E-book14 pagine7 minuti
L’isola di Down sul Pianeta Sereno e la sindrome di high.: Racconto
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Questo scritto è stato ispirato dal fatto di avere notato come le persone che nascono con la sindrome di down siano, per quanto ho avuto modo di notare, molto dolci e gentili. La sindrome di Down è un insieme di manifestazioni fenotipiche correlate alla presenza, parziale o completa, di un cromosoma 21 soprannumerario. Per questo, la sindrome di Down è nota anche con il nome di "trisomia 21" e venne studiata per primo da John Langdon Down da cui prese il nome il quale, nel 1959 scoprì che le persone con sindrome di Down hanno un cromosoma in più nelle loro cellule. In pratica è una “condizione genetica”.
Nelle cellule degli esseri umani ci sono 46 cromosomi, divisi in 23 coppie e numerati da 1 fino a 23.
23 cromosomi vengono dalla madre, 23 cromosomi vengono dal padre.
I 23 cromosomi della madre si uniscono ai 23 cromosomi del padre: in questo modo si forma una nuova cellula con 46 cromosomi.
L’insieme di questi cromosomi definisce le caratteristiche di ciascuno che in parte vengono dai suoi genitori, in parte da come sono mescolate queste caratteristiche.
Per questo ognuno di noi ha delle caratteristiche uniche che ci rendono diversi dagli altri (per esempio il colore dei capelli, l’altezza, il colore della pelle, e persino il carattere, il modo con cui affrontiamo il mondo sin da piccoli).
Nella coppia di cromosomi numero 21 di chi ha la sindrome di Down, ci sono 3 cromosomi invece di 2, da qui anche il nome di Trisomia 21.
Chiaramente la nascita di un bambino/a con questa sindrome crea una situazione problematica nei genitori, affrontata, a seconda dei casi, differentemente.
A me piace ricordare le parole di una madre:
- Ogni giorno mi insegna la bellezza delle piccole cose, mi insegna che ciò che conta nella vita è solo l’amore. Lui è speciale, non per il suo cromosoma in più, ma perché nonostante il suo cromosoma in più, vive nel modo in cui noialtri impieghiamo spesso una vita intera prima di impararlo: la felicità è nel dare e ricevere amore. I suoi continui ti voglio bene mamma e i suoi meravigliosi sorrisi in cui mi perdo, ne sono la prova.-
Infine è nato in me l'idea che questa sindrome potesse rappresentare il tentativo di una divinità di creare un essere differente da noi umai sani, in meglio. Più buono, sorridente, gentile, incapace di guerra e immune dai lati negativi che l'uomo cosiddetto normale porta con sé. Che da qualche parte nel cosmo possa esistere un mondo dove essere down sia la normalità e che in quel felice territorio non esistano tutte le situazioni negative che contraddistiguono il nostro mondo. Dove, insomma, l'anormalità sia la sindrome di high.
Buona lettura.
Bianca Fasano.
Nelle cellule degli esseri umani ci sono 46 cromosomi, divisi in 23 coppie e numerati da 1 fino a 23.
23 cromosomi vengono dalla madre, 23 cromosomi vengono dal padre.
I 23 cromosomi della madre si uniscono ai 23 cromosomi del padre: in questo modo si forma una nuova cellula con 46 cromosomi.
L’insieme di questi cromosomi definisce le caratteristiche di ciascuno che in parte vengono dai suoi genitori, in parte da come sono mescolate queste caratteristiche.
Per questo ognuno di noi ha delle caratteristiche uniche che ci rendono diversi dagli altri (per esempio il colore dei capelli, l’altezza, il colore della pelle, e persino il carattere, il modo con cui affrontiamo il mondo sin da piccoli).
Nella coppia di cromosomi numero 21 di chi ha la sindrome di Down, ci sono 3 cromosomi invece di 2, da qui anche il nome di Trisomia 21.
Chiaramente la nascita di un bambino/a con questa sindrome crea una situazione problematica nei genitori, affrontata, a seconda dei casi, differentemente.
A me piace ricordare le parole di una madre:
- Ogni giorno mi insegna la bellezza delle piccole cose, mi insegna che ciò che conta nella vita è solo l’amore. Lui è speciale, non per il suo cromosoma in più, ma perché nonostante il suo cromosoma in più, vive nel modo in cui noialtri impieghiamo spesso una vita intera prima di impararlo: la felicità è nel dare e ricevere amore. I suoi continui ti voglio bene mamma e i suoi meravigliosi sorrisi in cui mi perdo, ne sono la prova.-
Infine è nato in me l'idea che questa sindrome potesse rappresentare il tentativo di una divinità di creare un essere differente da noi umai sani, in meglio. Più buono, sorridente, gentile, incapace di guerra e immune dai lati negativi che l'uomo cosiddetto normale porta con sé. Che da qualche parte nel cosmo possa esistere un mondo dove essere down sia la normalità e che in quel felice territorio non esistano tutte le situazioni negative che contraddistiguono il nostro mondo. Dove, insomma, l'anormalità sia la sindrome di high.
Buona lettura.
Bianca Fasano.
Leggi altro di Bianca Fasano
Lettera ad un preside Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAppunti di sociologia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMultiverso: Poesie e immagini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria di Naisha: RACCONTO Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNuove gocce d'amore: Poesie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa bambina che leggeva: Racconto in lettura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSalire in sella: Racconto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli scacchi scomparsi: Racconto in lettura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTesi: Politiche di pari opportunità e pratiche di segregazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTerra al Sole - Romanzo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUtero Familiare e altri racconti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFinestre sul mondo: Racconti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUltimo cane: Un racconto per ricordare il rischio dell'estinzione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMosè e la sfera di cristallo: Romanzo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl seminarista: Racconto. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMorire d'odio: Racconto e poesie. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRicordi di una scrittrice: Racconto in lettura gratuita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiflessioni di un pianistavvocato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBriciole di vita Autobiografia del pittore Carmine Moriniello con brani critici sulla sua arte.: A cura di Bianca Fasano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe favole finiscono sempre bene...: Racconto in lettura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGrafia suicidaria. Studi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa grafia dell'amore e dell'odio e altri metodi di conoscenza dell'essere umano.: Parte seconda Apprendere la grafologia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDove cerca il grafologo: Tesina per il corso di formazione in criminologia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPolvere di storia: Testo storico, sociologico e delle codificazioni Valutazione: 5 su 5 stelle5/5L'arco romano: Racconto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl gemello decerebrato: Romanzo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPoesocial Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuel magico mondo lontano: Romanzo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPrendo il tuo corpo: Romanzo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVita e morte d'Amore: Poesie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a L’isola di Down sul Pianeta Sereno e la sindrome di high.
Ebook correlati
La società buffa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLucertole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCresta Rossa e il mistero del roseto: Riscossa fantastica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl regno invisibile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa rivelazione di Jiohdy Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIside e lo Sciamano di Phoenix: Il Risveglio della Dea Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl segreto della Terra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOltre la tela Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'autore del destino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Popoli naturali e l'ecospiritualità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFaccia un bel respirone Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUltimo cane: Un racconto per ricordare il rischio dell'estinzione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa verità di Cain Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl dono dell'A-utismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFiabe sul rispetto della Natura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniReston, l'unicorno dorato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMagia e Sciamanesimo dei Nativi Americani: Storia della MAgia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIncredibilmente blu Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Vegano Affamato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMilva Punch e il giornottano d'acqua Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiassunto E Guida - Neurotribù: L’Eredità Dell’Autismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni