E-book149 pagine1 ora
Taoismo (Il pensiero preconfuciano)
Di Carlo Puini
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Il taoismo o daoismo, termine di conio occidentale, designa sia le dottrine a carattere filosofico e mistico, esposte principalmente nelle opere attribuite a Laozi e Zhuāngzǐ (composte tra il IV e III secolo a.C.), sia la religione taoista, istituzionalizzatasi come tale all'incirca nel I secolo d.C. Essa è basata sul Dao (in cinese "la via"), il principio indifferenziato che dà origine al cosmo. Esso non possiede un insegnamento fondamentale come il Confucianesimo o un credo e pratica unitari. È principalmente, una religione cosmica, centrata sul posto e la funzione dell'uomo, di tutte le creature e dei fenomeni in esso. Nel tempo se ne sono sviluppate diverse scuole e interpretazioni. Nonostante la distribuzione ubiquitaria in Cina e la ricchezza di testi, si tratta probabilmente della meno conosciuta tra le maggiori religioni al mondo. Come ricorda Stephen R. Bokenkamp, i cinesi non possedevano un termine per indicare le proprie religioni fino all'arrivo del buddhismo nei primi secoli dopo Cristo (la prima introduzione del Buddismo in Cina sarebbe avvenuta nel 64 d.C.), quando opposero al Fójiào (佛教, gli insegnamenti del Buddha), il Dàojiào (道教, gli insegnamenti del Tao). Più precisamente nell'epoca preimperiale (antecedente al III secolo a.C.) il termine Dàojiào era utilizzato dai seguaci di Mozi per designare i confucianii. Solo dal quinto secolo in avanti vediamo utilizzato questo termine per intendere la dottrina del Dao.Carlo Puini (Livorno, 29 maggio 1839 – Firenze, 4 giugno 1924) è stato un sinologo e orientalista italiano. Insegnò storia e geografia dell'Asia orientale dal 1877 al 1921, nel R. Istituto di studi superiori di Firenze. Le sue numerose pubblicazioni trattano di storia, religione e geografia della Cina, del Giappone e del Tibet, di buddismo, taoismo e shintoismo (il Puini conosceva infatti il cinese, il giapponese, il tibetano e il mongolo e i suoi studi e le sue opere si fondano su una conoscenza di prima mano dei testi originali). Si occupò anche di storia dell'arte religiosa orientale e raccolse una collezione di bronzi cinesi e una pregevole raccolta di antiche edizioni cinesi e giapponesi, i quali ora si trovano nel museo orientale del Castello Sforzesco di Milano.
Correlato a Taoismo (Il pensiero preconfuciano)
Ebook correlati
Studi sull’Induismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTantra & Amore: Il corpo e l’anima - Nuovi strumenti per la relazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPreparazione mentale alla morte per un’esistenza senza paure. La visione buddhista di un Lama occidentale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMadame Bovary e Tre racconti Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Angeli ed alberi: colloqui con il divino Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Le Meditazioni del Buddhismo della Terra Pura: Esercizi di meditazione dal Sutra sulla Contemplazione del Buddha Amitabha Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome in Alto, Così in Basso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli aforismi di Nārada (Nāradabhaktisūtra): Il segreto più intimo dell’estasi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Codice Bushido Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnatomia Esoterica: Le ghiandole a secrezione interna e lo sviluppo dei poteri psichici Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I dialoghi di Confucio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSulle orme del Buddha: Le più belle storie buddhiste tratte dal Dhammapada, il sublime canto della verità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl libro tibetano dei morti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe parabole del Sutra del Loto Valutazione: 4 su 5 stelle4/5L’ultimo guardiano del valico: La via del Tao in una storia senza tempo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNichiren Daishonin - Trattati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAforismi per ogni giorno dell'anno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Esclusa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniConoscere il Buddhismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnatomia della Coppia: I sette principi dell'amore Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Novelle Taoiste: Acque d'autunno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Arte di Comunicare Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Buddhismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Cerimonia del Sutra del Loto - 3 Liturgie per praticanti indipendenti Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Le dieci icone del bue: Storia zen in dieci quadri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniYogasutra - cosa ha veramente scritto Patanjali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Buddhismo - La via della Saggezza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniYoga sutra di Patanjali Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il libro del Dio vivente - Prefazione di Gustav Meyrink Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni