Come registrare la chitarra: guida pratica
Descrizione
complimenti per aver acquistato questo agile, ma molto denso e-book su come poter registrare il suono della chitarra, in particolare come e cosa fare quando vogliamo registrare la nostra chitarra e le nostre esecuzioni.
Infatti arriva sempre il momento in cui vogliamo registrare, ne sentiamo il bisogno magari per registrare un’interpretazione particolare, un passaggio un po’ delicato oppure, semplicemente, per riascoltarci e correggere eventuali errori che facciamo ma di cui, quando suoniamo, non ce ne rendiamo conto.
Spesso, però, registrarsi è sinonimo di progresso, di … cose difficili e, soprattutto, strumentazioni costose.
Invece non è poi così difficile riuscire a registrarsi in modo anche amatoriale e a costi accessibili.
Bene, ti invito dunque a continuare la lettura perché questo è esattamente quello che scoprirai grazie a questo e-book.
Ti auguro, perciò, una buona e piacevole lettura!
Barbara Polacchi
In questo ebook trovi:
INTRODUZIONE
PRIMA DI COMINCIARE
Microfono a livello del ponte
Microfono a livello della base del manico (quindi all’inizio della cassa armonica)
Microfono a livello del capotasto
Una ripresa da lontano
REGISTRARE LA CHITARRA ELETTRICA
Come collegare la chitarra al PC
Fare una registrazione di qualità
Tecniche per registrare la chitarra elettrica
Microfonare l’amplificatore
Uso di simulatori hardware
Uso di simulatori software
REGISTRARE LA CHITARRA ACUSTICA
Piccola premessa
Fare una registrazione monofonica
Fare una registrazione stereofonica
CHI È BARBARA POLACCHI?
LA COLLANA “INOVEURO”
Informazioni sull'autore
Correlato a Come registrare la chitarra
Libri correlati
Categorie correlate
Anteprima del libro
Come registrare la chitarra - Barbara Polacchi
Barbara Polacchi
COME REGISTRARE LA CHITARRA: GUIDA PRATICA
(Prima edizione)
Titolo
COME REGISTRARE LA CHITARRA: GUIDA PRATICA
Autore
Barbara Polacchi
Editore
Blu Editore
ISBN
9788885691087
Sito internet
www.blueditore.com
ATTENZIONE: questo Ebook contiene dati criptati al fine di un riconoscimento in caso di pirateria. Tutti i diritti sono riservati a norma di legge. Nessuna parte di questo libro può essere riprodotta con alcun mezzo senza l’autorizzazione scritta dell’Autore e dell’Editore. È espressamente vietato trasmettere ad altri il presente libro, né in formato cartaceo né elettronico, né per denaro né gratuitamente. Le nozioni e le tecniche riportate in questo libro sono frutto di anni di studi e specializzazioni, quindi non è garantito il raggiungimento dei medesimi risultati di crescita personale o professionale. Il lettore si assume piena responsabilità delle proprie scelte, consapevole dei rischi connessi a qualsiasi forma di esercizio.
Il libro non garantisce il raggiungimento dei risultati a cui i contenuti si riferiscono, il lettore è responsabile di ogni sua azione e scelta. Il libro non sostituisce l'aiuto di un formatore esperto della materia trattata nel libro stesso.
L’autore e l’editore non sono responsabili dell’uso improprio o per scopi vietati del contenuto di questo Ebook. Il libro ha esclusivamente scopo formativo e non sostituisce alcun tipo di trattamento medico o psicologico. Se sospetti o sei a conoscenza di avere dei problemi o disturbi fisici o psicologici dovrai affidarti a un appropriato trattamento medico.
Indice dei contenuti
INTRODUZIONE
PRIMA DI COMINCIARE
Microfono a livello del ponte
Microfono a livello della base del manico (quindi all’inizio della cassa armonica)
Microfono a livello del capotasto
Una ripresa da lontano
REGISTRARE LA CHITARRA ELETTRICA
Come collegare la chitarra al PC
Fare una registrazione di qualità
Tecniche per