segreti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManuale di PNL: Programmazione neurolinguistica e sviluppo personale. Valutazione: 2 su 5 stelle2/5Amuleti e talismani: Come riconoscerli, crearli e utilizzarli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI romanzi maledetti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe tecniche e i segreti dell’orto. Vademecum pratico dalla A alla Z Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLiberarsi dalle energie negative: Semplici passi per migliorare il benessere in casa e al lavoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Fotografia digitale con smartphone
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Fotografia digitale con smartphone - Gabriele Iocco
Gabriele Iocco
Fotografia digitale con smartphone
Tutti i diritti sono riservati. Ne è vietata la duplicazione e la copia anche parziale senza il consenso scritto dell'autore.
Tutte le foto presenti in questa guida sono state scattate con uno smartphone dall'autore.
Le immagini di esempio utilizzate per far comprendere meglio i vari concetti, sono state prese da siti internet citando le fonti.
UUID: c133d791-7748-424e-967a-a4e7a7d56546
Questo libro è stato realizzato con StreetLib Write
http://write.streetlib.com
Indice
Introduzione
Guida alla lettura
1. Panoramica della camera
2. Le basi della fotografia
2.1 Regola dei terzi
2.2 Il triangolo dell'esposizione
2.3 Esposimetro
2.4 Istogramma
2.5 Gamma dinamica
2.6 Messa a fuoco
2.7 Bilanciamento del bianco
3. JPG e RAW
3.1 Sviluppo del file RAW con Snapseed
4. Generi fotografici
5. Backup
6. Inside
6.1 Sensore
6.2 Rumore digitale
6.3 Distanza focale
6.4 Lenti
6.5 AI Intelligenza artificiale
Conclusioni
Indice analitico
L'autore
Contatti
Ringraziamenti
Introduzione
La mia passione per la fotografia nasce da ragazzino e più precisamente a 12 anni, quando mio padre mi regalò una reflex analogica dotata del classico obiettivo da 50 mm. Non appena la ricevetti, iniziai a pensare a quante foto avrei potuto scattare e a chiedermi come avrei potuto fare per rendere ogni scatto speciale.
Era la metà degli anni '90 e, dato che all'epoca non era facile reperire manuali dedicati alle reflex, la mia curiosità e voglia di imparare potevano essere soddisfatte solo recandomi dal fotografo del paese in cui abitavo che, nel corso di lunghi pomeriggi che ricordo ancora adesso, mi spiegava con pazienza come utilizzare al meglio la mia macchina fotografica nelle situazioni più disparate e mi svelava il significato delle cifre e delle sigle riportate su di essa.
Non appena riuscivo a mettere un pò di soldi da parte compravo un rullino e iniziavo a scattare fotografie, girando in lungo e largo il piccolo paese di provincia in cui abitavo e le campagne circostanti, alla ricerca di un soggetto o uno scorcio di panorama che valesse la pena immortalare. Una volta conclusa la fase della ‘caccia’ allo scatto, iniziava quella dell'attesa: all'epoca, infatti, per vedere le proprie fotografie stampate era necessario attendere una settimana. Dovevo infatti portare il rullino al fotografo, il quale a sua volta doveva inviarlo ad un centro di sviluppo fotografico, nel quale le foto sarebbero state stampate e poi rispedite al negozio del fotografo dove, dopo una settimana di attesa, avrei potuto averle tra le mani.
Confesso che, a causa dell'impossibilità di ottenere un'anteprima degli scatti (cosa oggi considerata scontata grazie al digitale), non sempre i risultati erano in linea con le aspettative.
Ancora oggi è possibile utilizzare macchine fotografiche dotate di rullino con la differenza sostanziale che, digitalizzando i negativi, è possibile ottenere le stampe delle proprie foto in pochi minuti.
Ma questa è l’era degli smartphone, dispositivi in continua evoluzione, pratici e leggeri e le loro fotocamere danno risultati molto soddisfacenti, specialmente usando la modalità manuale per immortalare i nostri scatti.
Conversando di fotografia con amici