Il Codice Bushido
()
Info su questo ebook
Il codice Bushido è un codice d'onore che ha profondamente influenzato la cultura del Giappone dell'ottavo secolo. Il Bushido nacque come codice di guerra, trasformandosi quindi in un modo di vivere e di fare arte. Regolava ogni aspetto della vita, dall'onore e la guerra alla letteratura e la poesia. Inoltre, ebbe un grande impatto sulla storia, dal medioevo alla Seconda Guerra Mondiale. Si dice che il Bushido apparve durante l'ottavo secolo. Fu influenzato dallo Scintoismo, il Confucianesimo e il Buddismo Zen. Alcuni dei nobili che seguivano il Bushido diventarono samurai ed eventualmente guardie dei daimyo e degli shogun. I samurai erano famosi per servire lealmente i loro padroni; infatti, il termine samurai si traduce come "colui che serve". I samurai erano armati di spada durante il periodo Edo e queste erano viste come un segno di pericolo. Durate il periodo Tokugawa, ai samurai fu proibito avere spade--fu in quel periodo che la pace iniziò a ritornare in Giappone. I samurai quindi si dedicarono alla letteratura e all'arte. Sono stati scritti moltissimi libri sugli insegnamenti e sulle virtù del Bushido. Un samurai aveva solo due possibilità: vita e morte. In vita, le cose importanti erano l'abilità nel combattimento, la forza e le prodezze militari. Un guerriero samurai doveva essere sempre pronto alla battaglia.
Leggi altro di Adidas Wilson
L’alchimia Degli Oli Essenziali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIdroponica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRicettario della Dieta Alcalina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSocial Media Marketing Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome guadagnare con la stampa 3D Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Tempo è Denaro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBasi di Hacking Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Amazon FBA Guida per principianti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEmail marketing Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Il Codice Bushido
Ebook correlati
Anatomia della felicità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl tempo dei Samurai Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDanni causati da SIERI e VACCINI Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il Buongoverno Taoista: Meditazione politica attraverso semplici dialoghi tra maestri taoisti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMein Leben - La mia vita: Edizione con note e illustrazioni Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Riflessologia plantare e gravidanza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Coscienza Universale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Medicina popolare in Italia - Storia - Tradizioni - Leggende Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Mein Kampf: La mia battaglia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHanasaki. l'arte giapponese di vivere a lungo e felici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe meraviglie del Duemila Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEmotional Medicine. Guarisci con le emozioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSimboli sacri degli indiani d'America. Visioni e riti del popolo pellerossa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria di Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTrattato completo di Chiromanzia - Deduttiva e Sperimentale. Con 34 tavole, figure, schemi ed esempi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Allenamento Della Motivazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVerbi e punteggiatura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Meditazione e l'esperienza del Vuoto: Un viaggio sciamanico alla scoperta del Sé Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAmore Quantico: Un inno alla vita, alla forza dell’amore che muove tutto e riporta ogni cosa al suo giusto ordine Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La grammatica fondamentale: Scrivere bene 1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa guida moderna alle arti magiche Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Il Sutra del Loto Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Psicogenealogia ed energia vitale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia della Letteratura italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl pavimento pelvico: Come ritrovare e mantenere tonicità e salute. Con esercizi pratici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Grande Libro degli Aforismi e delle Citazioni - 2.000 Citazioni d’Autore che cambieranno la tua vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniParla l'inglese magicamente! Speak English Magically! Rilassati! Anche tu puoi imparare l'inglese ora! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAtlantide e altre pagine di storia proibita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Il Codice Bushido
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Il Codice Bushido - Adidas Wilson
Prefazione
Il Bushido era composto da sette virtù. Queste costituivano il nucleo di ogni Samurai. Non era soltanto il loro modo di vivere, ma loro stessi. Per capire i samurai, bisogna prima capire il Bushido. Nonostante non fosse ufficializzato ma soltanto un codice implicito, il Bushido divenne così popolare che alcuni elementi furono trasformati in legge durante il Periodo Edo. Il Bushido arrivò in America intorno al 1900 attraverso un libro, "Bushido: L’anima del Samurai" o "Bushido: L’anima del Giappone". Il libro venne scritto da Nitobe Inazo, uno studioso, autore, agroeconomista, politico e diplomatico giapponese. Il libro è stato criticato per aver idealizzato un’età cavalleresca inesistente. Alcuni samurai erano possidenti terrieri e figure politiche che abusavano del proprio potere. La maggior parte dei samurai, tuttavia, seguiva rigorosamente il Bushido. Quindi, che cos’è il Bushido e com’è possibile usarlo nella vita moderna? Non bisogna praticare le arti marziali, ma bisogna essere impavidi e pronti a fare grandi sacrifici per un fine superiore.
Moralità/Rettitudine: questa è l’abilità di fare scelte e comportarsi in conformità a degli standard morali accettati. La parte superiore del kanji Gi
rappresenta una pecora. Nell’antica Cina, quello era il simbolo della bellezza. La parte inferiore è il carattere I
inclinato, che rappresenta un’alabarda. Questo ideogramma può essere tradotto come comprensione (pecora) dopo il conflitto (alabarda)
.
Coraggio: questa è la qualità spirituale o mentale che dà a qualcuno l’abilità di affrontare il pericolo, le difficoltà, le avversità o il dolore senza paura. Per alcuni, è sinonimo di audacia. Tuttavia, le due cose sono notevolmente distinte. L’audacia è l’abilità di affrontare una situazione difficile senza paura mentre il coraggio è scegliere di fare qualcosa di difficile nonostante la presenza della paura. Il kanji Yuu
significa coraggioso. È solitamente scritto come Yuuki
. Ki
significa energia. Insieme formano energia coraggiosa.
Benevolenza: questo è il desiderio di fare del bene ed essere buoni con gli altri. I samurai avevano il potere legale e la forza fisica necessari ad uccidere. Erano in grado di controllare la loro forza con pietà e benevolenza. Sul lato sinistro del kanji Jin
c’è l’essere umano e sul lato destro ci sono due tratti orizzontali, che rappresentano il numero due. Il Jin è affine alla regola d’oro.
Rei: questo può essere considerato come rispetto o educazione. I giapponesi sono noti per il loro modo di essere rispettosi e cortesi. Il rei controlla le azioni nei riguardi di altre persone nella società. Il carattere simboleggia una cerimonia o un rito, ma è generalmente inteso come rispetto.
Onestà: i samurai erano così onesti da non servirsi mai di contratti scritti, perché quello avrebbe significato dubitare della loro parola. Il kanji makoto
significa veridicità, la verità nei gesti e nelle parole, aderire sinceramente alla legge dell’universo.
Onore: i samurai erano famosi perché vivevano e morivano con onore. Essi puntavano alla fama, e non alla conoscenza o alla ricchezza. Meiyo
è composto da due kanji. Mei
simboleggia la reputazione e yo
vuol dire ammirare o lodare. Meiyo
significa trovare gioia nella