Il linguaggio: un uso diverso del cervello
()
Info su questo ebook
Leggi altro di Lario Sinigaglia
La costruzione del continuo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa falce di Crono Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa negazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'insieme vuoto “Ø”: la mente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Il linguaggio
Ebook correlati
Potenziamento cognitivo per la terza età: Metodi Attivi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Linguaggio Del Corpo: 10 Abilità Non-ovvie Del Linguaggio Corporeo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl rapporto educativo dalla cultura della stampa alle culture audiovisive: una successione di paradigmi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTavola Rotonda Post-Razionalista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStorie di serial killer: Nella mente degli assassini seriali attraverso l’analisi della scrittura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTerminologia ragionata della medicina cinese classica e moderna | Unità 1: Cinese senza segreti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInglese ( Ingles Sin Barreras ) Impara L’Inglese Con Le Foto (Vol 6): Impara il nome di 100 elementi (bevande) con immagini e testo bilingue Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSpagnolo ( Spagnolo da zero ) Impara lo spagnolo con le foto (Vol 4): Impara i numeri da 0 a 100 in modo semplice con immagini e testo bilingue Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInglese ( Ingles Sin Barreras ) Impara L’Inglese Con Le Foto (Vol 9): Impara 100 parole sui Segni con immagini e testo bilingue Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCorso pratico di memoria - metodologie di studio e apprendimento rapido Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIntelligenza artificiale - dall'arte al disagio sociale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImparo l'italiano con Pinocchio: Quaderno degli Esercizi: Per studenti di lingua italiana Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Corso di tedesco semplice con un nuovo metodo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIL GIOCO MAESTRO, Pedagogia dei giochi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInglese ( Ingles Sin Barreras ) Impara L’Inglese Con Le Foto (Vol 10): Impara 100 parole sulla musica con immagini e testo bilingue Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSpagnolo ( Spagnolo da zero ) Impara lo spagnolo con le foto (Vol 9): Impara 100 parole sui Segni con immagini e testo bilingue Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInglese ( Ingles Sin Barreras ) Impara L’Inglese Con Le Foto (Vol 5): Impara facilmente i nomi di 100 cibi con immagini e testo bilingue Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn deserto tutto per sé Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMind Hacking: Tecniche e armi segrete di manipolazione mentale. Come attuarle e come difendersi. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSpagnolo ( Spagnolo da zero ) Impara lo spagnolo con le foto (Vol 6): Impara il nome di 100 elementi (bevande) con immagini e testo bilingue Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSpagnolo ( Spagnolo da zero ) Impara lo spagnolo con le foto (Vol 7): Impara 100 nuove parole con immagini di personaggi comici e testo bilingue Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBITE: Forze Invisibili Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInglese ( Ingles Sin Barreras ) Impara L’Inglese Con Le Foto (Vol 2): 100 immagini con 100 parole e testo bilingue sugli animali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSpagnolo ( Spagnolo da zero ) Impara lo spagnolo con le foto (Vol 2): 100 immagini con 100 parole e testo bilingue sugli animali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSpagnolo ( Spagnolo da zero ) Impara lo spagnolo con le foto (Vol 8): Impara 100 parole sul Natale con immagini e testo bilingue Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'arbëreshë di San Marzano di San Giuseppe (Taranto). Aspetti sociolinguistici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInglese ( Ingles Sin Barreras ) Impara L’Inglese Con Le Foto (Vol 8): Impara 100 parole sul Natale con immagini e testo bilingue Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPot-pourri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Il linguaggio
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Il linguaggio - Lario Sinigaglia
633/1941.
PREFAZIONE
Lo scopo principale del saggio è mostrare che il linguaggio naturale, quando viene contestualizzato, per sua natura si sottrae ai paradossi e alle manchevolezze che gli sono state imputate.
Preliminarmente avanzo delle ipotesi sull’origine del linguaggio basandomi su ipotesi desumibili, a mio parere, dagli scritti del linguista americano Noam Chomsky e del filosofo americano Jerry Fodor.
Propongo anche una semplice ipotesi naturalista sull’origine dei numeri naturali e perciò dell’aritmetica. Il solo capitolo 8) sulla teoria degli insiemi richiede qualche conoscenza preliminare che il lettore di buona volontà può facilmente reperire anche in miei precedenti scritti, che vengono citati. Il capitolo 7) che tratta di paradossi linguistici è complesso ove tratta della differenza tra concetti e proprietà e richiede l’impegno del lettore. Il mio consiglio è di procedere anche se non tutto appare chiaro in una prima lettura. Si può riflettere e fare una seconda lettura. Qui o altrove non si comprende tutto e subito. Chi vuol capire tutto prima di procedere, semplicemente non procederà. Si proceda dunque e si comprenderà, se non tutto, certamente di più. Ogni testo che sia stato importante per me ha richiesto tempo e diverse letture. Spero che il mio scritto valga l’impegno del lettore.
Lario Sinigaglia
1. L’EDUCAZIONE
Un bambino di pochi anni parla, a dieci anni scrive correttamente e a 14 diventa penalmente imputabile e quindi si suppone che conosca le regole del vivere civile. Questi risultati sono il frutto di una educazione accurata impartita in un contesto civile. Ma come ebbe inizio tutto ciò?
L’evoluzione darwiniana consegue l’Homo sapiens circa 200.000 anni fa e, dato che Homo sapiens siamo anche noi, avrebbe potuto essere nostro nonno sebbene non parlasse, non scrivesse, non usasse utensili e quindi fosse certamente molto più in gamba di nostro nonno per cavarsela a mani nude in un ambiente impensabilmente ostile.
Secondo Noam Chomsky (1928), il grande studioso del linguaggio, Homo sapiens iniziò a parlare quasi improvvisamente circa 60.000 anni fa e basa questa ipotesi sulla comparsa in quell’epoca di reperti archeologici che dimostrano la capacità di simbolizzare le circostanze della vita umana, società relativamente complesse e insieme un maggior dinamismo della popolazione per crescita e migrazioni (Noam Chomsky e james McGilvray, The Science