La storia di Regal
Di Fulvio Fusco
()
Info su questo ebook
Correlato a La storia di Regal
Ebook correlati
Insieme a Melody Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl libro della notte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniViaggi con Claudine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl colpo della strega (Trixie Pepperdine Mystery, #4): Trixie Pepperdine Mystery Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su La storia di Regal
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
La storia di Regal - Fulvio Fusco
Prefazione:
Simpatica storia di ragazzi tra le bellissime montagne della Svizzera nel 1826, … o giù di lì.
Strane creature dei boschi, magiche e bizzarre, cambieranno la vita di un bel bambino dai capelli rossi.
Con i suoi amici sarà coinvolto a poco a poco in fantastiche avventure, in scorribande pericolose, e incantesimi speciali.
Forse solo lui, che tra tutti ha capacità superiori alla media, riuscirà a capire cosa si nasconde dietro un misterioso paese e i suoi abitanti.
La storia, adatta a tutti, è soprattutto per un pubblico giovanile, e anche per i più piccini.
NB: Tutto ciò che è descritto nel racconto, è pura fantasia dell’autore.
Capitolo 1
Nel paese di Tandino era in corso una bufera di vento, gli alberi fortemente scossi ondeggiavano da far paura, tutta la gente che non lavorava, preferiva stare rintanata in casa con le imposte ben serrate.
I trecento abitanti di quel borgo, erano persone umili e laboriose, più o meno divisi a metà tra maschi e femmine, con pochi anziani e tanti bambini di diverse età.
La scuola con un’unica maestra di nome Almira, ne ospitava una cinquantina, le lezioni si svolgevano a giorni alterni, per dare a tutti la possibilità di imparare a leggere e scrivere, studiare la storia e la geografia.
Naturalmente c’erano due categorie di classi e di studenti divisi per età, quella primaria dai sei ai nove anni, quella secondaria dai dieci anni in su, fino ai tredici.
Non c’erano bambini più grandi a Tandino, quella generazione di genitori provenivano da un altro paese, ormai abbandonato per un cataclisma naturale, e gli anziani erano quasi tutti deceduti.
Tandino era il classico paesino di montagna situato tra le Alpi svizzere, la sua altitudine di duemila metri offriva un clima fresco anche d’estate.
Nell’inverno era puntualmente tappezzato di neve per la gioia dei bambini, e un po’ meno per i vecchi che preferivano stare al coperto in casa accanto alle stufe a legna.
In quel periodo