Non disponibile
Non disponibile
Non disponibile
E-book365 pagine5 ore
L'ipnotismo in 20 lezioni: Manuale psicologico pratico
Di Anonimo
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Attualmente non disponibile su Scribd
Attualmente non disponibile su Scribd
Info su questo ebook
Uno dei più insigni studiosi dell'ipnotismo, C. L. Hell, ha scritto:
"Tutte le scienze ugualmente discendono dalla magia e dalla suggestione ma nessuna, come l'ipnosi, è stata così lenta a scuotersi di dosso le nefaste associazioni della sua origine." Ciò, in fondo, non stupisce se consideriamo il peso negativo di due circostanze. Innanzitutto l'uomo ha paura dei fenomeni in gran parte non spiegabili, come appunto l'ipnotismo. Essi sono circondati da un'aria di sospetto, di incredibile "mistero" a volte abbastanza equivoco; in passato, non lo si dimentichi, pratiche come quella dell'ipnotismo erano assai pericolose e addirittura, nel Medio Evo, potevano portare dritti sul rogo. L'altro motivo, poi, che ha ritardato l'affermazione dell'ipnosi nella medicina ufficiale è l'impiego ciarlatanesco che fino a non molti anni fa se ne è fatto degradando questo mezzo terapeutico a spettacolo d'arte varia, qualcosa fra l'occultismo alla buona e le esibizioni da palcoscenico. Molte persone ritengono la capacità ipnotica una specie di dote magnetica di cui disporrebbero solo personalità eccezionali e si ostinano a vedere nell'ipnotista un incantatore, un affascinante, un ambiguo personaggio dotato di fluidi "astrali". Invece l'ipnotismo non solo non è legato a particolari fluidi o radiazioni ma si può dire che esso non dipende tanto dalla tecnica impiegata, quanto dal particolare rapporto che si è potuto stabilire fra ipnotista e soggetto da ipnotizzare. Se tale rapporto è efficace, poca importanza avrà la scelta del mezzo. Non è ancora possibile spiegare a fondo, e compiutamente, il complesso fenomeno dell'ipnosi, ma non si può negare però, che essa sia in grado di dare brillanti risultati in molti casi.
Proprio per tutelare il carattere scientifico di tale fenomeno, per togliergli l'insidiosa etichetta di panacea buona a tutti gli usi, è necessario stabilirne i limiti e le indicazioni. "Si può dire — afferma il neurologo Andrea Romero — che nell'ipnosi l'organismo funzioni a livello emotivo. Perciò l'ipnosi può ottenere, in campo psicologico come in quello fisiologico, tutto ciò che può ottenere l'emozione nell'individuo. Ogni caso morboso, in cui sia in gioco una componente emotiva, sia primaria che secondaria, può giovarsi di un trattamento ipnotico." Questo manuale vuole essere un'ampia, e il più possibile semplificata, trattazione di un argomento talmente affascinante, che di continuo vede aumentare il numero dei suoi cultori e appassionati. Cercheremo di inquadrare con la massima esattezza gli enormi e ancora controversi problemi inerenti all'ipnotismo, alle sue origini, strutture, scopi, e al solo futuro. Il lettore interessato all'argomento verrà così aiutato, crediamo, ad accostarsi con la mente sgombra da molti preconcetti e idee superate a uno strumento diagnostico e terapeutico sulla cui straordinaria efficacia non esistono più dubbi. Uno strumento che per molti è anche una speranza, per tutti una possibilità di conoscenza.
"Tutte le scienze ugualmente discendono dalla magia e dalla suggestione ma nessuna, come l'ipnosi, è stata così lenta a scuotersi di dosso le nefaste associazioni della sua origine." Ciò, in fondo, non stupisce se consideriamo il peso negativo di due circostanze. Innanzitutto l'uomo ha paura dei fenomeni in gran parte non spiegabili, come appunto l'ipnotismo. Essi sono circondati da un'aria di sospetto, di incredibile "mistero" a volte abbastanza equivoco; in passato, non lo si dimentichi, pratiche come quella dell'ipnotismo erano assai pericolose e addirittura, nel Medio Evo, potevano portare dritti sul rogo. L'altro motivo, poi, che ha ritardato l'affermazione dell'ipnosi nella medicina ufficiale è l'impiego ciarlatanesco che fino a non molti anni fa se ne è fatto degradando questo mezzo terapeutico a spettacolo d'arte varia, qualcosa fra l'occultismo alla buona e le esibizioni da palcoscenico. Molte persone ritengono la capacità ipnotica una specie di dote magnetica di cui disporrebbero solo personalità eccezionali e si ostinano a vedere nell'ipnotista un incantatore, un affascinante, un ambiguo personaggio dotato di fluidi "astrali". Invece l'ipnotismo non solo non è legato a particolari fluidi o radiazioni ma si può dire che esso non dipende tanto dalla tecnica impiegata, quanto dal particolare rapporto che si è potuto stabilire fra ipnotista e soggetto da ipnotizzare. Se tale rapporto è efficace, poca importanza avrà la scelta del mezzo. Non è ancora possibile spiegare a fondo, e compiutamente, il complesso fenomeno dell'ipnosi, ma non si può negare però, che essa sia in grado di dare brillanti risultati in molti casi.
Proprio per tutelare il carattere scientifico di tale fenomeno, per togliergli l'insidiosa etichetta di panacea buona a tutti gli usi, è necessario stabilirne i limiti e le indicazioni. "Si può dire — afferma il neurologo Andrea Romero — che nell'ipnosi l'organismo funzioni a livello emotivo. Perciò l'ipnosi può ottenere, in campo psicologico come in quello fisiologico, tutto ciò che può ottenere l'emozione nell'individuo. Ogni caso morboso, in cui sia in gioco una componente emotiva, sia primaria che secondaria, può giovarsi di un trattamento ipnotico." Questo manuale vuole essere un'ampia, e il più possibile semplificata, trattazione di un argomento talmente affascinante, che di continuo vede aumentare il numero dei suoi cultori e appassionati. Cercheremo di inquadrare con la massima esattezza gli enormi e ancora controversi problemi inerenti all'ipnotismo, alle sue origini, strutture, scopi, e al solo futuro. Il lettore interessato all'argomento verrà così aiutato, crediamo, ad accostarsi con la mente sgombra da molti preconcetti e idee superate a uno strumento diagnostico e terapeutico sulla cui straordinaria efficacia non esistono più dubbi. Uno strumento che per molti è anche una speranza, per tutti una possibilità di conoscenza.
Non disponibile
Correlato a L'ipnotismo in 20 lezioni
Ebook correlati
L'ipnotismo in 20 lezioni: Manuale psicologico pratico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Scienza dell'Ipnotismo: Un sistema completo di applicazione e utilizzo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Scienza dell'Ipnotismo - Un Sistema completo di applicazione ed utilizzo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIpno-Magnetismo Dottrina e pratica dell'Ipnotismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIpnotismo e Suggestione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIpnomagnetismo: Dottrina pratica dell'ipnotismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSpiritismo e stregoneria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIpnosi: dalla A alla Z Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Del Morbo Ipnotico - Ipnotisno spontaneo, autonomo e delle suggestioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Poteri Occulti: Corso razionale per lo sviluppo delle Forze psichiche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Pensiero che Guarisce - Edizione integrale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Nuovo manuale di auto-ipnosi Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Freud reso semplice: Una guida per spiegare in modo semplice le scoperte di Sigmund Freud e i principi della psicologia del profondo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuarire con l'Ipnotismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIpnotismo pratico - Come influire sulle proprie condizioni fisiche, psichiche e di comportamento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAuto-suggestione e la Nuova Teoria Huna sul Mesmerismo e l'Ipnosi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAuto - suggestione e la nuova teoria di Huna sul mesmerismo e dell'ipnosi Valutazione: 3 su 5 stelle3/5La Vera Medicina e La Trasfusione Vitale - Guarigioni miracolose alla portata di tutti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPraticare l'influenza mentale (Tradotto) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl nuovo corpo e la mente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl libro delle parole magiche: Incantesimi dell'era moderna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTelepatia, telepatia spontanea e trasmissione sperimentale del pensiero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Magnetismo Personale: scoprire e usare il potenziale magnetico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAl di là dell'Iintelletto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSpiritismo e stregoneria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRadiestesia Medica - Applicazione dell'Arte del Rabdomante alla Medicina umana Valutazione: 5 su 5 stelle5/5
Libri consigliati per te
Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa grammatica senza segreti Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Teoria Musicale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5101 Conversations in Simple Italian: 101 Conversations | Italian Edition, #1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Divina Commedia: edizione annotata Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Processo al Solfeggio Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Come trovare le note sulla tastiera della chitarra Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Storia della Figa Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Dimagrire senza diete del cazzo Valutazione: 4 su 5 stelle4/5.it 6 – Grammatica italiana di base A1-A2 con esercizi Valutazione: 4 su 5 stelle4/565 abitudini quotidiane per la tua crescita personale Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Woom Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Le avventure di Pinocchio Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Il Potere dell'Alimentazione - Come l'Alimentazione influisce sulla Coscienza Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Compendio della Musica Occidentale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Sveglia! Oltre 100 attività di conversazione e giochi per insegnanti di lingua italiana Valutazione: 5 su 5 stelle5/5L’arte di ottenere ragione Valutazione: 3 su 5 stelle3/5I fratelli Karamazov Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOfficina Alkemica: L'alchimia come via per la felicità incondizionata Valutazione: 5 su 5 stelle5/5