Ottimizzazione di una cantina termica
Lunghezza:
7 pagine
Descrizione
La cantina ideale è fresca d'estate e calda d'inverno. Matematicamente, ciò si realizza a una profondità x tale da avere una "onda termica" in opposizione di fase (se in superficie la temperatura è alta, alla profondità x la temperatura è bassa, e viceversa). Si tratta, dunque, di risolvere l'equazione di conduzione del calore, che è una equazione differenziale alle derivate parziali. La ricerca delle soluzioni avviene tramite il metodo di Fourier.
Marcello Colozzo, laureato in Fisica si occupa sin dal 2008 di didattica online di Matematica e Fisica attraverso il sito web Extra Byte dove vengono eseguite "simulazioni" nell'ambiente di calcolo Mathematica.
Negli ultimi anni ha pubblicato vari articoli di fisica matematica e collabora con la rivista Elettronica Open Source.
Appassionato lettore di narrativa cyberpunk, ha provato ad eseguire una transizione verso lo stato di "scrittore cyber", pubblicando varie antologie di racconti.
Marcello Colozzo, laureato in Fisica si occupa sin dal 2008 di didattica online di Matematica e Fisica attraverso il sito web Extra Byte dove vengono eseguite "simulazioni" nell'ambiente di calcolo Mathematica.
Negli ultimi anni ha pubblicato vari articoli di fisica matematica e collabora con la rivista Elettronica Open Source.
Appassionato lettore di narrativa cyberpunk, ha provato ad eseguire una transizione verso lo stato di "scrittore cyber", pubblicando varie antologie di racconti.
Informazioni sull'autore
Correlato a Ottimizzazione di una cantina termica
Libri correlati
Fisica: fisica della materia di Simone Malacrida Valutazione: 5 su 5 stelle
Categorie correlate
Anteprima del libro
Ottimizzazione di una cantina termica - Marcelllo Colozzo
Hai raggiunto la fine di questa anteprima. Registrati per continuare a leggere!
Pagina 1 di 1
Recensioni
Cosa pensano gli utenti di Ottimizzazione di una cantina termica
00 valutazioni / 0 Recensioni