Come cambiare velocemente gli accordi sulla chitarra
Descrizione
È essa infatti che ti permette di suonare la prima canzone, di accompagnare una persona (o te stesso/a) che canta, di suonare tutte le altre canzoni della tua vita chitarristica.
Possiamo dire quindi che cambiare gli accordi è la base per suonare la chitarra.
Se non sai cambiare accordo e fare una transizione piuttosto fluida e rapida tra due accordi, penalizzerai di molto il tuo suonare.
Ma saper cambiare accordo velocemente richiede una certa pratica: è una cosa, quindi, che non si fa in un giorno e, forse, neanche in una settimana!
L’obiettivo di questo e-book, dunque, è quello di darti i grandi principi dal cambio degli accordi e qualche esercizio per allenarti e progredire.
In questo ebook trovi:
INTRODUZIONE
CAMBIARE GLI ACCORDI CON LA CHITARRA
LA MEMORIA MUSCOLARE
Come le dita imparano
Suonare a mostro favore o, al contrario, a nostro sfavore
Essere attenti quando si studia
Conoscere benissimo le nostre dita
Avere sempre lo spirito del debuttante
Non esiste l’errore, esistono solo risultati non voluti
Bisogna guardare le dita
Le dita diventano dinamiche grazie all’intenzione e all’attenzione
Esercitarsi senza tempo
La pausa
LE TAPPE PER IMPARARE A CAMBIARE GLI ACCORDI
Le dita deboli
L’USO DELLE CORDE VUOTE
QUALCHE ASTUZIA E CONSIGLIO
CONCATENARE GLI ACCORDI SENZA PERDERE IL RITMO
CAMBIARE ACCORDO FACILMENTE USANDO
… le dita comuni (dette dita pivot)
… lo spostamento delle dita in blocco
… lo spostamento su una corda
Perché cercare questi punti comuni?
ANTICIPARE PER CAMBIARE GLI ACCORDI PIÙ RAPIDAMENTE
CONCLUSIONE
CHI È BARBARA POLACCHI?
LA COLLANA “MUSIC&GUITAR FOCUS”
Informazioni sull'autore
Correlato a Come cambiare velocemente gli accordi sulla chitarra
Libri correlati
Categorie correlate
Anteprima del libro
Come cambiare velocemente gli accordi sulla chitarra - Barbara Polacchi
Barbara Polacchi
COME CAMBIARE VELOCEMENTE GLI ACCORDI SULLA CHITARRA
(Prima edizione)
Titolo
COME CAMBIARE VELOCEMENTE GLI ACCORDI SULLA CHITARRA
Autore
Barbara Polacchi
Editore
Blu Editore
ISBN
9788885691001
Sito internet
www.blueditore.com
ATTENZIONE: questo Ebook contiene dati criptati al fine di un riconoscimento in caso di pirateria. Tutti i diritti sono riservati a norma di legge. Nessuna parte di questo libro può essere riprodotta con alcun mezzo senza l’autorizzazione scritta dell’Autore e dell’Editore. È espressamente vietato trasmettere ad altri il presente libro, né in formato cartaceo né elettronico, né per denaro né gratuitamente. Le nozioni e le tecniche riportate in questo libro sono frutto di anni di studi e specializzazioni, quindi non è garantito il raggiungimento dei medesimi risultati di crescita personale o professionale. Il lettore si assume piena responsabilità delle proprie scelte, consapevole dei rischi connessi a qualsiasi forma di esercizio.
Il libro non garantisce il raggiungimento dei risultati a cui i contenuti si riferiscono, il lettore è responsabile di ogni sua azione e scelta. Il libro non sostituisce l'aiuto di un formatore esperto della materia trattata nel libro stesso.
L’autore e l’editore non sono responsabili dell’uso improprio o per scopi vietati del contenuto di questo Ebook. Il libro ha esclusivamente scopo formativo e non sostituisce alcun tipo di trattamento medico o psicologico. Se sospetti o sei a conoscenza di avere dei problemi o disturbi fisici o psicologici dovrai affidarti a un appropriato trattamento medico.
Indice dei contenuti
INTRODUZIONE
CAMBIARE GLI ACCORDI CON LA CHITARRA
LA MEMORIA MUSCOLARE
Come le dita imparano
Suonare a mostro favore o, al contrario, a nostro sfavore
Essere attenti quando si studia
Conoscere benissimo le nostre dita
Avere sempre lo spirito del debuttante
Non esiste l'errore, esistono solo risultati non voluti
Bisogna guardare le dita
Le dita diventano