E-book83 pagine39 minuti
Come fare una modulazione armonica
Valutazione: 5 su 5 stelle
5/5
()
Info su questo ebook
Ciao,
ti do’ il benvenuto a questo corso sulla modulazione, ma prima di entrare nel vivo dell’argomento, preferisco fare questa premessa e parlare delle cadenze, per non lasciare niente per scontato
Ma … cosa sono le cadenze?
Per rispondere a questa domanda prendo in prestito il capitolo sulle cadenze che si trova nel mio Corso di Armonia e te lo copio qui sotto.
Fra i principali gradi della scala (cioè tra I, IV e V) ci sono relazioni piuttosto strette e il concatenarli insieme mi permette di capire che un brano è finito.
Una cadenza, perciò, è la successione di due o più accordi, costruiti sui gradi principali della scala, che servono come punteggiatura del discorso musicale, quindi creano sospensione (come può essere la virgola o il punto e virgola nel discorso scritto) o determinano la conclusione del brano (come il punto).
In questo ebook trovi:
PRIMA DI COMINCIARE: LE CADENZE
Cadenze finali
Cadenza perfetta
Cadenza piccarda
Cadenza plagale
Cadenze sospese
Cadenza imperfetta
Cadenza alla dominante (o semicadenza)
Cadenza d’inganno
Le cadenze e il giro armonico
LA MODULAZIONE
Un po’ di storia
LE MODULAZIONI AI TONI VICINI
Le note caratteristiche
L’analisi dei gradi
Qualche regola da applicare
Armonizzazione e modulazione
Quando modulare?
DUE PROCEDIMENTI MODULANTI
Modulazione con gli accordi di transizione
Modulazione con accordi preparatori
ESEMPIO PRATICO DI MODULAZIONE A TONALITÀ VICINA
Modulazione alla dominante
Modulazione alla relativa minore
Ritorno alla tonica (dominante intermedia – semi-cadenza)
Ed ora … tutto insieme
MODULAZIONE AI TONI LONTANI
Modulazione alla tonalità omonima
Modulazione per cambiamento enarmonico
Modulazione tramite la sesta napoletana
Modulazione senza accordi di transizione
ESEMPIO PRATICO DI MODULAZIONE A TONALITÀ LONTANA
LE PROGRESSIONI ARMONICHE
Alternanza di modi maggiori e minori?
CONCLUSIONE
CHI È BARBARA POLACCHI?
LA COLLANA “MUSIC&GUITAR FOCUS”
ti do’ il benvenuto a questo corso sulla modulazione, ma prima di entrare nel vivo dell’argomento, preferisco fare questa premessa e parlare delle cadenze, per non lasciare niente per scontato
Ma … cosa sono le cadenze?
Per rispondere a questa domanda prendo in prestito il capitolo sulle cadenze che si trova nel mio Corso di Armonia e te lo copio qui sotto.
Fra i principali gradi della scala (cioè tra I, IV e V) ci sono relazioni piuttosto strette e il concatenarli insieme mi permette di capire che un brano è finito.
Una cadenza, perciò, è la successione di due o più accordi, costruiti sui gradi principali della scala, che servono come punteggiatura del discorso musicale, quindi creano sospensione (come può essere la virgola o il punto e virgola nel discorso scritto) o determinano la conclusione del brano (come il punto).
In questo ebook trovi:
PRIMA DI COMINCIARE: LE CADENZE
Cadenze finali
Cadenza perfetta
Cadenza piccarda
Cadenza plagale
Cadenze sospese
Cadenza imperfetta
Cadenza alla dominante (o semicadenza)
Cadenza d’inganno
Le cadenze e il giro armonico
LA MODULAZIONE
Un po’ di storia
LE MODULAZIONI AI TONI VICINI
Le note caratteristiche
L’analisi dei gradi
Qualche regola da applicare
Armonizzazione e modulazione
Quando modulare?
DUE PROCEDIMENTI MODULANTI
Modulazione con gli accordi di transizione
Modulazione con accordi preparatori
ESEMPIO PRATICO DI MODULAZIONE A TONALITÀ VICINA
Modulazione alla dominante
Modulazione alla relativa minore
Ritorno alla tonica (dominante intermedia – semi-cadenza)
Ed ora … tutto insieme
MODULAZIONE AI TONI LONTANI
Modulazione alla tonalità omonima
Modulazione per cambiamento enarmonico
Modulazione tramite la sesta napoletana
Modulazione senza accordi di transizione
ESEMPIO PRATICO DI MODULAZIONE A TONALITÀ LONTANA
LE PROGRESSIONI ARMONICHE
Alternanza di modi maggiori e minori?
CONCLUSIONE
CHI È BARBARA POLACCHI?
LA COLLANA “MUSIC&GUITAR FOCUS”
Leggi altro di Barbara Polacchi
Creare una canzone dalla sua concezione alla sua commercializzazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome cantare e suonare la chitarra nello stesso tempo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCorso di armonia e arrangiamento Jazz Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCorso di improvvisazione con la chitarra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTecniche Chitarristiche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI miei libri di scale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome eseguire il trasporto della melodia o degli accordi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCorso di Ear Training + Mp3 Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Come suonare la chitarra senza conoscere la musica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazionicorso di armonia e arrangiamento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome armonizzare una scala e trovare gli accordi Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Come Armonizzare una Melodia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome trovare le note sulla tastiera della chitarra Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Corso base di teoria musicale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome registrare la chitarra: guida pratica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa manutenzione della chitarra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI segreti del chitarrista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI miei libri di lick Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa chitarra elettrica e gli effetti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTipi di Chitarre Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCorso Base di Chitarra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida pratica all'acquisto di una chitarra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI miei libri di Arpeggi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome ottimizzare al meglio il tempo di studio chitarristico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAgi-Dita: Corso di Chitarra per rendere più agili le dita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome cambiare velocemente gli accordi sulla chitarra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Come fare una modulazione armonica
Ebook correlati
corso di armonia e arrangiamento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome eseguire il trasporto della melodia o degli accordi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome armonizzare una scala e trovare gli accordi Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Manuale del Compositore per Passione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuaderni Musicologici - Armonia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome Armonizzare una Melodia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCorso di Ear Training + Mp3 Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Piccolo Glossario Sinottico Musicale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Quaderni Musicologici - Melodia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuaderni Musicologici (Ritmo, Melodia, Armonia, Timbro) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCorso base di teoria musicale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuaderni Musicologici - Timbro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniElementi di Teoria Musicale Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Tecnica Moderna per Pianoforte Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Piano Jazz Vol. II Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa canzone italiana d'autore Valutazione: 2 su 5 stelle2/5Come trovare le note sulla tastiera della chitarra Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Piccolo viaggio nello studio del Pianoforte Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Piano Jazz Vol. III Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAgi-Dita: Corso di Chitarra per rendere più agili le dita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManuale di basso elettrico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI miei libri di scale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniA scuola di canto: Verso una corretta educazione della voce e dell'orecchio Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Capire la musica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome scrivere una canzone e capire il mondo discografico Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Metodo per chitarra base Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Manuale di Pianoforte : Impara a suonare il Pianoforte con un metodo semplice ed efficace spiegato passo passo. 10 Esercizi progressivi + Spartiti Musicali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni