Standard Internazionali per i Programmi di Mentoring e Coaching (ISMCP)
Di Marco Laganà
()
Info su questo ebook
Leggi altro di Marco Laganà
Team-CARE, insieme vinciamo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTeam Assessment Team CARE: Manuale per il Teamsystem Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Manuale del team Coach Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTeam Assessment Team-CARE - Manuale per il Team Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni1° Manuale del giovane Mentor/Coach. Educare alle scelte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni1° Manuale di Coaching e Mentoring per insegnanti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTeam Assessment Team-CARE - Manuale per Team Leader Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Standard Internazionali per i Programmi di Mentoring e Coaching (ISMCP)
Ebook correlati
Il Manuale del Coach Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCoaching: Come risvegliare il potenziale umano nella vita professionale e personale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEnciclopedia del coaching: Una guida completa alle migliori pratiche del coaching e della formazione. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Metodo G.R.O.W. 2017: Versione estesa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCoaching Intuitivo: L’uso dell’Intuito applicato al Coaching Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCoaching didattico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSfìdati: Trasforma l’ordinario in straordinario con il Mindset Wellbeingcoach Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl manuale del coach 2.0: Strategie operative e tecniche di marketing per avviare e promuovere la propria attività di coaching sul web Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCoaching Educativo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCoaching ontologico Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Coaching Personale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCoaching & Coffee Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGenitori di Successo: Come sviluppare capacità eccellenti nei figli per affrontare le sfide del futuro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFelice tra cuore e mente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl meglio di te con il Coaching Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCoaching Indispensabile: La teoria e la pratica che ti servono Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa vita che vuoi davvero. Strategie di Coaching 2018 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl gioco interiore nel lavoro: Focus, Apprendimento, Soddisfazione e Mobilità sul posto di lavoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLife Coaching Definitivo: Manuale di Crescita Personale per raggiungere i Tuoi Obiettivi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRelazionarsi in modo felice: Coaching relazionale: teoria e pratica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManagement by Coaching: Un modello per governare la complessità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’arte del lavoro: il gioco interno alle imprese al tempo della trasformazione digitale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDiventare un manager benevolo: Tirate fuori il meglio dal vostro team Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLeader felici. Vivere e gestire persone felici al lavoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUtilities & Coach - Volume 2 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIntelligenza emotiva e coaching: Nuovi strumenti per migliorare i tuoi risultati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa vita che vuoi davvero. Strategie di Sport Coaching 2018 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGestalt Coaching Medicine: Lasciare emergere in Medicina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInsegnare Il Calcio Moderno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDigitalizza o Muori: Sbarca online con il metodo E.S.I.S.T.O. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Categorie correlate
Recensioni su Standard Internazionali per i Programmi di Mentoring e Coaching (ISMCP)
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Standard Internazionali per i Programmi di Mentoring e Coaching (ISMCP) - Marco Laganà
Indice
Introduzione
Presentazione
1. L’EMCC e l’ISMCP
Che cosa è l’European Mentoring and Coaching Council (EMCC)?
Cosa sono gli Standard Internazionali per i Programmi di Mentoring e Coaching (ISMCP)?
Che cosa offre l’ISMCP?
A chi è rivolto l’ISMCP?
Perché l’ISCMP Award è importante per la vostra organizzazione?
Quali sono i livelli dell’ISMCP?
2. Quali sono gli Standard Principali?
Standard e garanzia di qualità
Tabella 1: Gli Standard dell’EMCC ISMCP
3. Come effettuare la Richiesta?
Passi che devono essere intrapresi da ciascun Richiedente
Espressione di interesse / contatti
Processo di valutazione
Revisione da parte del Comitato di Accreditamento
Decisione del Presidente del Comitato di Accreditamento
Comitato di appello
Comunicazione della decisione del Comitato di Accreditamento
4. Calendario della Richiesta dell’ISMCP Award
Scadenze
Revisione in itinere
Rinnovo
Note importanti
APPENDICE 1: EMCC: Comitato di Accreditamento
APPENDICE 2: Glossario dei termini e degli acronimi
Si consigliano anche le seguenti letture (disponibili per il download sul sito web dell’EMCC):
1. Quadro delle Competenze di Supervisione EMCC.
2. Il codice etico EMCC.
3. La dichiarazione sulla diversità dell’EMCC.
4. L’accordo ISMCP per l'accettazione dell’Award.
5. La procedura d’appello per l’ISMCP.
Standard Internazionali per i Programmi di Mentoring e Coaching (ISMCP)
Guida per chiedere l’ISMCP Award
Introduzione
Caro collega
Grazie per il tuo interesse verso gli standard di qualità dell’EMCC per il mentoring e il coaching.
Questa guida informativa spiega le modalità per richiedere l’award di EMCC International da parte di chi soddisfa gli Standard Internazionali per i programmi di Mentoring e Coaching, d’ora in avanti denominato ISMCP award
. Dopo aver letto questa guida il prossimo passo sarà fare richiesta di accreditamento contattando il responsabile dell’EMCC International accreditation (vedi a pagina 25 i dettagli per il contatto).
Le pagine che seguono introducono l’EMCC e l’ISMCP Award, specificando a chi questi Programmi siano rivolti e quali siano gli standard sui quali l’Award è costruito. Il processo di richiesta e valutazione è introdotto da un diagramma di flusso (Sezione 3 - Come effettuare la Richiesta, pagina 25) seguito da dettagli testuali.
Ciascun programma presentato per la valutazione deve aver completato un ciclo completo, considerando le fasi di progettazione, di gestione e di sviluppo dei partecipanti: ciò significa che l'intero programma sarà stato effettuato almeno una volta e che fornirà la valutazione sia da parte del Richiedente che dei partecipanti, oltre a fornire un’evidenza completa a sostegno del processo di valutazione.
Questa guida, preparata in lingua originale da EMCC International Accreditation, curata nella versione italiana da Marco Laganà, è disponibile in originale per il download dal nostro sito Web www.ISMCP.org
ISBN | 9788831623797
© Tutti i diritti riservati ad