E-book249 pagine
Teoria elementare del cemento armato: Conoscere il Passato per Comprendere il Presente
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Per avere un risultato “vicino” al vero il progetto simulato di un edificio, deve essere realizzato con la medesima metodologia progettuale esistente all’epoca della costruzione oggetto di studio, perciò deve essere eseguito sulla base delle norme tecniche in vigore e della pratica costruttiva utilizzata all’epoca della costruzione.
Il Metodo delle Tensioni Ammissibili con cui sono stati progettati tutti gli edifici prima delle NT2008 è di semplice applicazione e di seguito se ne riporta la Teoria e la Tecnica applicativa illustrando con dovizia di particolari e con semplici “passaggi” il percorso metodologico.
Con esso si ha la possibilità di individuare una realistica valutazione della conoscenza strutturale del fabbricato pur limitando le indagini in sito.
Nel volume si forniscono anche i listati “sorgenti” di subroutine di calcolo, facilmente adattabili ed integrabili in software più complessi al fine di far “familiarizzare” i lettori con la “formulazione” di programmi da utilizzare per il calcolo automatico, risultando di facile utilizzo ed implementabili in maniera semplice con l’impiego dei più comuni strumenti informatici anche per i professionisti che per la prima volta volessero iniziare un approccio verso il calcolo automatico.
Il Metodo delle Tensioni Ammissibili con cui sono stati progettati tutti gli edifici prima delle NT2008 è di semplice applicazione e di seguito se ne riporta la Teoria e la Tecnica applicativa illustrando con dovizia di particolari e con semplici “passaggi” il percorso metodologico.
Con esso si ha la possibilità di individuare una realistica valutazione della conoscenza strutturale del fabbricato pur limitando le indagini in sito.
Nel volume si forniscono anche i listati “sorgenti” di subroutine di calcolo, facilmente adattabili ed integrabili in software più complessi al fine di far “familiarizzare” i lettori con la “formulazione” di programmi da utilizzare per il calcolo automatico, risultando di facile utilizzo ed implementabili in maniera semplice con l’impiego dei più comuni strumenti informatici anche per i professionisti che per la prima volta volessero iniziare un approccio verso il calcolo automatico.
LinguaItaliano
Data di uscita10 feb 2019
ISBN9788832513554
Leggi altro di Ph. D. Prof. Ing. Angelo Spizuoco
Edifici in Cemento Armato: Conoscere il Passato per comprendere il Presente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIndagini e tecniche d'intervento per il consolidamento di edifici in muratura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCostruzioni in Muratura: Conoscere il Passato per comprendere il Presente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSesta Raccolta di Analisi, Studi, Perizie e altre cose (in)utili Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInstability and Crack Patterns on Masonry Buildings Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScavi e tipologie fondali - Predimensionamento delle fondazioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSeconda Raccolta di Analisi, Studi, Perizie e altre cose (in)utili Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPrima Raccolta di Analisi, Studi, Perizie e altre cose (in)utili Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniElementi di fabbrica - Fondazioni: Casi reali d'insuccesso - Indagini in sito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuinta Raccolta di Analisi, Studi, Perizie e altre cose (in)utili Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTerza Raccolta di Analisi, Studi, Perizie ed altre cose (in)utili Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDissesti e quadri fessurativi di fabbricati in muratura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSettima raccolta di analisi studi perizie e altre cose (in) utili Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Teoria elementare del cemento armato
Recensioni su Teoria elementare del cemento armato
Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Teoria elementare del cemento armato - Ph. D. prof. ing. Angelo Spizuoco
Ti è piaciuta l'anteprima?
Pagina 1 di 1