I Cancelli del Tempo
Di Andrea Fredi
Descrizione
Informazioni sull'autore
Correlato a I Cancelli del Tempo
Libri correlati
I 24 Chakra del Tempo di Vincenzo di Spazio Valutazione: 4 su 5 stelle
Categorie correlate
Anteprima del libro
I Cancelli del Tempo - Andrea Fredi
633/1941.
PREFAZIONE
Questo breve testo è una introduzione ad un orizzonte che pochi conoscono e i più nemmeno immaginano. Con il termine orizzonte intendo un aspetto della vita da indagare, con il quale confrontarsi, per favorire la propria crescita e la comprensione dell’esistenza umana.
Ho sentito parlare per la prima volta di psico-genealogia nel 2005, durante il convegno "Il corpo ricorda" al quale partecipavo come relatore esperto di EFT. Veniva proposta l’integrazione tra le Tecniche Energetiche, il metodo del Dr. Giuseppe Calligaris e quello del Dr. Vincenzo Di Spazio, medico olistico e scopritore del cronogramma spinale. Nonostante i due ricercatori appartengano ad epoche molto diverse (Calligaris era del 1876, Di Spazio è del 1962), ho subito notato un tratto comune: la genialità delle loro scoperte e la tendenza delle masse ad ignorarle, se non addirittura a denigrarle. Il fatto che tu stia leggendo queste parole mi rende lieto, perché so che la materia è ostica e necessita di attenta riflessione. Inoltre, certe conoscenze sono intrinsecamente esoteriche e suscitano disinteresse nelle masse; probabilmente così dev’essere.
Nel 2005, grazie alla lungimiranza di Giacinto Olivieri (organizzatore del convegno insieme a Silvana Sandri e ideatore della Riflessologia Frattale) ho avuto quindi accesso ad una conoscenza che ora, dopo anni di pratica, intendo condividere in maniera più ampia. Nel 2007 ho tenuto il primo seminario di tecniche integrate insieme al Dr. Di Spazio, e da allora il metodo da noi ideato ha dapprima preso il nome di AGEFT, e infine la sua denominazione definitiva: AGER. Il suo significato è Age Gate Energy Release, ovvero Rilascio Energetico attraverso i Cancelli del Tempo. Permette di individuare e attivare una serie di aree cutanee che collegano al vissuto non elaborato in età precise, così da permettere un riequilibrio cosciente delle energie. Questi cancelli, opportunamente stimolati, possono far emergere memorie personali ma anche di propri antenati liberando così l’individuo e il suo sistema familiare da pesi spesso incastonati tra le pieghe del tempo. Questa caratteristica rende AGER affine al metodo delle Costellazioni Familiari, con le quali condivide l'approccio sistemico e la tendenza a riportare ordine laddove vi siano squilibri. Tuttavia AGER ha anche una spiccata componente somatica poiché è attraverso il corpo che l'individuo prende coscienza dei suoi nodi energetici irrisolti. La parte di alleggerimento è data, oltre che dalla stimolazione stessa dei