Il Calendario del Buonumore 2
()
Attualmente non disponibile su Scribd
Attualmente non disponibile su Scribd
Info su questo ebook
Secondo trimestre.
Leggi altro di Mauro Arzilli
6/11 I Novelli Sposi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni80 (Ho tanta ) Voglia Di Ridere...: IL RITORNO Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni50059 Il Codice di Vinci Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'agenda di Momo Dall'Olimpo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAttimi di Luna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'agenda di Momo dall'Olimpo: IL RITORNO Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni80 (Ho tanta) voglia di ridere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI' Cognome della Rosa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMacinato, il padre della Salsa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Il Calendario del Buonumore 2
Episodi di podcast correlati
Ammiano, ep.105 (riassunto VI secolo).: Oggi faremo qualcosa di molto particolare, voleremo verso una villa del VI secolo: ho scritto una storia che mi frullava nella testa da tanto tempo, una sorta di racconto nella quale ho inserito una miriade di dettagli utili a capire il sesto secolo,... Episodio podcast
Ammiano, ep.105 (riassunto VI secolo).: Oggi faremo qualcosa di molto particolare, voleremo verso una villa del VI secolo: ho scritto una storia che mi frullava nella testa da tanto tempo, una sorta di racconto nella quale ho inserito una miriade di dettagli utili a capire il sesto secolo,...
diStoria d'Italia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLetteratura - Dante Alighieri: il Vate, il Sommo Poeta...sono solo alcuni dei soprannomi dati a Dante Alighieri, padre della lingua italiana e autore della Divina Commedia. Ma chi era Dante? In questa pillola conosceremo meglio la sua vita e le sue opere. Se vuoi approfondire,... Episodio podcast
Letteratura - Dante Alighieri: il Vate, il Sommo Poeta...sono solo alcuni dei soprannomi dati a Dante Alighieri, padre della lingua italiana e autore della Divina Commedia. Ma chi era Dante? In questa pillola conosceremo meglio la sua vita e le sue opere. Se vuoi approfondire,...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPolifemo e i gattini: Polifemo viveva solo su un'isola inospitale, era il guardiano del faro. Soffriva spesso di solitudine e non riusciva proprio a farci l'abitudine. Finché un giorno, in una città di mare lontana, fa conoscenza di una compagnia assai strana.. Dagli... Episodio podcast
Polifemo e i gattini: Polifemo viveva solo su un'isola inospitale, era il guardiano del faro. Soffriva spesso di solitudine e non riusciva proprio a farci l'abitudine. Finché un giorno, in una città di mare lontana, fa conoscenza di una compagnia assai strana.. Dagli...
diRacconti per bambini liberi0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCenerentola all'uso nostro (Inchiostro di Puglia): Fiabe in Carrozza presenta "Le storie di InchiostroDiPuglia" I grandi classici per l'infanzia in salsa pugliese. (all'uso nostro) Filippo Carrozzo legge Cenerentola, all'uso nostro. Una produzione di #Fiabeincarrozza e #InchiostroDiPuglia.... Episodio podcast
Cenerentola all'uso nostro (Inchiostro di Puglia): Fiabe in Carrozza presenta "Le storie di InchiostroDiPuglia" I grandi classici per l'infanzia in salsa pugliese. (all'uso nostro) Filippo Carrozzo legge Cenerentola, all'uso nostro. Una produzione di #Fiabeincarrozza e #InchiostroDiPuglia....
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCime di Raperonzolo (Inchiostro di Puglia): Fiabe in Carrozza presenta "Le storie di InchiostroDiPuglia" I grandi classici per l'infanzia in salsa pugliese. (all'uso nostro) Filippo Carrozzo legge Cime di Raperonzolo. Una produzione di #Fiabeincarrozza e #InchiostroDiPuglia. Grafica:... Episodio podcast
Cime di Raperonzolo (Inchiostro di Puglia): Fiabe in Carrozza presenta "Le storie di InchiostroDiPuglia" I grandi classici per l'infanzia in salsa pugliese. (all'uso nostro) Filippo Carrozzo legge Cime di Raperonzolo. Una produzione di #Fiabeincarrozza e #InchiostroDiPuglia. Grafica:...
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa vecchia casa - Andersen: Quando è iniziato questo viaggio incredibile, il libro di Andersen è stato il primo libro di fiabe che ho letto. Ne rimasi parecchio impressionato perché non ricordavo cosa fossero le fiabe. "Le scarpette rosse", ricordo, fu la mia prima in assoluto.... Episodio podcast
La vecchia casa - Andersen: Quando è iniziato questo viaggio incredibile, il libro di Andersen è stato il primo libro di fiabe che ho letto. Ne rimasi parecchio impressionato perché non ricordavo cosa fossero le fiabe. "Le scarpette rosse", ricordo, fu la mia prima in assoluto....
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCappuccetto Rosso (Inchiostro di Puglia): Fiabe in Carrozza presenta "Le storie di InchiostroDiPuglia" I grandi classici per l'infanzia in salsa pugliese. (all'uso nostro) Filippo Carrozzo legge Cappuccetto rosso. Una produzione di #Fiabeincarrozza e #InchiostroDiPuglia. Grafica:... Episodio podcast
Cappuccetto Rosso (Inchiostro di Puglia): Fiabe in Carrozza presenta "Le storie di InchiostroDiPuglia" I grandi classici per l'infanzia in salsa pugliese. (all'uso nostro) Filippo Carrozzo legge Cappuccetto rosso. Una produzione di #Fiabeincarrozza e #InchiostroDiPuglia. Grafica:...
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoBiancaneve e i 7 nani (Inchiostro di Puglia): Fiabe in Carrozza presenta "Le storie di InchiostroDiPuglia" I grandi classici per l'infanzia in salsa pugliese. (all'uso nostro) Filippo Carrozzo legge Biancaneve e i 7 nani. Una produzione di #Fiabeincarrozza e #InchiostroDiPuglia. Grafica:... Episodio podcast
Biancaneve e i 7 nani (Inchiostro di Puglia): Fiabe in Carrozza presenta "Le storie di InchiostroDiPuglia" I grandi classici per l'infanzia in salsa pugliese. (all'uso nostro) Filippo Carrozzo legge Biancaneve e i 7 nani. Una produzione di #Fiabeincarrozza e #InchiostroDiPuglia. Grafica:...
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLetteratura - Il Natale nella letteratura italiana: Tutti conosciamo il Canto di Natale di Dickens, e forse anche le laudi di Jacopone da Todi. Ma se ti dicessimo che in letteratura il Natale è stato trattato il modi molto diversi, e anche un po' fuori dagli schemi, sapresti a cosa ci riferiamo? In... Episodio podcast
Letteratura - Il Natale nella letteratura italiana: Tutti conosciamo il Canto di Natale di Dickens, e forse anche le laudi di Jacopone da Todi. Ma se ti dicessimo che in letteratura il Natale è stato trattato il modi molto diversi, e anche un po' fuori dagli schemi, sapresti a cosa ci riferiamo? In...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp49 – Andar per cimiteri, con intervista a Giulia Depentor di Camposanto: Visitare i cimiteri: quanti di voi hanno questa passione? E perché andare in un cimitero se non per visitare le tombe dei propri defunti? Molti cimiteri monumentali, sia italiani che esteri, sono dei capolavori artistici e architettonici. Inoltre,... Episodio podcast
Ep49 – Andar per cimiteri, con intervista a Giulia Depentor di Camposanto: Visitare i cimiteri: quanti di voi hanno questa passione? E perché andare in un cimitero se non per visitare le tombe dei propri defunti? Molti cimiteri monumentali, sia italiani che esteri, sono dei capolavori artistici e architettonici. Inoltre,...
diEuropa Grand Tour - il Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLe Avventure di Pinocchio, di Carlo Collodi. Parte 3. 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLe Avventure di Pinocchio, di Carlo Collodi. Parte 4. 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLe Avventure di Pinocchio, di Carlo Collodi. Parte 5. 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLe Avventure di Pinocchio, di Carlo Collodi. Parte 1. 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLe Avventure di Pinocchio, di Carlo Collodi. Parte 2. 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLetteratura - Il poema epico cavalleresco: Boiardo, Tasso, Ariosto: sono i grandi protagonisti del poema epico-cavalleresco, nato dalla Chanson de geste ed entrato a pieno titolo fra i generi più prolifici del Cinquecento italiano. In questa pillola scopriamo autori e opere principali, oltre... Episodio podcast
Letteratura - Il poema epico cavalleresco: Boiardo, Tasso, Ariosto: sono i grandi protagonisti del poema epico-cavalleresco, nato dalla Chanson de geste ed entrato a pieno titolo fra i generi più prolifici del Cinquecento italiano. In questa pillola scopriamo autori e opere principali, oltre...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento111. Al museo con la Gioconda e Leonardo da Vinci 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEhi, ranocchietto: I gattini siedono sugli zerbini, gli asinelli sugli sgabelli, i caproni sui giacconi e le foche sulle ruote. Ma il ranocchietto non ne vuol sapere di sedersi sul tronchetto... Un'esilarante storia in rima per scoprire il posto riservato a... Episodio podcast
Ehi, ranocchietto: I gattini siedono sugli zerbini, gli asinelli sugli sgabelli, i caproni sui giacconi e le foche sulle ruote. Ma il ranocchietto non ne vuol sapere di sedersi sul tronchetto... Un'esilarante storia in rima per scoprire il posto riservato a...
diRacconti per bambini liberi0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoep.72: The Marvelous Mrs. Fiore: Sapete qual'è il colmo per un podcast...?! Neanche noi! Infatti siamo qua per parlare di cose, non certo per perderci in facezie come battute e stand up comedy! Oggi insieme a Lorro e Sio la prestigiosa Fiore Manni! Nick è bho... a fare cose crediamo!... Episodio podcast
ep.72: The Marvelous Mrs. Fiore: Sapete qual'è il colmo per un podcast...?! Neanche noi! Infatti siamo qua per parlare di cose, non certo per perderci in facezie come battute e stand up comedy! Oggi insieme a Lorro e Sio la prestigiosa Fiore Manni! Nick è bho... a fare cose crediamo!...
diPower Pizza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAlessandro Barbero, intervistato da Marco Cappelli. Ep. 100, speciale: Come annunciato, per celebrare queste 100 puntate abbiamo l’intervista per porre fine a tutte le interviste: già all’inizio del podcast avevo scritto al professore Alessandro Barbero, con grande gentilezza mi ha sempre risposto, anche quando era un... Episodio podcast
Alessandro Barbero, intervistato da Marco Cappelli. Ep. 100, speciale: Come annunciato, per celebrare queste 100 puntate abbiamo l’intervista per porre fine a tutte le interviste: già all’inizio del podcast avevo scritto al professore Alessandro Barbero, con grande gentilezza mi ha sempre risposto, anche quando era un...
diStoria d'Italia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento17: Cose stranissime...: In Italia, anzi a Milano, questa settimana sono successe cose stranissime... e ovviamente Matteo non se ne è accorto. Meno male che c'è Raffaele che ci tiene aggiornati! E poi si legge... o almeno, si parla di libri :D Episodio podcast
17: Cose stranissime...: In Italia, anzi a Milano, questa settimana sono successe cose stranissime... e ovviamente Matteo non se ne è accorto. Meno male che c'è Raffaele che ci tiene aggiornati! E poi si legge... o almeno, si parla di libri :D
diEasy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento103: Conditio Sine Qui Quo Qua Non: Quando il gatto non c'è, i topi... Leggono dei grissini, evidentemente! Il nostro trio è preso benissimo senza alcuna ragione (o reale contenuto) ma in qualche modo, riescono lo stesso a parlare per quasi un'ora! Un Nik che continua a pensare che... Episodio podcast
103: Conditio Sine Qui Quo Qua Non: Quando il gatto non c'è, i topi... Leggono dei grissini, evidentemente! Il nostro trio è preso benissimo senza alcuna ragione (o reale contenuto) ma in qualche modo, riescono lo stesso a parlare per quasi un'ora! Un Nik che continua a pensare che...
diPower Pizza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLe cose che passano: Nella vita, sono molte le cose che passano. Si trasformano, se ne vanno. Il sonno finisce. Una piccola ferita guarisce (quasi) senza lasciare traccia... La musica scivola via, i pensieri neri svaniscono, il cielo schiarisce sempre dopo la pioggia... Episodio podcast
Le cose che passano: Nella vita, sono molte le cose che passano. Si trasformano, se ne vanno. Il sonno finisce. Una piccola ferita guarisce (quasi) senza lasciare traccia... La musica scivola via, i pensieri neri svaniscono, il cielo schiarisce sempre dopo la pioggia...
diRacconti per bambini liberi0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio 88 - Kingdom Death Monster, tra gioco e leggenda: Cultisti: preparate il costume da bagno, le ciabatte e l’empio accappatoio che questa settimana ci tuffiamo di testa nell’abisso più oscuro mai concepito per un gioco da tavolo. In questo episodio, troverete le risposte a tutte le vostre domande.... Episodio podcast
Episodio 88 - Kingdom Death Monster, tra gioco e leggenda: Cultisti: preparate il costume da bagno, le ciabatte e l’empio accappatoio che questa settimana ci tuffiamo di testa nell’abisso più oscuro mai concepito per un gioco da tavolo. In questo episodio, troverete le risposte a tutte le vostre domande....
diDunwich Buyers Club0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoUNA STORIA VERA: proteggersi salva te e il tuo Patrimonio. EP. 58: In questo episodio parlo di una storia vera e di come potrebbe esserti utile per sapere cosa potrebbe succedere e come fare per proteggere se stessi e la proria famiglia. .. www.alfonsoselva.it .. Qui sotto il testo del podcast n. 58. .. Ciao e... Episodio podcast
UNA STORIA VERA: proteggersi salva te e il tuo Patrimonio. EP. 58: In questo episodio parlo di una storia vera e di come potrebbe esserti utile per sapere cosa potrebbe succedere e come fare per proteggere se stessi e la proria famiglia. .. www.alfonsoselva.it .. Qui sotto il testo del podcast n. 58. .. Ciao e...
diFinanza Semplice di Alfonso Selva0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoNuovi Vanguard e Spesa Scema del 2020: Nella nuova puntata di Incassaforte Pod parliamo dei fondi Vanguard Lifestrategy, e raccontiamo quale sia stata la nostra Top spesa scema del 2020 I consigli della settimana sono: Andrea: Pure Holocaust, bellissimo album Black Metal degli Immortal. Carlo... Episodio podcast
Nuovi Vanguard e Spesa Scema del 2020: Nella nuova puntata di Incassaforte Pod parliamo dei fondi Vanguard Lifestrategy, e raccontiamo quale sia stata la nostra Top spesa scema del 2020 I consigli della settimana sono: Andrea: Pure Holocaust, bellissimo album Black Metal degli Immortal. Carlo...
diIncassaforte Pod0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoTrailer - Mitologia gettata: Le avventure degli eroi e degli dei della mitologia raccontate nel tempo di un caffè. Le loro storie come sapete sono tragicomiche e forse, per chi ha avuto la sfiga di studiarle a scuola, non è stato proprio chiaro che questi ragazzi non avessero... Episodio podcast
Trailer - Mitologia gettata: Le avventure degli eroi e degli dei della mitologia raccontate nel tempo di un caffè. Le loro storie come sapete sono tragicomiche e forse, per chi ha avuto la sfiga di studiarle a scuola, non è stato proprio chiaro che questi ragazzi non avessero...
diMitologia Gettata0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp.59 - Scorpio series: trasformazione, morte e rinascita: Tanto per cominciare, lascia che ti faccia un bell’applauso per aver scelto di ascoltare questa puntata di Miss Independent. Quello della morte è un argomento ancora più tabù di quello del sesso dell’episodio 58, quindi…chapeau per il coraggio! Il... Episodio podcast
Ep.59 - Scorpio series: trasformazione, morte e rinascita: Tanto per cominciare, lascia che ti faccia un bell’applauso per aver scelto di ascoltare questa puntata di Miss Independent. Quello della morte è un argomento ancora più tabù di quello del sesso dell’episodio 58, quindi…chapeau per il coraggio! Il...
diMiss Independent0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento41: Buondì!: Buongiorno! Oggi si parla di strani eventi e monete scomparse. Ma anche di statue ritrovate... oggi non ci manca niente! Episodio podcast
41: Buondì!: Buongiorno! Oggi si parla di strani eventi e monete scomparse. Ma anche di statue ritrovate... oggi non ci manca niente!
diEasy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLupo Astolfo: Nel bosco dei pini argentati vive un branco di lupi. Lupo Astolfo, al contrario degli altri lupi che lo prendono in giro, preferisce il profumo dei fiori. E quando il temibile Ugo Nasofino cattura Lupo Bigio, il piano di Lupo Astolfo per liberare le... Episodio podcast
Lupo Astolfo: Nel bosco dei pini argentati vive un branco di lupi. Lupo Astolfo, al contrario degli altri lupi che lo prendono in giro, preferisce il profumo dei fiori. E quando il temibile Ugo Nasofino cattura Lupo Bigio, il piano di Lupo Astolfo per liberare le...
diRacconti per bambini liberi0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
La Prima Volta Di Ellen MelaverdeArticolo
La Prima Volta Di Ellen
27 mag 2021
“CIAO ELLEN, VORRESTI CONDURRE MELAVERDE?”. Sono passati dieci anni da quella telefonata. Era il produttore di Melaverde Giacomo Tiraboschi. Mi proponeva una cosa che io mai avrei immaginato di fare nella mia carriera. Avevo nuotato ad alti livelli,
2 min. di letturaSparizioni INSPIEGABILI Mistero MagazineArticolo
Sparizioni INSPIEGABILI
1 dic 2020
1 min. di letturaFreedom Fan Club Freedom - Oltre il confineArticolo
Freedom Fan Club
1 mar 2020
3 min. di lettura“Ok Scemo. Ti Sei Ammazzato” NauticaArticolo
“Ok Scemo. Ti Sei Ammazzato”
4 lug 2020
8 min. di letturaTentazioni Da Pesce D’aprile Freedom - Oltre il confineArticolo
Tentazioni Da Pesce D’aprile
21 mar 2023
1 min. di letturaCandela Mendizabal Aída De La Cruz il Segreto MagazineArticolo
Candela Mendizabal Aída De La Cruz
11 mag 2021
4 min. di letturaPino E La Macchina Del Tempo MelaverdeArticolo
Pino E La Macchina Del Tempo
26 feb 2022
NON C'È DUBBIO: per ognuno di noi il tempo passa. La scienza ci dice che a misurarlo è il nostro cervello, che però, a volte, sbaglia. O magari siamo noi a farlo sbagliare. Ho letto da qualche parte che è scientificamente dimostrato che un evento che
2 min. di letturaUno dei “Fab Four” NauticaArticolo
Uno dei “Fab Four”
30 apr 2020
9 min. di letturaFreedom Fan Club Freedom - Oltre il confineArticolo
Freedom Fan Club
22 set 2022
1 min. di letturaKatia Fanelli «RAGAZZE, SIATE VOI STESSE E NON COPIATEMI: VI RIESCE MALE!» Uomini e Donne MagazineArticolo
Katia Fanelli «RAGAZZE, SIATE VOI STESSE E NON COPIATEMI: VI RIESCE MALE!»
11 giu 2021
5 min. di letturaCerto Che VI Leggo! Freedom - Oltre il confineArticolo
Certo Che VI Leggo!
20 mar 2021
2 min. di letturaInseguendo le Sirene NauticaArticolo
Inseguendo le Sirene
30 lug 2020
6 min. di letturaFreedom Fan Club Freedom - Oltre il confineArticolo
Freedom Fan Club
18 dic 2020
scriveteci all’indirizzo freedom.magazine@mediaset.it Il Fan Club nasce nel 2007 come primo sito dedicato interamente alla trasmissione televisiva Voyager e nel 2018 si aggiorna come Fan Club di Freedom, seguendo la naturale evoluzione che da Stargat
2 min. di letturaVittorio, Poliedrico ‘Campione’ Della Cultura Italiana Fortune ItaliaArticolo
Vittorio, Poliedrico ‘Campione’ Della Cultura Italiana
10 mag 2023
INQUADRA IL QR CODE per guardare la video-intervista a Vittorio Sgarbi SGARBI’ È UN BRAND di successo che rappresenta due persone apparentemente diverse tra loro che hanno però una grande passione in comune: quella per la cultura. Vittorio Sgarbi, l
3 min. di letturaMele Annurche, Bontà E Tradizione MelaverdeArticolo
Mele Annurche, Bontà E Tradizione
27 apr 2021
“ZELFS HET OOG WIL ZIJN DEEL”. Lo so, può sembrare una di quelle imprecazioni che si leggono nei fumetti, dove non c’è un reale significato ma il semplice suono delle lettere che si susseguono fa immaginare che chi le pronuncia sia particolarmente ar
2 min. di letturaRicominciare Uomini e Donne MagazineArticolo
Ricominciare
24 set 2021
2 min. di lettura«ida E Io Siamo L’incastro Perfetto» Uomini e Donne MagazineArticolo
«ida E Io Siamo L’incastro Perfetto»
8 apr 2022
4 min. di letturaLet’s Play MAXIM ITALIAArticolo
Let’s Play
15 mar 2020
1 min. di letturaAlberto Arbasino Storie Infinite, Voce Lucida Un Unico Meraviglioso Anzi Lampoon MagazineArticolo
Alberto Arbasino Storie Infinite, Voce Lucida Un Unico Meraviglioso Anzi
21 apr 2020
Alberto Arbasino non sembrava simpatico. Lo incrociavo da Dino Franzin, nella sua casa di Corso Matteotti a Milano, crocevia di intellighenzia come era (e dovrebbe essere) ogni mondanità. Volto affilato, anche quando l’età lo aveva appesantito, occhi
5 min. di letturaL’attore Stanziale Col Mito Di Elvis MAXIM ITALIAArticolo
L’attore Stanziale Col Mito Di Elvis
15 mar 2020
4 min. di letturaFenomenologia di DYLAN DOG Mistero MagazineArticolo
Fenomenologia di DYLAN DOG
1 mar 2020
3 min. di letturaSgarbi Culturali Fortune ItaliaArticolo
Sgarbi Culturali
10 mag 2023
4 min. di letturaUn Luogo Da Sogno Uomini e Donne MagazineArticolo
Un Luogo Da Sogno
5 nov 2021
2 min. di letturaI FANTASTICI QUATTRO Di Giugno Mistero MagazineArticolo
I FANTASTICI QUATTRO Di Giugno
4 giu 2020
di Marco Annicchiarico ’round midnight edizioni, 2019, 10 euro Ho scoperto per caso questo prezioso libricino grazie alla mia amica Francesca Elias che mi ha fatto entrare nel “piccolo mondo antico” di Marco Annicchiarico, eclettico poeta milanese (m
1 min. di letturaTrasparenza Digitale MAXIM ITALIAArticolo
Trasparenza Digitale
18 giu 2019
6 min. di letturaA Spasso Con I FANTASMI Mistero MagazineArticolo
A Spasso Con I FANTASMI
1 dic 2020
3 min. di letturaFreedom Fan Club Freedom - Oltre il confineArticolo
Freedom Fan Club
22 mag 2020
2 min. di letturaCarlos Serrano Fernando Mesia il Segreto MagazineArticolo
Carlos Serrano Fernando Mesia
28 dic 2020
4 min. di letturaIn Ricordo Di LUIGI PICCATTO Mistero MagazineArticolo
In Ricordo Di LUIGI PICCATTO
3 mag 2023
2 min. di letturaQueen LAURA L'Officiel ItaliaArticolo
Queen LAURA
8 giu 2021
13 min. di lettura
Recensioni su Il Calendario del Buonumore 2
0 valutazioni0 recensioni